By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Autunno Musicale 2019 scopri il programma
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Autunno Musicale 2019 scopri il programma

Redazione
Redazione 3 anni ago
Updated 2019/10/08 at 7:40 AM
Share
7 Min Lettura
SHARE

La XXV edizione dell’Autunno Musicale – Suoni & Luoghi d’Arte si svolgerà dall’11 Ottobre al 26 Dicembre (Anteprima il 6 e 7 ottobre) con la consolidata formula del weekend itinerante tra la Reggia di Caserta, il Museo Campano di Capua e il Museo Archeologico di Maddaloni, nonché in chiese monumentali di Sessa Aurunca, Carinola, Maddaloni e Piedimonte Matese e si articolerà in Pianofestival, Musica da Camera, A-Solo, I Concerti dell’Orchestra, Estonia  Contemporanea; variegato anche il carnet di Altri Eventi: Educational, Piano Lab, Suoni & Sapori, Electronics Lab, Itinerari Barocchi / Europa Classica, L’atro Suono/ Bosphorus Project.

I cicli Pianofestival, Musica da Camera e A-Solo si svolgeranno presso il Museo Campano di Capua e il Museo Archeologico di Maddaloni e proporrano concerti di Pietro De Maria, Giuseppe Albanese, Massimiliano Damerini, Olaf John Laneri, Frederic Lagarde e Bruno Canino; in calendario anche Emanuil Ivanov e Aristo Sham – Primi Premi nel 2019 al Concorso Busoni di Bolzano e al Casagrande di Terni -,  Ilya Maximov e Marek Kozak –  vincitori nel 2017 dei Concorsi Viotti di Vercelli e Primavera di Praga -. La sezione cameristica ospiterà invece il Linos Piano Trio –  Primo Premio al Concorso di Musica da Camera di Melbourne nel 2015 -, il  Quartetto Solem e il Quartetto Echos – quest’ultimo premiato dalla critica italiana con il Premio Farulli nell’ambito del Premio Abbiati -, il violinista Charles Wetherbee – già Konzertmeister della Columbus Symphony Orchestra – in duo con la pianista Michelle Schumann, nonchè i solisti ospiti dell’Orchestra.

L’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio, accanto a nomi affermati del concertismo nazionale ed internazionale quali i violinisti Vadim Tckijik & Maria Safariants, il flautista Giuseppe Nova, il violinista Giovanni Angeleri – uno dei tre italiani, insieme a Salvatore Accardo, ad avere vinto il Premio Paganini – e Bruno Canino – protagonista, insieme all’Orchestra del tradizionale Concerto per un Giorno di Festa alla Reggia di Caserta – ospiterà i vincitori dei Concorsi di Monaco e Praga  quali  l’oboista Keyong Ham, il violista Takehiro Konoe, il violoncellista Vaclav Petr e la flautista Anna Talácková. Come di consueto, i concerti si teranno il sabato sera in provincia – Piedimonte Matese, Carinola, Sessa Aurunca e Aversa – e  la domenica mattina presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta.

ll Museo archeologico di Calatia di Maddaloni ospiterà anche Il Ciclo Estonia Contemporanea, a cura del “madrelingua” Estonian Piano Trio: in programma un percorso antologico nella musica moderna e contemporanea estone con prime esecuzioni.

Nutrito il carnet degli Altri Eventi: Educational: lezioni – concerto per le scuole e a cura di Keyong Ham, Takehiro Konoe, Vaclav Petr, Anna Talácková, Giuseppe Nova e Giovanni Angeleri; Piano Lab: open space per giovani compositori che si cimenteranno con la forma del Notturno e i cui brani saranno eseguiti in prima assoluta da Massimiliano Damerini ed accostati a brani della medesima forma di Chopin, Faurè, Scriabin e Debussy; Electronics Lab / Antichi e Nuovi Linguaggi a cura di Stefano Busiello; Itinerari Barocchi ed Europa Classica a cura dei solisti ed ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta; l’Altro Suono / Bosphorus Project a cura di Sezen Gümüştekin ed Emanuele le Pera; Suoni & Sapori a cura di Asso Imprese Artigiane di Caserta, in concomitanza con i concerti  al Museo Archeologico di Calatia di Maddaloni -.

L’Autunno Musicale è sostenuto dal MIBAC – Direzione Generale Spettacolo e dalla Regione Campania e si avvale della collaborazione di vari enti: la Reggia di Caserta, la Provincia di Caserta e il Museo Campano di Capua, il Polo museale di Napoli e il Museo archeologico di Calatia , i Comuni di Carinola, Maddaloni e Piedimonte Matese, il Centro Unesco Caserta, le Associazioni, Byblos di Piedimonte Matese, Mozart di Sessa Aurunca, Pro Loco di Carinola, Lyons Club Aversa Normanna, Irem e Area Arte.

