Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A Bologna nasce la struttura di assistenza per animali anziani
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

A Bologna nasce la struttura di assistenza per animali anziani

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 8 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Tutti, o quasi, abbiamo visto il film “Cocoon”, il film dell’85 che solleticava la nostra fantasia su un potenziale elisir di lunga vita e ringiovanimento.

Il problema degli esseri viventi è che, quando hanno la fortuna di invecchiare, vengono quasi abbandonati a se stessi o considerati inutili, ebbene da poco a Bologna è nata una nuova struttura veterinaria dal nome, appunto, Cocoonvet.

Il centro, inaugurato il 14 luglio, ha l’obiettivo di dare assistenza ai pazienti geriatrici con le patologie croniche legate alla senilità.

L’equipe multidisciplinare di esperti si occuperà a tutto tondo del dolore cronico del paziente geriatrico: dalla dieta, ai farmaci, dall’approccio comportamentale alla postura.

Tra le varie discipline appartenenti alla medicina classica e tradizionale, ci saranno anche quelle attinenti la medicina alternativa ed olistica come ad esempio la chiropratica, l’idroterapia o l’agopuntura.

Ovviamente ci sarà il supporto “psicologico” costante del paziente, in particolare se diversamente abile, perché, come in ambito umano, ridurre lo stress e mantenere uno stato d’animo sereno ed appagato, aumenta il tono dell’umore e le difese immunitarie.

Come riportato sul sito ufficiale, infatti, “Terapia del dolore e cure palliative: Il dolore è una esperienza unica, soggettiva, multidimensionale,che coinvolge la sfera fisica ma anche quella emotiva. Cerchiamo di dare ascolto a chi non ha voce, ma un linguaggio del corpo da interpretare.”

Ed ancora è possibile leggere: “La visita di un paziente che soffre di dolore cronico si basa ,oltre che sui dati clinici oggettivi, sulla percezione che ha il proprietario riguardo alla qualità di vita del suo animale,  Abbiamo a disposizione diversi questionari, scale del dolore che ci consentono di valutare il grado di sofferenza dell’animale, ma è il proprietario che ci da le informazioni più importanti sulla interazione  col mondo esterno e la gestione della quotidianità . Il trattamento del dolore diventa quindi una miscela di attenzioni, fisiche ed emozionali, e i farmaci sono solo una piccola parte di tutto quello che si può fare per migliorare la qualità di vita di un animale sofferente.”

Che dire, siamo fieri di avere questa nuova eccellenza in Italia, per chi volesse i recapiti della struttura, può consultare il sito internet: https://cocoonvet.com

Potrebbe piacerti anche

Pasqua con i pets: attenti al cioccolato!

Criptorchidismo negli animali domestici

I sogni degli animali

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

Nicoletta Gammieri Lug 27, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Mergellina: contrasto agli ormeggi abusivi.
Next Article CULTURA. FINO AL 30 SETTEMBRE CINQUE MOSTRE GRATUITE AL FESTIVAL SEGRETI D’AUTORE

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
8 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
9 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
16 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
16 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
16 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
16 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
16 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
16 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
16 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Pasqua con i pets: attenti al cioccolato!

4 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Criptorchidismo negli animali domestici

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

I sogni degli animali

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?