Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Fuori da un evidente destino” di Giorgio Faletti
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloLibri

“Fuori da un evidente destino” di Giorgio Faletti

Redazione
Redazione 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

fuori_da_un_evidente_destino[1]

“L’unico suono della città era il fischio del treno..” E sin dall’incipit del romanzo il lettore viene immerso in un’atmosfera cupa, opprimente dai silenzi grevi di oscuri presagi che avvolge The Oak una cittadina, sospesa nell’ attesa immobile di un tempo che non ha avuto ancora il modo di compiersi, nell’attesa di qualcuno che deve ancora arrivare, di qualcosa che deve ancora accadere. Ed è in questa cittadina sonnacchiosa, ai confini della riserva indiana Navajo che alla fine i frammenti di uno specchio mandato in frantumi anni prima si ricomporranno anche se l’ immagine riflessa non sarà nè potrà essere più quella di allora. E’ da questa città che era partito, recidendo brutalmente le proprie radici, l’ affascinante Jim MkKenzie, un mezzosangue, metà indiano, metà bianco, spinto più che dalla noia, dall’ ansia della ricerca di sé in ”un altrove”, fuggendo, come un ladro, dopo aver venduto, come Giuda, per un pugno di denaro, la felicità del suo migliore amico e della donna che amava.

Ma il destino beffardo rimescola le carte in uno sparigliamento che sa di sangue, sofferenza, per un verso, ed effimeri successi, per l’altro, e quando le scopre, esse hanno le sembianze dei quattro amici, che si ritrovano, per un imperscrutabile disegno del fato, lì nella vecchia cittadina, dalla quale tre di essi erano fuggiti, due per ambizione, l’ altro per disperazione.

Incontrarsi è lacerante, rinnova il dolore, ma anche la vergogna e Jim si trova fatalmente ad affrontare i fantasmi del suo passato, a rivivere in quello specchio in frantumi le parole che non ha saputo dire, l’ amore che non ha saputo dare, ma lo sorregge, però, la certezza, che “anche se e’ vero che le persone non cambiano, possono però ritrovarsi”

Ed egli cerca disperatamente di ritrovarsi, ribellandosi alla condanna della sua doppia personalità, emblematicamente rappresentata dal doppio colore dei suoi occhi, uno verde ed uno nero e di riscattarsi nella dolorosa confessione all’ amico del suo tradimento, nel rinnovato amore per la donna che aveva lasciato e nell’oscuro e ancora confuso sentimento di paternità per quel bimbo sconosciuto, tuttavia così simile a lui, ma poi il suo desiderio si annulla nella dolorosa scoperta che non vi può essere futuro per lui, o meglio non vi può essere futuro per coloro che egli ama, se non col suo estremo sacrificio, incontro al quale egli va con il coraggio, tramandatogli dai suoi avi indiani

Faletti ha creato una storia sospesa tra thriller e soprannaturale, prendendo spunto dalle antiche leggende dei Natives per narrare di una serie di orribili ed inspiegabili omicidi che funestano la sonnacchiosa cittadina di The Oak, proprio in coincidenza dell’ arrivo di Jim, inspiegabili perchè senza movente e orribili perchè le vittime muoiono, tra atroci sofferenze, con le osse integralmente frantumate

La prosa è scorrevole e avvincente riesce a trasmettere al lettore una sensazione mista di pathos e malessere; interessante, poi, anche se inevitabilmente approssimativa l’ incursione “storica” nella civiltà dei Natives con la descrizione dei loro rituali.

Concludendo, è un buon libro, ben scritto. Indubbiamente l’ autore avrebbe potuto essere più conciso, la prosa, sia pure minuziosamente descrittiva, non è mai ridondante o noiosa

Potrebbe piacerti anche

Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”

Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

CI LASCIA PINO ROVEREDO

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli

Redazione Nov 11, 2015
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Grande Concorso StarComics “Trova la frase”!
Next Article Ciambelline al vino (senza burro ne latte )

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
3 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
3 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
3 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
3 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
11 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
11 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
12 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
18 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

TeatroTeatro Nuovo

Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”

18 ore fa
Teatro

Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro

18 ore fa
Cinema

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

18 ore fa
Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

18 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?