Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 3 giorni a Città della Scienza
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

3 giorni a Città della Scienza

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Città della Scienza dal 14 al 16 novembre ha ospitato una tre giorni per la scuola della Campania.

3 Giorni per la Scuola è una convention nazionale del mondo della scuola, promossa da Fondazione Idis – Città della Scienza e Assessorato alla Scuola, alle Politiche sociali e Politiche Giovanili, giunta alla XXIII edizione.

La manifestazione è organizzata anche  in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e coinvolge in modo diretto Dirigenti Scolastici e Docenti di scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, le aziende che producono prodotti e servizi per la scuola alle Associazioni degli Insegnanti e le Istituzioni Pubbliche.

3 Giorni per la Scuola è un luogo di incontro e confronto, dove mettere al centro le esigenze e gli obiettivi del mondo della scuola con la realizzazione di eventi in sessioni plenarie sui grandi temi, seminari per approfondire studi e ricerche, workshop per presentare e scambiare esperienze e buone pratiche.

Migliaia di ragazzi  provenienti da tutte le scuole del territorio regionale hanno incontrato il mondo del lavoro, delle università e delle attività produttive.

Esordio della Kermesse: sfilate di moda e musica con orchestra pronti ad accogliere una folla entusiasta di docenti, alunni e dirigenti scolastici.

Oggi giorno il programma e’ stato fitto e eterogeneo  di appuntamenti con i rappresentanti del mondo della scuola e non solo.

Sono stati affrontati temi diversi, dalla matematica alla scienza, dal ruolo delle donne, dalla sperimentazione nelle scuole con settori sempre più attrattivi come quelli della moda e della musica, dell’arte in genere, dall’uso delle lingue all’applicazione di metodologie innovative, dall’incontro tra professionisti di aree diverse che hanno provato a incrociare esperienze e conoscenze, fino ad alcuni contesti specifici dell’area della formazione dei più di 4000 docenti neoassunti nel corso di questo anno scolastico e che si preparano ad entrare entusiasti nelle aule delle nostre scuole a contatto con i bambini e ragazzi di oggi.

Presente l’Ufficio Scolastico Regionale, nella persona del Direttore Generale e dei docenti in comando ex legge della Buona scuola.

Particolarmente incisive le aree scientifiche con stand ed eventi dedicati all’area della matematica , innanzitutto in termini di orientamento e poi come spinta a seguire percorsi di carattere scientifico – matematico come avviene per la ormai forte sensibilizzazione dell’area Stem.

Coinvolgente per gli addetti ai lavori, il seminario sulla Scuola in Ospedale dove esperti e professionisti hanno illustrato il percorso della didattica dei piccoli malati oncologici che non possono condurre più una vita sociale normale .

Il confronto tra chi lavora in un ambito così delicato per i forti risvolti umani è stato foriero di consigli ed è servito a chiarire alcuni aspetti delicati nella gestione di situazioni profondamente fragili e vulnerabili.

Nell’ultimo giorno, si è assegnato il premio agli istituti alberghieri che hanno proposto nuove idee creative di dolci con una giuria di eccellenza che ha decretato il podio coi primi tre istituti scolastici.

Tutti i partecipanti hanno dimostrato impegno, sensibilità ai grandi  temi, amore per il territorio, cultura del prodotto a Km zero creando dei pasticcini davvero originali, gustosi e dall’aspetto invitante e goloso.

La scuola ha incontrato il territorio, il mondo del lavoro, le università, partners esterni che mettono a disposizione competenze e strumenti utili per offrire ai giovani delle scuole superiori una guida per realizzarsi nel loro futuro esistenziale e professionale.

Nelle parole del Presidente di Città della Scienza Riccardo Villari: «La 3 Giorni per la Scuola è uno dei principali eventi nazionali dedicati al mondo della scuola, che sin dalla sua prima edizione ha messo al centro insegnanti e studenti. Città della Scienza dialoga, da sempre, con il mondo della scuola affiancandola nelle sue diverse sfide per far fronte, all’insegna della condivisione e dell’innovazione, alle rinnovate esigenze dettate dalla contemporaneità».

Potrebbe piacerti anche

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

Insieme al Parco delle Chiocciole

Fabiana Sergiacomo Nov 17, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article NARUTO X BORUTO ULTIMATE NINJA STORM CONNECTIONS È ORA DISPONIBILE
Next Article Chocoland, la Fiera del Cioccolato Artigianale in Piazza Municipio a Napoli

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
29 minuti fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
29 minuti fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
29 minuti fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
30 minuti fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
30 minuti fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
7 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
11 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
11 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
12 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
13 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

Eventi

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

30 minuti fa
Eventi

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

1 giorno fa
Eventi

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

1 giorno fa
Eventi

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?