Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 25 novembre. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

25 novembre. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Redazione
Redazione 4 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE


Domani, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Questura di Napoli sarà impegnata nella campagna “Questo non è amore”, attività permanente della Polizia di Stato sul tema della violenza di genere.

Quest’anno sarà diffusa la nuova edizione dell’opuscolo realizzato dalla Polizia di Stato “Questo non è amore”, un importante strumento da cui attingere informazioni e consigli utili sul fenomeno, anche attraverso storie di donne che hanno trovato il coraggio di dire “basta” alle violenze.


Domattina, dalle 9 alle 14, un camper della Polizia di Stato con un’equipe di operatori specializzati della Divisione Anticrimine, della Squadra Mobile, dell’Ufficio Denunce e dell’ Ufficio Sanitario sarà presente in piazza San Francesco a Capuana per incontrare donne e potenziali vittime di maltrattamenti al fine di fornire loro indicazioni sugli strumenti di tutela e d’intervento in situazioni di violenza.
All’iniziativa parteciperanno gli studenti del Liceo Statale Pasquale Villari e personale specializzato dei centri antiviolenza del Comune di Napoli.

Link video campagna Polizia di Stato “Questo non è amore”

https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/0fce8ed6-6806-11ed-adfa-736d736f6674

Brochure “Questo non è amore”

In occasione della Giornata contro la violenza sulle Donne, domani – venerdì 25 novembre, alle ore 9,00, in Piazza Municipio – si terrà il Flash Mob “Re-memeber, Affinché non accada mai più”, organizzato dall’associazione Mai più violenza infinita Onlus, in collaborazione con Il Comune di Napoli, Unicef ed Associazione O.M.

In apertura della manifestazione – alla presenza del Sindaco Manfredi, dell’ex Presidente della Camera Roberto Fico e dell’Assessore alle Pari Opportunità Emanuela Ferrante – l’attrice Isa Danieli declamerà alcuni versi dedicati alle donne.

In piazza saranno posizionate delle sagome nere, a ricordare le vittime di femminicidio del 2022, ed ognuna riporterà un QR-code che rimanda alla singola storia oltre al numero di emergenza nazionale 1522 istituito per le richieste di aiuto e sostegno contro la violenza e lo stalking. Accanto ad ogni figura ci sarà un’adolescente che pronuncerà il nome della vittima come grido di NO alla violenza. Parteciperanno al momento di condivisione, oltre a numerose scuole, le associazioni ADDI e AISM.

Sempre domani, alle ore 15,00, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, l’Assessora Ferrante, insieme alle associazioni operanti sul territorio, renderà noti i drammatici dati delle richieste di aiuto che le donne hanno rivolto ai 6 Centri Antiviolenza del Comune di Napoli nell’anno 2022. Sarà un momento di riflessione, di condivisione e di confronto tra enti ed associazioni, e con le stesse donne che vorranno intervenire, affinché vengano delineati il percorso e le azioni di un piano strategico trasversale che veda tutti coinvolti nella battaglia contro ogni forma di violenza di genere ed uniti nello sforzo di accompagnare le donne verso una condizione di autonomia e di dignità. Tante le ospiti previste, in programma anche una mostra fotografica sulle donne accolte a Casa Fiorinda, la casa di accoglienza per le donne vittime di violenza del Comune di Napoli.

A partire dalle ore 17,00 la Fontana del Tritone di Piazza Municipio ed il Maschio Angioino saranno illuminati di rosso. 

Potrebbe piacerti anche

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Tra storia e tradizione: i giochi più famosi da fare con le carte napoletane

Redazione Nov 24, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Italiani e videogiochi: una passione destinata a non spegnersi, lo svela una ricerca condotta da Wallapop
Next Article Stalkerware e violenza digitale contro le donne – Presentazione risultati del progetto europeo DeStalk

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
3 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
4 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
4 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
4 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
5 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
5 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
12 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
12 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
12 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

3 giorni fa
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

4 giorni fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

5 giorni fa
Qui Napoli

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?