Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 25 anni fa il primo sito web
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi Tech

25 anni fa il primo sito web

Danilo Battista
Danilo Battista 9 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

web

iIl 6 agosto del 1991 il Cern di Ginevra mise online il primo sito web della storia:  info.cern.ch (attivo anche oggi). Tutto nacque da un’idea dell’ informatico inglese Tim Berners-Lee che nel marzo del 1989 aveva depositato un documento con la sua idea della Rete.

Berners-Lee voleva creare un sistema per collegare i computer dei centri di ricerca e condividere le informazioni. Lavora sulle pagine testuali legate tra loro da un link (gli ipertesti) e getta le basi del  web insieme a all’informatico belga Robert Caillau. Crea il primo server sul suo Next Cube, uno dei computer creati da Steve Jobs dopo l’uscita da Apple. Crea anche  il primo browser della storia, WorldWideWeb, coniando così il nome con cui sarà riconosciuta la Rete.

2

Il browser WorldWideWeb aveva una bella interfaccia grafica e consentiva di scaricare immagini, suoni e filmati. Girava però solo su Step OS,  sistema operativo della Next su computer di livello alto troppo costoso per gli utenti. Si dovrà aspettare l’uscita del browser Mosaic dell’Università dell’Illinois, nel 1993, per iniziare a sperimentare il primo web.

Il 30 aprile di quell’anno il Cern rilasciò il codice sorgente del sistema informativo, permettendo a tutti non solo di accedervi ma di costruire browser, client, server, cioè quel www su cui oggi trascorriamo la maggior parte delle nostre giornate.

A distanza di 25 anni nel mondo ci sono oltre un miliardo di siti e quasi 3,5 miliardi di utenti. Secondo un rapporto di Cisco, entro il 2020 ci saranno più persone connesse con cellulari che con elettricità o acqua corrente. 

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale

Libero mail in down, problemi con la posta elettronica: gli aggiornamenti

Agatha Christie – Assassinio sul Nilo: trailer ufficiale e demo su Steam

Master in “D-ESG e Responsabile d’Impatto”: a Torino la presentazione della seconda edizione

Danilo Battista Ago 7, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Museo dell’attore Napoletano
Next Article Accadde Oggi: il bombardamento del 4 agosto 1943

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
2 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
2 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
2 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
2 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
3 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
3 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
3 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
3 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
3 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

3 ore fa
Hi TechNerdangolo

Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale

3 ore fa
Hi Tech

Libero mail in down, problemi con la posta elettronica: gli aggiornamenti

1 giorno fa
Hi Tech

Agatha Christie – Assassinio sul Nilo: trailer ufficiale e demo su Steam

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?