Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 25 novembre. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

25 novembre. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE


Domani, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Questura di Napoli sarà impegnata nella campagna “Questo non è amore”, attività permanente della Polizia di Stato sul tema della violenza di genere.

Quest’anno sarà diffusa la nuova edizione dell’opuscolo realizzato dalla Polizia di Stato “Questo non è amore”, un importante strumento da cui attingere informazioni e consigli utili sul fenomeno, anche attraverso storie di donne che hanno trovato il coraggio di dire “basta” alle violenze.


Domattina, dalle 9 alle 14, un camper della Polizia di Stato con un’equipe di operatori specializzati della Divisione Anticrimine, della Squadra Mobile, dell’Ufficio Denunce e dell’ Ufficio Sanitario sarà presente in piazza San Francesco a Capuana per incontrare donne e potenziali vittime di maltrattamenti al fine di fornire loro indicazioni sugli strumenti di tutela e d’intervento in situazioni di violenza.
All’iniziativa parteciperanno gli studenti del Liceo Statale Pasquale Villari e personale specializzato dei centri antiviolenza del Comune di Napoli.

Link video campagna Polizia di Stato “Questo non è amore”

https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/0fce8ed6-6806-11ed-adfa-736d736f6674

Brochure “Questo non è amore”

In occasione della Giornata contro la violenza sulle Donne, domani – venerdì 25 novembre, alle ore 9,00, in Piazza Municipio – si terrà il Flash Mob “Re-memeber, Affinché non accada mai più”, organizzato dall’associazione Mai più violenza infinita Onlus, in collaborazione con Il Comune di Napoli, Unicef ed Associazione O.M.

In apertura della manifestazione – alla presenza del Sindaco Manfredi, dell’ex Presidente della Camera Roberto Fico e dell’Assessore alle Pari Opportunità Emanuela Ferrante – l’attrice Isa Danieli declamerà alcuni versi dedicati alle donne.

In piazza saranno posizionate delle sagome nere, a ricordare le vittime di femminicidio del 2022, ed ognuna riporterà un QR-code che rimanda alla singola storia oltre al numero di emergenza nazionale 1522 istituito per le richieste di aiuto e sostegno contro la violenza e lo stalking. Accanto ad ogni figura ci sarà un’adolescente che pronuncerà il nome della vittima come grido di NO alla violenza. Parteciperanno al momento di condivisione, oltre a numerose scuole, le associazioni ADDI e AISM.

Sempre domani, alle ore 15,00, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, l’Assessora Ferrante, insieme alle associazioni operanti sul territorio, renderà noti i drammatici dati delle richieste di aiuto che le donne hanno rivolto ai 6 Centri Antiviolenza del Comune di Napoli nell’anno 2022. Sarà un momento di riflessione, di condivisione e di confronto tra enti ed associazioni, e con le stesse donne che vorranno intervenire, affinché vengano delineati il percorso e le azioni di un piano strategico trasversale che veda tutti coinvolti nella battaglia contro ogni forma di violenza di genere ed uniti nello sforzo di accompagnare le donne verso una condizione di autonomia e di dignità. Tante le ospiti previste, in programma anche una mostra fotografica sulle donne accolte a Casa Fiorinda, la casa di accoglienza per le donne vittime di violenza del Comune di Napoli.

A partire dalle ore 17,00 la Fontana del Tritone di Piazza Municipio ed il Maschio Angioino saranno illuminati di rosso. 

Potrebbe piacerti anche

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

Napoli esplode di energia: Radio Kiss Kiss riempie, travolge e infuoca Piazza Plebiscito

Redazione Nov 24, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Italiani e videogiochi: una passione destinata a non spegnersi, lo svela una ricerca condotta da Wallapop
Next Article Stalkerware e violenza digitale contro le donne – Presentazione risultati del progetto europeo DeStalk

Ultime notizie

Odio social
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
4 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
4 ore fa Redazione
Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
1 giorno fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
2 giorni fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
2 giorni fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
2 giorni fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

6 giorni fa
Qui Napoli

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

2 settimane fa
Qui Napoli

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

3 settimane fa
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Qui Napoli

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?