Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 11 9 2001 un dolore lungo vent’anni
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Senza categoria

11 9 2001 un dolore lungo vent’anni

Admin
Admin 4 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Premesso, se ce ne fosse bisogno, che parliamo di persone morte in modo violento in uno degli attacchi terroristici più infami e anche ricordati del mondo: l’attacco alle torri gemelle di New York dell’ 11 settembre 2001. Immagini impresse nelle nostre menti, indelebili, grida e sangue innocente, una coltre di fumo che avvolge un luogo che si pensava inviolabile. Omicidi di persone senza distinzioni di età, razza, estrazione sociale, gay e non, il dolore è uguale per tutti. Vittime innocenti di un odio sconsiderato che ha distrutto famiglie intere

Oggi, in vista del ventennale dell’ attacco, vi racconterò alcune storie delle persone LGBT coinvolte e morte quel giorno.

Quel maledetto giorno furono uccise quasi tremila persone, tra cui molte LGBT.

Mark Bingham, 31 anni. Un passeggero del volo United Airlines 93 che si è schiantato in Pennsylvania, ha lottato per contrastare i dirottatori dell’aereo.  Da quel giorno è celebrato come uno degli eroi del volo 93.

Carol Flyzi. lla cLascia una compagna con cui conviveva da 13 anni, Nancy Walsh. La mattina dell’ 11 settembre saluta Nancy e si imbarca da Boston su un volo verso Los Angeles. Promette aompagna di chiamarla non appena fosse atterrata. Non lo farà mai. Il volo su cui è salita Carol è il l volo 11 dell’American Airlines, il primo che si schianterà contro la prima torre.

David Charlebois. Pilota dell’American Airlines. David si era scoperto gay molto tardi, vedi anche per la divisa che indossava faceva fatica a dichiararsi. Con il tempo e complici i colleghi decide di fare il grande passo e inizia a frequentare i pride. David inizia a sentirsi libero, orgoglioso di se stesso. Tanto è vero che si lascia fotografare  in divisa stringendo una bandiera rainbow tra le mani. Charlebois ha indossato la sua uniforme per l’ultima volta l’11 settembre, quando il  suo aereo, che stava copilotando, è stato dirottato e si è schiantato contro il Pentagono. Lascia il compagno Tom Hay .

La famiglia Brandhorst-Gamboa. Una famiglia LGBT, due papà innamorati: Ronald Gamboa e Dan Brandhorst, ed il loro figlioletto adottivo David, di tre anni. Felici di ritorno da una vacanza hanno trovato la morte in aereo schiantandosi contro una delle torri. Gli amici li ricordano come padri affettuosi, devoti per la fortuna che avevano avuto di incontrarsi e di aver adottato David.  Avevano in programma di adottare un altro bambino.

Pamela J. Boyce 43 anni Era una delle impiegate del World Trade Center. Pamela, residente a Brooklyn, ha lavorato al 92° piano del One World Trade Center come assistente del vicepresidente della contabilità per l’ufficio di New York di Carr Futures.  Per lei non c’è stato scampo. Lascia la sua compagna Catherine Anello.

Queste sono solo alcune delle storie che si potrebbero raccontare, le vittime sono state tantissime e ognuna di loro era una persona speciale.

Tra le bandiere delle nazioni che sono state coinvolte in questo dramma (vittime di tutte le nazionalità) un posto va riservato alla bandiera rainbow.

In memoria delle vittime LGBT.

Potrebbe piacerti anche

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI : ‘O CARRAFARO

Dalla Dispensa al Capolavoro: La Rivoluzione Circolare che Trasforma gli “Scarti” in Delizie Inaspettate

DARTH VADER: MACCHINA IMPERIALE STAR WARS DAY EDITION

Admin Set 9, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “PAUSA CAFFE’ CON GATTI” DI CHARLIE JONAS. RECENSIONE
Next Article Dynabook Europe GmbH ottiene la certificazione ISO 14001 per il sistema di gestione ambientale

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
7 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
7 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
7 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
7 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
7 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
8 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
8 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
8 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
8 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Senza categoria

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

8 ore fa
Senza categoria

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO

2 settimane fa
Senza categoria

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI : ‘O CARRAFARO

3 settimane fa
Senza categoria

Dalla Dispensa al Capolavoro: La Rivoluzione Circolare che Trasforma gli “Scarti” in Delizie Inaspettate

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?