Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A.A.A. cercasi 20 candidati per una “vita non connessa” per 72 ore
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

A.A.A. cercasi 20 candidati per una “vita non connessa” per 72 ore

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

C’erano i tempi in cui bastava uno squilletto per far capire a una persona che, in quel preciso momento, si stava pensando proprio a lei. C’erano i tempi in cui negli sms si saltavano gli spazi tra le parole per non sforare il limite massimo dei 160 caratteri disponibili. E c’è oggi quell’espressione divenuta tanto popolare: “che ne sanno i 2000!”.

Wiko, il brand di telefonia portavoce del “lusso democratico” che fin dai suoi esordi ha voluto parlare alle nuove generazioni, utilizzando i loro codici e linguaggi, è voluto andare oltre lanciando sui propri spazi social l’iniziativa #OkZoomer.

Cos’è #OkZoomer? Facendo il verso al più noto Ok Boomer, il progetto di Wiko consente dal 20 al 31 gennaio 2021 di proporsi volontariamente per prendere parte a un inedito esperimento sociale: chiudere nel cassetto per 3 giorni il proprio smartphone, utilizzando al suo posto un telefono non connesso, nello specifico un feature phone F300 fornito proprio da Wiko.

Nell’arco di queste 72 ore, i primi 20 ragazzi candidati vivranno esattamente come i coetanei di una generazione prima o di chi, ben più adulto come i loro stessi nonni, ha scelto espressamente un telefonino senza connessione. Come reagiranno? Sentiranno la necessità di aggiornare il feed dei profili social? Mancherà loro il veloce check mattutino dell’e-mail, oppure apprezzeranno i vantaggi di una vita non connessa, assaporando il “digital detox” che oggi è bramato anche dai giovanissimi?

L’accesso all’iniziativa #OkZoomer è aperto a tutti gli utenti tra i 18 e i 25 anni. Per partecipare occorrerà semplicemente registrarsi presso una landing page dedicata – accessibile a questo link – e compilare il questionario in tutte le sue parti.

I risultati raccolti daranno vita a uno spaccato curioso sulla Generazione Z, nativa digitale ma pronta a sorprendere con inaspettate rivelazioni.

Potrebbe piacerti anche

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Danilo Battista Gen 20, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article LONE WOLF & CUB di Kazuo Koike e Gôseki Kojima
Next Article LA DEMO GRATUITA DI BALAN WONDERWORLD ARRIVA LA PROSSIMA SETTIMANA!

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
14 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
15 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
15 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
15 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
16 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
23 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
23 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
23 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
23 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

15 ore fa
FumettiNerdangolo

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

15 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

15 ore fa
NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?