Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A CITTÀ DELLA SCIENZA IL 6 E IL 7 DICEMBRE LA DUE GIORNI INTITOLATA “RI-EQUILIBRI TRA TERRA, PIATTO, CORPO”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

A CITTÀ DELLA SCIENZA IL 6 E IL 7 DICEMBRE LA DUE GIORNI INTITOLATA “RI-EQUILIBRI TRA TERRA, PIATTO, CORPO”

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

A CITTÀ DELLA SCIENZA IL 6 E IL 7 DICEMBRE LA DUE GIORNI INTITOLATA

“RI-EQUILIBRI TRA TERRA, PIATTO, CORPO”

Un percorso attraverso esperienze campane di produzione di eccellenze agroalimentari in sintonia con la natura e che fanno anche bene

 Città della Scienza prosegue nel suo impegno per una Didattica e una Formazione per i protagonisti della conversione ecologica dell’Agricoltura e della Cucina.

Oggi tutto il ciclo dell’agricoltura e degli allevamenti intensivi, con la trasformazione e distribuzione dei prodotti, contribuisce per oltre il 50% alle emissioni climalteranti: una grande emergenza per i cambiamenti climatici. Gli studenti degli Agrari e degli Alberghieri rappresentano dunque i futuri professionisti, tecnici, agricoltori, cuochi, narratori di questo processo straordinario di ricostruzione del nesso oggi ampiamente interrotto tra produzione di cibo e natura, storia e cultura.

È per questo che tutto ciò che può essere fatto per potenziarne le opportunità didattiche e formative va fatto: è la direzione in cui si sta muovendo la stretta collaborazione di Città della Scienza con l’Ufficio Scolastico Regionale che ha già portato alla due giorni per gli Agrari e Alberghieri della Campania gli scorsi 18 e 19 ottobre.

In questa ottica nasce, dunque, una nuova iniziativa che, sempre nell’arco di due giornate, si snoderà a partire dal tema centrale: “RI-EQUILIBRI TRA TERRA, PIATTO, CORPO”, un percorso attraverso esperienze campane di produzione di eccellenze agroalimentari in sintonia con la natura e che fanno anche bene. La manifestazione si svolgerà a Città della Scienza, in Sala Archimede, il 6 e il 7 dicembre dalle 09:30 alle 13:30.

Tra gli eventi in programma: i risultati della ricerca ANFOSC tesa a individuare i fattori che determinano il livello qualitativo dei prodotti italiani; l’analisi della campagna digitale sul livello di alfabetizzazione digitale del mondo agricolo campano, curata da Hubitat; un momento di confronto con tre autori di libri sul cibo, per capire e riflettere. Si terrà, inoltre, un workshop tecnico di avanzamento del progetto GRADITI (finanziato dal PSR Campania, tra i partner annovera anche il CNR) che contempla l’utilizzo di farine eccellenti da grani antichi per nuovi prodotti salutistici con salvaguardia della biodiversità agraria. Il 6 dicembre alle ore 16:00, è prevista una particolare “Degustazione guidata di estremi di cibo” presso l’istituto alberghiero Rossini di Napoli.

Per maggiori info: http://www.cittadellascienza.it/

Potrebbe piacerti anche

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Redazione Dic 4, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Danza: “La Nona” Teatro Bellini, 9 e 10 dicembre
Next Article DISNEY+ UNA NOTTE AL MUSEO LA VENDETTA DI KAHMUNRAH ARRIVA IL 9 DICEMBRE

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
3 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
3 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
3 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
3 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
3 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
17 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
17 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
17 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

3 ore fa
Eventi

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

3 ore fa
Eventi

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

1 giorno fa
Eventi

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?