Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 2021, anno di buoni propositi? Un sondaggio di Wiko svela i più comuni in ambito tech e social
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

2021, anno di buoni propositi? Un sondaggio di Wiko svela i più comuni in ambito tech e social

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

n un 2020 scandito da lockdown e DPCM, Wiko ha condotto un sondaggio all’interno della sua Instagram community per scoprire i buoni propositi tech più gettonati per il nuovo anno. Si parte da un assunto: il 60% dei rispondenti compilerà la propria lista delle “new year’s resolutions” seppur lo stesso 60% dichiara di non riuscire quasi mai a rispettarla. Vincono il digital detox e il desiderio di mettere in pausa videocall e chat insieme alla volontà di ridurre le ore di smart working fuori dall’orario lavorativo in attesa di un ritorno ad una vera vita offline. L’86% è ormai d’accordo: la vita privata e quella lavorativa vanno separate. Quasi totalmente accantonati invece i buoni propositi che toccano la remise en forme e lo studio di una nuova lingua.

Di seguito e in allegato il comunicato insieme ad uno scatto liberamente utilizzabile a corredo.

Quest’anno più che mai vi auguriamo un Buon Natale e un “felice” Anno Nuovo.

Grazie,
Giulia

È tempo di buoni propositi (in chiave tech e social)!

In un 2020 scandito da lockdown e DPCM, Wiko ha condotto un sondaggio per comprendere le volontà della sua Instagram community per il nuovo anno

 

Vincono il digital detox e il desiderio di mettere in pausa videocall e chat, in attesa di un ritorno a una vera vita offline

 

Milano, 22 dicembre 2020 – L’anno nuovo sta per arrivare, manca davvero poco e con esso si riaffaccia il famigerato momento dei buoni propositi e dei progetti per il futuro. Il 2020, si sa, è stato un anno lungo e complicato per molti e Wiko – il brand franco-cinese di smartphone – ha voluto salutarlo con un nuovo sondaggio che ha coinvolto la sua community di Instagram ponendo un accento particolare ai risvolti tech e social delle “new year’s resolutions”. 

 

Si parte da un assunto: anche quest’anno si stilerà la lista dei buoni propositi. È d’accordo con questa affermazione il 60% dei rispondenti. Per contro, è anche vero che lo stesso 60% dichiara di non riuscire quasi mai a rispettare gli stessi propositi redatti.

Due gettonatissimi buoni propositi come il seguire una dieta di remise en forme e il completare quel bramato corso di lingue online sembrano aver perso fascino. La dieta è un no nel 56% dei casi, mentre il corso convince solo la metà del campione. Probabilmente dopo anni e anni di procrastinazione, si è preferito escluderli in toto dalla lista del 2021.

 

Entrando invece un po’ più nel vivo del sondaggio condotto da Wiko, si scopre che tra i buoni propositi rientra lo smart working. Comodo sì, flessibile certamente, ma lo smart working ha bisogno di confini. Il 55% dei rispondenti ha infatti ribadito di voler ridurre le ore a esso dedicate.

E le chat? Non ne parliamo! Il 65% ha dichiarato di essersi già portato avanti in vista del nuovo anno con la riduzione e l’eliminazione delle mille chat attive, di cui solo una minima parte si può definire utile. Il 35% ritiene invece che non serva.

 

Se ne parla continuamente ed effettivamente anche da questo sondaggio emerge l’esigenza di un mirato digital detox. È forte la necessità di staccarsi dallo smartphone aziendale fuori dalle ore lavorative. Lo sostiene il 74% dei rispondenti che si augura, per il 2021, di non rimanere inchiodato al display del proprio cellulare dalla mattina alla sera.

Alla luce di questa risposta, va da sé che un buon proposito sia legato alla volontà di separare la vita privata da quella lavorativa. L’86% non può che trovarsi d’accordo con questa fondamentale divisione. Sicuramente il 2020, con tutte le sue difficoltà, ha portato ad una profonda riflessione su valori e qualità della vita.

Per concludere, tornando a parlare dello smartphone non si può non avvalorare la sua importanza in questo particolare momento storico. Il cellulare è stato un vero e proprio collante per famiglie lontane, per tenere i contatti con gli amici, per informarsi costantemente sul mondo. Si sente però forte l’esigenza di mettere finalmente in pausa videocall e “aperitivi virtuali” per tornare alla vita offline. È praticamente un plebiscito con l’85% dei rispondenti a favore.

Non resta quindi che attendere la fine del 2021 per capire quali buoni propositi sono stati rispettati, quali abbandonati a metà strada e quali spostati direttamente al 2022.

Potrebbe piacerti anche

L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

Danilo Battista Dic 22, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Kaspersky: 5 consigli per configurare i dispositivi elettronici a misura di bambino
Next Article IL NAPOLI VINCE…ALMENO IN TRIBUNALE: GLI AZZURRI OSPITANO IL TORO, ADDIO 2020

Ultime notizie

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli
3 ore fa Redazione
TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema
3 ore fa Redazione
PANORAMIC PADEL
3 ore fa Gianluca Musca
“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio
3 ore fa Redazione
Il rooming in
3 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark
20 ore fa Danilo Battista
BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno
1 giorno fa Redazione
ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA
1 giorno fa Redazione
CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta
1 giorno fa Redazione
VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark

20 ore fa
Hi TechNerdangolo

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

2 giorni fa
FumettiNerdangolo

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?