Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Un servo per due al teatro Diana,con Favino e Sassanelli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloTeatro

Un servo per due al teatro Diana,con Favino e Sassanelli

Redazione
Redazione 9 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

servo-per-due4[1]

Un servo per due con:

Bruno Armando   Gianluca Bazzoli   Pierluigi Cicchetti
Anna Ferzetti   Marit Nissen   Totò Onnis
Diego Ribon   Eleonora Russo   Fabrizia Sacchi
Paolo Sassanelli   Luciano Scarpa   Thomas Trabacchi

LUCA PIROZZI chitarra, voce e banjo   LUCA GIACOMELLI chitarra e voce
RAFFAELE TONINELLI contrabbasso e voce   EMANUELE PELLEGRINI percussioni e voce

scene Luigi Ferrigno       costumi Alessandro Lai        luci Cesare Accetta
coreografie Fabrizio Angelini            canto Gabriele Foschi
musiche eseguite dal vivo dall’orchestra Musica da Ripostiglio

regia PIERFRANCESCO FAVINO e PAOLO SASSANELLI

Lo spettacolo è stato realizzato con la partecipazione della Fondazione Teatro della Pergola di Firenze.

Una versione nuova, diversa de “Un servo per due Padroni“, celebre commedia di Carlo Goldoni, è di scena sul palco del Diana, per la regia di Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli,  fra i migliori attori italiani in circolazione. Fin dalle prime battute si capisce che dell’opera originale rimane solamente l’idea: la chiave interpretativa scelta dalla regia è, infatti, stretatmente moderna.Le ambientazioni dei primi anni del ‘900 vengono rievocate in maniera vivida, da una scenografia a dir poco perfetta e dalla musica del quartetto “Musica da ripostiglio“. Perfetti i tempi comici, grazie alla magistrale interpretazione di Favino, del protagonista Pippo e dagli altri attori, che riescono a mantenere un ritmo serrato, che così non concede un solo istante alla noia. Si balla, si canta e si ride. Tanto. Soprattutto per le coinvolgenti improvvisazioni e le interazioni con il pubblico, vero punto di forza della messa in scena. Tanto che teatro e realtà finiscono per fondersi, facendo di attori e spettatori un unico corpo.Un equilibrio dato dalla completa compattezza della compagnia e dalla regia, grazie al quale i minuti diventano secondi; guardandola ci si aspetta quasi che la commedia duri all’infinito, perchè davvero il tempo al Diana di colpo sembra rarefarsi e tornare indietro. Ma questo, in fondo è il vero teatro: il coinvolgimento totale dello spettatore,che non ha il tempo di annoiarsi per il susseguirsi di battute ed eventi, affascinato e rapito. Uno spettacolo da non perdere, una diapositiva che non sbiadisce, uno squarcio di un passato perfettamente rappresentato.

 

Per ulteriori informazioni,orari e info:

http://www.teatrodiana.it

 

Potrebbe piacerti anche

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI

Il Teatro CILEA si veste a nuovo: presentata la stagione 2024/2025

Festival Teatrale Binario Rosa: a Pietrarsa l’arte è donna

Redazione Gen 14, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Disney Italia lancia: Zootropolis Music Star
Next Article La biografia a fumetti di David Bowie

Ultime notizie

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.
5 ore fa Redazione
GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
5 ore fa Redazione
Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”
18 ore fa Redazione
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
18 ore fa Redazione
Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator
19 ore fa Redazione
Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli
1 giorno fa Redazione
IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
1 giorno fa Jacques Pardi
LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
1 giorno fa Redazione
Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

5 ore fa
Teatro

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

5 ore fa
Teatro

LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI

1 giorno fa
TeatroTeatro Cilea

Il Teatro CILEA si veste a nuovo: presentata la stagione 2024/2025

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?