CONCERTI CON BIGLIETTERIA
Maddaloni / Museo Archeologico di Calatia
Ciclo A  – Musica da Camera e A-Solo (ore 19.30)
Ottobre > 11, 25
Novembre
> 08, 22
Dicembre
> 06, 13Ciclo B – Pianofestival (ore 21.00)
Ottobre > 25
Dicembre > 06, 13

Ciclo C – Estonia Contemporanea
Novembre > 02 (ore 17.30), 03 (ore 11.30)

BIGLIETTI
Intero 4,00 euro
Ridotto* 2,00 euro
*ridotto per giovani fino a 30 anni

L’acquisto del singolo biglietto per uno dei due concerti del 25 ottobre, 6 e 13 dicembre (Cicli A – ore 19.30 e B – ore 21.00) da diritto ad un biglietto omaggio per l’altro concerto del medesimo giorno.

L’acquisto di un biglietto per uno dei due concerti del Ciclo C (Estonia Contemporanea) da diritto ad un biglietto omaggio per l’altro concerto del Ciclo.

ABBONAMENTI CICLO A
Intero 12,00 euro
Ridotto* 6,00 euro
*ridotto per giovani fino a 30 anni

I concerti dei Cicli B – Pianofestival – e C – Estonia Contemporanea – sono in omaggio agli abbonati del Ciclo A.

CONCERTI CON BIGLIETTERIA
Capua
/ Museo Campano
Ottobre > 13, 19, 20, 27
Novembre > 03, 10, 15, 16, 17, 30
Dicembre > 01, 15 (ore 17.30 e ore 19.30), 21BIGLIETTI
Intero 6,00 euro
Ridotto* 3,00 euro
*ridotto per giovani under 30

ABBONAMENTI
(13 Concerti dal 13 ottobre al 15 dicembre)
Intero 48,00 euro
Ridotto* 24,00 euro
*ridotto per giovani under 3

Concerto del 21 dicembre fuori abbonamento, omaggio agli abbonati

CONCERTI AD INVITO CON PRENOTAZIONE
Reggia di Caserta / Cappella Palatina

Per assistere ai concerti ad invito presso la Reggia di Caserta è necessario prenotarsi su www.autunnomusicale.com cliccando su prenota online.

CONCERTI AD INGRESSO LIBERO
Ottobre
12 19.30 Sessa Aurunca Chiesa di S. Giovanni a Villa
26 11.30 Maddaloni Museo archeologico di Calatia
26 19.30 Aversa Chiesa di S. FrancescoNovembre
09 19.30 Sessa Aurunca Chiesa di S. Giovanni a Villa
23 19.30 Aversa Chiesa di S. Pietro a Majella

Dicembre
01 11.30 Maddaloni Museo archeologico di Calatia
07 19.30 Carinola Chiesa dell’Annunziata
14 19.30 Piedimonte Matese Chiesa di S. Domenico

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!

DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

Da mercoledì 29 giugno “Palazzo Reale SummerFest” nel Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli

‘Good times for a change’: è ai Quartieri Spagnoli la settima edizione del TEDxNapoli

Redazione Ott 8, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Le novità della Dreamlord per Lucca Comics 2019!
Next Article OTHER SIDE E’ IL SECONDO SINGOLO DEI The Royal State

Ultime notizie

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!
4 ore ago Danilo Battista
DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?
4 ore ago Redazione
DORAEMON STORY OF SEASONS: FRIENDS OF THE GREAT KINGDOM
4 ore ago Danilo Battista
Vasto: evade e aggredisce i poliziotti. Arrestato.
4 ore ago Redazione
TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE 1
4 ore ago Danilo Battista
“Hidden in the woods”: il famoso film horror diventa un fumetto
5 ore ago Danilo Battista
La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza.
5 ore ago Redazione
LA POTENTE THOR DI JANE FOSTER ARRIVA IN MARVEL’S AVENGERS
5 ore ago Danilo Battista
SEGA SVELA NUOVE CARATTERISTICHE DI SONIC FRONTIERS, IL SUO IMMINENTE ACTION ADVENTURE OPEN WORLD
6 ore ago Danilo Battista
Centro Storico: arrestato un uomo per violenza sessuale.
6 ore ago Redazione

You Might Also Like

Eventi

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!

4 ore ago
Eventi

DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?

4 ore ago
EventiPsicologiaSalute & Benessere

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

22 ore ago
Eventi

Da mercoledì 29 giugno “Palazzo Reale SummerFest” nel Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?