Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tre percorsi per scoprire i misteri di Napoli,dai templari a Piazza Mercato
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
EventiQui Napoli

Tre percorsi per scoprire i misteri di Napoli,dai templari a Piazza Mercato

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 9 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

cosa-vedere-a-napoli[1]

Per gli appassionati di storia o semplicemente per i curiosi che vogliono conoscere le origini e gli aneddoti legati all’evoluzione della nostra città. Suggeriamo delle esperienze per arricchire il vostro patrimonio di conoscenze.

Il primo percorso suggerito è organizzato riguarda una compagine, spesso, poco conosciuta. Il mistero dei Templari in unione con la storia della città di Napoli aprirà scenari inediti. Organizzato dall’organizzazione no profit Anima di Napoli si svolgerà domenica 28 febbraio 2016 con partenza alle ore 10.

napoli_-_chiesa_santa_maria_del_carmine_maggiore_225x300[1]

COME SI SVOLGE: Visita guidata alla scoperta del mistero dei Templari, narrando le vicende intraprese a Napoli, ripercorrendo le tappe che hanno segnato le leggende di questa città e inseguendo un segreto celato ormai da secoli, alla ricerca di un tesoro nascosto nel regno di Partenopee. L’itinerario include: Piazza Mercato, Chiesa di Carmine, Chiesa di Sant’Eligio, Arco di Sant’Eligio, Chiesa di San Giovanni a Mare e Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo.

Per Info sulla partecipazione: Prenotazione obbligatoria 3739042367/08119013492
animadinapoli@hotmail.it
www.tournapoli.it

Il secondo percorso è organizzato dal Gruppo archeologico Napoletano e si svolgerà la domenica 28 febbraio 2016, con partenza alle ore 10 da Piazza Bellini (mura greche).
La visione molto interessante vi mostrerà i luoghi cui noi siamo abituati e racconterà le loro modifiche nel corso del tempo.

decumano-maggiore-via[1]

COME SI SVOLGE: Passeggiata lungo i decumani dell’antica Neapolis, alla scoperta di cosa ancora esiste e di cosa non esiste più dell’antico centro greco-romano:
Per Info sulla partecipazione: La visita avrà luogo al raggiungimento del numero minimo di quindici partecipanti.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero 3498831295

 

Il terzo itinerario proposto Organizzato dall’organizzazione no profit Anima di Napoli si svolgerà sabato 27 febbraio ore 10,30
piazza-Mercato-napoli[1]
COME SI SVOLGE: Un tour alla scoperta delle due piazze più rilevanti del Seicento napoletano: piazza del Carmine e piazza del Mercato.
Focolai di rivoluzioni e sommosse popolari, di morbi e sentenze capitali, le due piazze sono state protagoniste di alcuni fra gli eventi più avvincenti della storia napoletana: la rivoluzione di Masaniello, il breve esperimento della repubblica napoletana, le teste dei filo-giacobini del 1799 e del piccolo corradino di Svevia, e poi la grande peste del 1656.
Riscopriremo insieme, oltrepassando il degrado e l’abbandono che oggi caratterizzano la zona, tesori dimenticati come la chiesa di S. Giovanni a mare, la gotica S. Eligio Maggiore, e la barocca basilica di S. Maria del Carmine, dove storia, leggenda e devozione popolare s’incrociano senza sosta. Il tour terminerà presso la fontana della Scapigliata, in via Egiziaca a Forcella.
Per Info sulla partecipazione; Appuntamento alle dieci davanti alla chiesa di S. Eligio Maggiore. La visita inizierà alle 10.30.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (solo telefonicamente)
3288447450 – 3292885442- Per qualsiasi altra informazione potete scriverci una mail
curiocitytour@libero.it.www.curiocitynapoli.it

Potrebbe piacerti anche

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

Carmelita de Santis Feb 23, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article IL PALO E IL CATENACCIO ROSSONERO FERMANO IL NAPOLI
Next Article Al Teatro Diana Claudia Gerini incanta con il suo spettacolo “Storie di Claudia”

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
3 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
3 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
3 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
3 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
3 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
3 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
14 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
15 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
15 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

3 ore fa
Eventi

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

3 ore fa
Eventi

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

3 ore fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?