Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 13 dicembre, la festa di Santa Lucia
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Accadde Oggi

13 dicembre, la festa di Santa Lucia

Angelo Potenza
Angelo Potenza 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Con il trascorrere del tempo, progressivamente, si stanno perdendo, o comunque affievolendo, usanze e festività legate al nostro passato. Un esempio di questo tipo è la Festa di Santa Lucia che, ai nostri giorni, è sicuramente molto meno sentita rispetto a tempi addietro. Oggi, 13 dicembre, ci sembra pertanto giusto dedicare un approfondimento su questo argomento; disperdere totalmente quelle che sono le nostre tradizioni, del resto, sarebbe un vero peccato sul piano culturale.

Nel periodo dell’infanzia dei nostri nonni e genitori, i bambini, in tante zone d’Italia, anziché a Babbo Natale, scrivevano una letterina per ricevere doni preziosi dalla Santa, la quale arrivava in groppa a un asinello, suo inseparabile compagno. Nel frattempo, le mamme preparavano dolci e tozze di pane a forma di occhi da offrirle, anche  per scongiurare le malattie, dato che ella è protettrice della vista.

La storia di Santa Lucia narra di una fanciulla bellissima, nata a Siracusa, vissuta nel periodo dell’imperatore romano Diocleziano e morta martire,  intorno all’anno 304, in quanto uccisa durante le persecuzioni. Lucia aiutava i poveri e li andava a cercare nelle catacombe con una lanterna in bilico sopra la fronte; proprio per questo è considerata, tra le altre cose, come si diceva, la protettrice della vista.

Nella cultura popolare, in aggiunta, si definisce il 13 dicembre come il “giorno più corto che ci sia”; ma sappiamo che esso, in realtà, coincide con il solstizio di inverno del 21 o 22 dicembre. Ad ogni modo, è un periodo dell’anno in cui, in generale, i popoli europei celebrano la luce, proprio perché essa manca. Il nome Lucia, non a caso, deriva dal latino “lux”, cioè “luce”.

Nel nostro Paese, la festa è molto sentita  ovviamente a Siracusa, città di origine di cui la martire è patrona. Proprio nelle catacombe della città siciliana è stata ritrovata un’epigrafe marmorea del IV secolo che è la testimonianza più antica del culto di Santa Lucia. Qui, il 13 dicembre è tradizione che una statua in argento raffigurante la sua immagine venga portata in processione dal Duomo alla Basilica di Santa Lucia al Sepolcro.

Ma la devozione, al tempo stesso, è assai diffusa anche in alcune province del Nord, soprattutto in Lombardia ed Emilia Romagna, tra cui Piacenza, Reggio Emilia, Cremona, Brescia, Bergamo, Verona e Udine.

Pure in altre parti d’Europa, però, il giorno di Santa Lucia è popolare, sebbene con una connotazione più laica e meno religiosa. In Norvegia, Svezia e in alcune aree della Finlandia, le ragazze sfilano, ad esempio, portando, oltre alla candela, biscotti e panini allo zafferano, dando vita a una cerimonia che simboleggia appunto la vittoria della luce sull’oscurità. Usanze particolari in queste data, inoltre, si riscontrano anche in Ungheria e Croazia.

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ TOPOLINO: LA STORIA DI UN TOPO DISPONIBILE DAL 18 NOVEMBRE

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE

Addio a Piero Angela

Al Via Il 5 Agosto In Cilento La Dodicesima Edizione Del Festival Segreti D’autore

Dissequestrata dopo dieci anni la biblioteca dei Girolamini

Angelo Potenza Dic 13, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Grant Morrison rivelerà le origini dell’Atomahawk
Next Article Senzalinea media partner ufficiale dell’ Online Cosplay Challange organizzato dal Fantasy Day!

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
6 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
6 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
6 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
6 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
15 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
21 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
21 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
21 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ TOPOLINO: LA STORIA DI UN TOPO DISPONIBILE DAL 18 NOVEMBRE

5 mesi fa
Storia & Curiosità

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE

6 mesi fa
Riflessioni Senza Linea

Addio a Piero Angela

6 mesi fa
Eventi

Al Via Il 5 Agosto In Cilento La Dodicesima Edizione Del Festival Segreti D’autore

6 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?