Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A Chiaiano, prosegue il festival “Minuscoli/Maiuscoli alla riscossa”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

A Chiaiano, prosegue il festival “Minuscoli/Maiuscoli alla riscossa”

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Prosegue il festival Minuscoli/Maiuscoli alla riscossa presso l’Auditorium Giovanni XXIII di Chiaiano: spettacoli, laboratori e incontri gratuiti per bambini e adulti

Il festival Minuscoli/Maiuscoli alla Riscossa, organizzato da Il Teatro nel Baule in collaborazione con il Coordinamento Genitori Democratici e l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII – Aliotta di Chiaiano, prosegue presso l’Auditorium della scuola che ospita la terza edizione del progetto. In programma, il 24 (ore 11.00) e 25 novembre (ore 10.00), lo spettacolo Uno, roie, roie e mmiezo tre…Pulcinè!, a cura di Il Teatro nel Baule, pensato per bambini dai 3 anni in su; il 26 novembre (ore 16.00) è previsto l’incontro formativo Per una pedagogia in costruzione, con insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Affabulazione e finanziata a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata tramite email (organizzazione@ilteatronelbaule.it) o telefono (327 4511279).

Il 24 novembre (ore 11.00) e il 25 novembre (ore 10.00, riservato alla Scuola Giovanni XXIII), il pubblico potrà assistere a Uno, roie, roie e mmiezo tre…Pulcinè!, una rivisitazione moderna delle tradizionali guarattelle napoletane, a cura di Il Teatro nel Baule. Lo spettacolo, vincitore del Premio “Migliore Spettacolo e Migliori Attori” al festival della Luna Piena 2011, è pensato per bambini dai 3 anni in su. La storia trae ispirazione dal classico testo dei burattini Pulcinella, Teresina e la morte. Pulcinella cerca Teresina ma, al suo posto, incontra diversi personaggi: il cane, il padrone del cane, il carabiniere, il frate, il boia, la morte. L’incontro-scontro con questi personaggi dà vita a situazioni divertenti, equivoci, combattimenti, lazzi, scherzi e amori. Solo alla fine, dopo una serie di peripezie, Pulcinella riuscirà a sposarsi con Teresina. Adulti, ragazzi e bambini si ritroveranno in un gioco fatto di musica e frastuono, di sacro e profano, di ironia e autoironia, nel quale Pulcinella affronta la vita e la morte. Lo spettacolo, accompagnato da musica dal vivo, è strutturato secondo le caratteristiche tipiche di uno spettacolo di guarattelle, ma con una sostanziale differenza: alla piccola baracca dei burattini si sostituisce un teatrino a dimensione umana al cui interno agiscono gli attori-burattini come guidati dalla mano del burattinaio.

A seguire, il 26 novembre (ore 16.00) è previsto l’incontro formativo, Per una pedagogia in costruzione, in cui Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio, co-direttori artistici del festival, dialogano con insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria. L’incontro desidera aprire un confronto sui metodi pedagogici utilizzati per migliorare l’approccio con i bambini, trovare strategie che incoraggino l’apprendimento attraverso il gioco, il rispetto di sé stessi e degli altri, al fine di nutrire ogni parte del bambino: creativa, emozionale, morale, spirituale, intellettuale e fisica.

Potrebbe piacerti anche

II^ edizione di “Radici in cammino”, trekking tra i vigneti

SOTTO LE STELLE DI CITTÀ DELLA SCIENZA

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

Redazione Nov 23, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Lady of the dunes 1974 Lady of the Dunes: Segreti Oscuri di un Caso Incredibile
Next Article AL TEATRO PIERROT DI PONTICELLI DOMENICA 24 NOVEMBRE DEBUTTA “ESTELLE”

Ultime notizie

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12
6 minuti fa Cristiana Abbate
L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA
6 minuti fa Redazione
TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.
7 minuti fa Redazione
II^ edizione di “Radici in cammino”, trekking tra i vigneti
7 minuti fa Redazione
SOTTO LE STELLE DI CITTÀ DELLA SCIENZA
7 minuti fa Redazione
Trasporto aereo, Ryanair: ecco ‘Tad’ per agenzie viaggio fisiche, più trasparenza per consumatori
12 ore fa Redazione
Maturità, Vaia a studenti: “Siate ottimisti nonostante tutto, siete protagonisti del vostro destino”
13 ore fa Redazione
Nuovo trailer per PATAPON 1+2 REPLAY
13 ore fa Danilo Battista
Medici pronto soccorso: “Con stop gettonisti c’è il rischio chiusura senza piano B’
13 ore fa Redazione
L’arte abbatte barriere fisiche e mentali, domani a Roma al Teatro Olimpico il musical ‘La Tempesta’
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

II^ edizione di “Radici in cammino”, trekking tra i vigneti

7 minuti fa
Eventi

SOTTO LE STELLE DI CITTÀ DELLA SCIENZA

7 minuti fa
Eventi

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

19 ore fa
Eventi

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

24 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?