Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’EX BROWN E VALENTINE STENDONO IL NAPOLI BASKET, TRIESTE PASSA AL PALABARBUTO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportNapoli Basket

L’EX BROWN E VALENTINE STENDONO IL NAPOLI BASKET, TRIESTE PASSA AL PALABARBUTO

Jacques Pardi
Jacques Pardi 9 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Napoli Basket – Pallacanestro Trieste 83-92 (24-20; 46-42; 67-71)

<

Sconfitta pesante per il Napoli Basket, che dopo la sconfitta di Pistoia cede anche nell’esordio alla Fruit Village Arena contro la neopromossa Trieste.

Milicic lancia in quintetto Pangos insieme a Woldetensae. Totè, Williams e Copeland, mentre coach Christian risponde con Ross, l’ex Markel Brown, Valentine, Johnson e Uthoff.

La guardia varesina segna subito da lontano nel suo vecchio palazzo, mentre Napoli inizia con uno 0/4 dalla distanza; gli ospiti volano subito sul 7-0, prima che Pangos si metta in partita con un gioco da 3 punti.

L’ex Milano serve anche l’assist per la prima tripla di Copeland, che trova il ritmo e colpisce ancora da lontano; il recupero con schiacciata di Manning vale il pareggio a quota 11, ma i padroni di casa continuano a concedere tantissimo in difesa, e  i liberi di Brown valgono il nuovo +4 ospite (11-15).

Uno scatenato Brown risponde a Manning, mentre Totè fatica anche in attacco: Napoli resta comunque a contatto con i liberi di Treier e un’altra schiacciata del n. 21 azzurro (18-20).

Un libero di Dreznjak su antisportivo e l’appoggio a 5 punti in fila di Treier valgono il primo vantaggio per gli azzurri, che con un parziale di 10-0 sfruttano la prolungata assenza dal parquet di Colbey Ross, gravato di 2 falli, e chiudono quindi il primo quarto avanti 24-20.

Ross rientra in campo a inizio secondo quarto e realizza subito 5 punti, imitato da Brown, e Trieste rimette subito la testa avanti (26-31).

Napoli non ci sta, e rimette la testa avanti con con due canestri di Totè la tripla di Pangos e l’appoggio di Woldetensae (35-34); la tripla di Copeland fa esplodere il palazzetto, e i due liberi di Williams valgono il massimo vantaggio casalingo (40-34).

Due canestri di Totè, di cui uno su assist no-look immaginifico di Pangos, mandano gli azzurri avanti in doppia cifra (44-34), ma Brown è incontenibile e con due triple riporta sotto Trieste (44-40).

Ross risponde ai liberi di Totè, e si va dunque all’intervallo lungo con gli azzurri avanti 46-42.

A inizio ripresa è ancora il lungo partenopeo a incidere, rispondendo a Valentine e costringendo Ross al terzo fallo, ma Trieste piazza un 10-2 di parziale che tramortisce Napoli e costringe Milicic al timeout sul 48-52.

Ruzzier colpisce dall’angolo, mentre Napoli in attacco è solo Totè (52-55); su un ottimo recupero del lungo azzurro arriva il gioco da tre punti di Copeland che vale il nuovo pareggio, ma Trieste risponde ancora con Valentine e Ruzzier (55-60).

Trieste continua a colpire dalla distanza, mentre Treier si fa fischiare tecnico dopo un canestro realizzato; Valentine è una sentenza, mentre Napoli prova a resistere con Manning e con l’intensità difensiva (62-66).

Treier trova la tripla del -1, Pangos risponde a Ruzzier, ma Valentine segna l’ennesima tripla di un terzo quarto spaziale e manda i Giuliani avanti 67-71 all’ultimo intervallo.

L’ultimo quarto inizia con le due squadre, vittime di frenesia e stanchezza, che non segnano per 2′, prima di riaccendersi con una pioggia di triple: Copeland risponde a Valentine, Woldetensae a Brown, e  Dreznjak riavvicina Napoli con un fondamentale gioco da 3 punti (78-79).

Trieste perde un pallone sanguinoso sulla rimessa, e il tap-in di Totè riporta gli azzurri avanti (80-79); nel momento migliore di Napoli, però, un rimbalzo sfuggito a tre azzurri regala a Brooks il pallone del vantaggio. (80-81)

La tripla del possibile controsorpasso di Copeland gira nel ferro ed esce beffardamente, mentre quella di Johnson entra e regala un altro vantaggio a Trieste a meno di 2′ dalla fine (80-85); Brooks risponde a Pangos, Trieste ruba palla, segna e chiude la partita.

Finisce quindi 83-92 per Trieste, che ringrazia un Brown da 29 punti e un Valentine chirurgico nella ripresa con 17 punti; a Napoli non bastano un eccellente Totè da 18 punti e 6 rimbalzi, ed un Pangos da 13 punti e 8 assist.

Amaro il commento di coach Milicic: “partita dura, i giocatori hanno giocato con grande energia quando il pubblico li ha sorretti.

È la seconda sconfitta in fila, situazione molto diversa dall’anno scorso: stiamo lavorando duro, abbiamo avuto 5 possibilità negli ultimi 3′ per cambiare la partita ma non ci siamo riusciti.

Dobbiamo restare tutti uniti, squadra società e pubblico, e imparare da queste due partite per rialzare in fretta la testa”.

Napoli giocherà la prossima settimana a Sassari, partita già decisiva per il prosieguo del campionato.

Potrebbe piacerti anche

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

“PAUL & ERCOLINO. PUOI ESSERE TUTTO CIO’ CHE VUOI!”. RECENSIONE UNDER 12

Jacques Pardi Ott 6, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Joker Joker: Folie à Deux – 3 Motivi per cui questo film ti sconvolgerà
Next Article Ortopedia, l’italiano Nicola Maffulli primo al mondo tra i ricercatori

Ultime notizie

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
6 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
6 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
6 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
6 ore fa Carlo Kik Ditto
KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.
6 ore fa Redazione
Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert
15 ore fa Redazione
Orlandini (Comitato Familiari): “Lega del Filo d’Oro nostra compagna di viaggio”
18 ore fa Redazione
Lega Filo d’Oro, Vurro (UniMi): “Bilancio sociale strumento gestionale”
18 ore fa Redazione
Bartoli (Lega del Filo d’Oro): “2024 risultati positivi e in crescita”
18 ore fa Redazione
Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

1 giorno fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

5 giorni fa
Storia & Curiosità

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?