Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 17 e 18 maggio 2025 BABA YAGA TEATRO in collaborazione con la Municipalità 3
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

17 e 18 maggio 2025 BABA YAGA TEATRO in collaborazione con la Municipalità 3

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

17 e 18 maggio 2025

BABA YAGA TEATRO

in collaborazione con la Municipalità  3 del Comune di Napoli

presenta

nell’ambito di

Maggio dei Monumenti 2025

“FUOCHI DI PASSIONI:

 itinerari di memorie, canti e rivoluzioni”

direzione artistica

Rosalba Di Girolamo

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga teatro, in collaborazione con la Municipalità  3 del Comune di Napoli, con la direzione artistica di Rosalba Di Girolamo, nell’ambito del “Maggio dei monumenti 2025”.

La manifestazione si compone di tre itinerari di visite guidate culminanti in momenti performativi dedicati a tre specifiche tematiche e zone della Municipalità 3 che si svolgeranno il 17 e 18 maggio 2025.

In questa edizione – dice Rosalba Di Girolamo, direttrice artistica dell’evento – abbiamo lavorato, in stretta collaborazione con la Terza Municipalità, con l’obiettivo condiviso di focalizzare l’attenzione sulle persone, i luoghi e le strutture che quotidianamente lavorano sul territorio al fine di valorizzarne il patrimonio artistico, culturale ed umano.

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie canti e rivoluzioni”, nell’ambito di Maggio dei monumenti 2025, è un viaggio alla scoperta di luoghi, storie, mestieri e persone che incarnano quell’anima appassionata di Napoli che pulsa verso il futuro in continuità con la parte migliore della storia. FUOCHI DI PASSIONI sono le realtà che lavorano instancabilmente sul territorio al fine di renderlo migliore, da Sanitansamble che insegna la vita ai ragazzi attraverso la musica, a Casa Caruso, che tiene viva la memoria del nostro più luminoso cantante, agli artigiani dell’ Antica Fonderia di Giacomo o dell’ Antro Acquaquiglia del Pozzaro che perpetuano antiche arti e mestieri; agli artisti che omaggiano artisti che diedero lustro alla nostra città, alle associazioni di giovani e volontari, come i ragazzi della Cooperativa di comunità La Sorte, che curano e riportano alla vita spazi e luoghi raccontandone le bellezze a turisti e cittadini; FUOCHI PASSIONI sono i canti, la musica e i racconti che accompagneranno questi tre viaggi, dagli inni alla gioia suonati da tanti giovani di diverse provenienze, alle voci incarnate della Cerasuolo e altre donne appassionate, ai canti di lavoro raccontati nella Fonderia di Giacomo, agli ardenti brani di Caruso suonati nella sua chiesa natale.

 

IL PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE

SABATO 17 MAGGIO  ORE 9.00

ITINERARIO 1: “FUOCHI DI PASSIONI: Chiese d’arte e partecipazione nel cuore della Sanità”

VISITA GUIDATA: due turni di visita da 30 persone in due turni ore 9.00 e ore 10.30: la visita accompagna nelle chiese di Santa Maria Maddalena ai Cristallini (detta anche la “Chiesa Blu” in virtù dei murales contemporanei che l’hanno impreziosita) e di San Severo fuori le mura, raccontandone il progetto culturale e le bellezze (tra le quali l’incantevole “Figlio Velato” di Yago). La visita, a cura dei ragazzi della Cooperativa di comunità La Sorte, partirà dal ponte intitolato a Maddalena Cerasuolo, la cui figura appassionata è emblema del coraggio della parte migliore della gioventù napoletana.

La visita si concluderà nella Chiesa di San Severo fuori le mura con il concerto alle ore 12.00 dell’Orchestra giovanile Sanitansamble, diretta dal maestro concertatore Paolo Acunzo, in collaborazione con il Quintetto di Chitarre “Indiferencias” (Stefano Manzi-Simona Rubini-Antonello Paliotti-Alessandra Luise-Bianca Luciano) diretto da Antonello Paliotti.

Il concerto è introdotto da un omaggio a Maddalena Cerasuolo di Rosalba Di Girolamo.  L’Orchestra Sanitansamble è composta da circa 40 giovani orchestrali (12 violini, 4 viole, 3 violoncelli, 3 contrabbassi + sezione legni e ottoni con timpani e grancassa) eseguirà brani sinfonici e della tradizione venezuelana. (Durata 60’ )

SABATO 17 MAGGIO ORE 15.30

ITINERARIO 2: “FUOCHI DI PASSIONI: luoghi di arti e mestieri nella Cava delle Fontanelle”

VISITA GUIDATA: due turni di visita da 20 persone in due turni alle 15,30 e alle 16.30. La visita svela alcune meraviglie legate ad antichi mestieri: l’antro di “Acquaquiglia del Pozzaro”, un basso dove la tenacia del proprietario Vincenzo Galiero ha riportato in vita antichi pozzi e cisterne e con questi affascinanti storie e leggende, e la stupefacente “Antica fonderia Di Giacomo” dove i fratelli Di Giacomo perpetuano con sapienza l’antica arte di dominare il fuoco, creando opere per i più grandi artisti nazionali e internazionali; qui, alle ore 17,30 si concluderà la visita con il reading per voci ed arpa “Fuochi”  da “La dismissione” di Ermanno Rea con Rosalba Di Girolamo, Annalisa Madonna e Gianluca Rovinello. (Durata 20’)

DOMENICA 18 MAGGIO ORE 9.30

ITINERARIO 3: “FUOCHI DI PASSIONI: i luoghi natali di Enrico Caruso”

VISITA GUIDATA: tre turni di visita da 20 persone alle 9.30, 10.30, 11.30.

Le visite, guidate da Gaetano Bonelli e Lello Reale, direttore e presidente del museo Caruso, partono da piazza Ottocalli, all’altezza del busto scultoreo dedicato all’artista, e accompagna i partecipanti alla scoperta della sua casa natale, ora trasformata nel Museo Casa Caruso che ospita, tra l’altro, disegni e caricature realizzati dall’eclettico tenore. Le visite proseguono nell’attigua chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, dove l’artista fu battezzato; qui alle ore 12 si terrà il concerto “Voce vulcanica: omaggio a Caruso”. Tenore Marco Mancuso, violino Vincenzo Bianco, pianoforte Vincenzo Astarita. (durata 30’ circa).   

Prenotazione obbligatoria alla mail babayagateatro@gmail.com per tutti gli eventi.

Per il concerto di Sanitansamble ingresso fino ad esaurimento posti.

Potrebbe piacerti anche

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

IL PROGETTO TANKAGE GIUNGE AL TERMINE

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

Redazione Mag 16, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article CITTÀ DELLA SCIENZA FESTEGGIA LA GIORNATA MONDIALE DELLA LUCE
Next Article Kojima Productions annuncia il tour mondiale di Death Stranding 2

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
10 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
11 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
11 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
11 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
11 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
11 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
11 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
11 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
11 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

19 ore fa
Eventi

IL PROGETTO TANKAGE GIUNGE AL TERMINE

19 ore fa
Eventi

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

3 giorni fa
Eventi

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?