Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A Capua il duo Aulo Vox, tra brani di Morricone e i Nove Cieli di Dante
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

A Capua il duo Aulo Vox, tra brani di Morricone e i Nove Cieli di Dante

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Autunno Musicale 2024

Suoni & Luoghi d’Arte – XXX edizione

Nuovi Linguaggi

Domenica 3 Novembre

Capua ospita il Duo Aulos & Vox: un viaggio musicale 

tra poesia e sperimentazione al Museo Campano

In programma brani di Ennio Morricone dedicati agli artisti 

e una azione scenica sui nove cieli di Dante

Domenica 3 novembre 2024 alle ore 18.30, il Museo Campano di Capua accoglierà un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica. Nell’ambito dell’Autunno Musicale, per il ciclo “Nuovi Linguaggi,” il Duo Aulos & Vox, composto dal soprano Silvia Capra e dal flautista Paolo Zampini, si esibirà in un concerto che attraverserà epoche e stili in un suggestivo dialogo tra voce e flauto, attraverso tre atti ben distinti.

Il primo atto, intitolato “Aulos & Vox / Origini del Repertorio”, esplorerà l’essenza poetica e musicale delle origini. Verranno eseguite “Écoute, mon cœur…” di André Caplet, ispirata ai testi di Rabindranath Tagore, e due poesie di Albert Roussel, “Rossignol, mon migno” e “Ciel, aer et vens”, che riprendono i versi di Pierre de Ronsard.

Nel secondo atto, “Aulos & Vox / Il Novecento”, il duo si addentrerà nelle sonorità del secolo scorso. Jan Novák sarà presente con tre brani popolari, seguiti da “Quatre Esquisses Grecques” di Monique Gabus. Tra questi, spiccano le evocative “Sapho”, “Epitaphe de Seikilos”, “Chanson” e “Vocalise (Nuit sur la mer Égée)”, che ci porteranno nelle atmosfere della Grecia antica e contemporanea.

Il terzo e ultimo atto, “Aulos & Vox / I Contemporanei”, offrirà una selezione di brani che rappresentano il linguaggio musicale moderno. Il programma includerà “CinquantEnNico” di Ennio Morricone per flauto solo e “WOW!”, pensato per una cantante-attrice libera di interpretare il brano a proprio piacimento. La chiusura sarà affidata a “…il ciel velocissimo”, opera scenica di Carla Rebora ispirata ai “nove cieli” di Dante e dedicata proprio agli interpreti del Duo Aulos & Vox.

I protagonisti

Silvia Capra si è diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Alessandria e ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali. Ha fatto parte del Coro del Teatro Carlo Felice di Genova, del Teatro alla Scala di Milano e attualmente del Maggio Musicale Fiorentino. Ha collaborato con direttori di fama come Josè Luis Basso, Jeffrey Tate, Bruno Bartoletti, Riccardo Chailly e Zubin Mehta, e ha interpretato ruoli di rilievo come Norina e Adina, Mimì e Musetta e Violetta. Dal 2020, insieme al flautista Paolo Zampini, ha costituito il Duo Aulos & Vox, dedicato al repertorio storico e contemporaneo per voce e flauto.

Paolo Zampini, nato a Pistoia, si è formato a Firenze con Mario Gordigiani e Roberto Fabbriciani. Flautista di fama internazionale, ha collaborato con orchestre come la Sinfonica della RAI di Roma e la Roma Sinfonietta, e ha partecipato a numerose prime esecuzioni con il Logos Ensemble. Profondamente legato alla commistione tra musica e poesia, ha collaborato con attori come Ottavia Piccolo e Paola Cortellesi. È stato interprete privilegiato di Ennio Morricone, collaborando con lui sia nelle colonne sonore che in tournée internazionali. Già docente e direttore del Conservatorio di Firenze, nel 2020 ha fondato il Duo Aulos & Vox con Silvia Capra per esplorare nuovi linguaggi musicali.Ingresso ai concerti.

Ingresso ai concerti

Per i concerti al Museo Campano di Capua il costo del biglietto è di 8,00 euro l’intero, 6,00 euro ridotto enti convenzionati e docenti di musica, 4,00 euro ridotto per giovani entro i venticinque anni. Sono previste anche forme di abbonamento molto vantaggiose.

È ancora possibile acquistare un abbonamento a condizioni molto vantaggiose.

 Maggiori informazioni sul sito https://www.autunnomusicale.com/info – Tel. 0823 361801.

La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura / Direzione Generale Spettacolo e dalla Regione Campania e si avvale della collaborazione della Reggia di Caserta, della Provincia di Caserta / Museo Campano, e del patrocinio del Comune di Aversa.

 CONTACT

Segreteria organizzativa

0823 361801

www.autunnomusicale.com

info@autunnomusicale.com

Potrebbe piacerti anche

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

Redazione Nov 2, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il progetto del Museo Caruso tra i migliori lavori del design italiano 2024
Next Article “Donne che in…cantano” prossimo spettacolo in scena al Teatro nel Garage

Ultime notizie

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.
8 ore fa Redazione
GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
8 ore fa Redazione
Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto
8 ore fa Fabiana Sergiacomo
Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”
21 ore fa Redazione
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
21 ore fa Redazione
Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator
23 ore fa Redazione
Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli
1 giorno fa Redazione
IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
1 giorno fa Jacques Pardi
LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
1 giorno fa Redazione
Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

1 giorno fa
Eventi

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

1 giorno fa
Eventi

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

3 giorni fa
Eventi

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?