Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

Redazione
Redazione 6 giorni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Domenica 28 maggio, alle ore 20.45, nel corso delle iniziative del Borgo in Arte di Gragnano, promosse dall’Associazione Gli incontri di valore per il Maggio della cultura, il MAV/ Il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano presenterà il docufilm “Caruso – La mia Napoli” di Giovanni Pelliccia, prodotto dal Museo in occasione del 100° anniversario dalla morte del tenore napoletano.

Sarà il Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano, Luigi Vicinanza, ad introdurre la proiezione del film,  un viaggio della memoria nei luoghi carusiani in compagnia del tenore Gianluca Terranova, presente nel video. Intervengono nel corso della serata la Presidente della Fondazione Monti Lattari, Mariella Verdoliva, e il Direttore del quotidiano Metropolis, Raffaele Schettino.

“Abbiamo prodotto due film per celebrare i 100 anni dalla morte di Enrico Caruso, “L’eterno” e “Caruso – La mia Napoli” – ha affermato con soddisfazione Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano – due film che ci permettono di ricordare il grande tenore napoletano anche quest’anno per i 150 anni  dalla nascita, una mission, quella del Museo, per raccontare la straordinaria avventura umana e artistica del più grande interprete del bel canto di tutti i tempi, la prima vera popstar globale, un innovatore dei linguaggi e delle tecniche musicali. I due video prodotti dal MAV (un docu di 50 minuti e un corto di 12), interpretati dal tenore Gianluca Terranova con la regia di Giovanni Pelliccia, sono stati concepiti proprio con l’intenzione di lunga durata, per tenere insieme i due anniversari carusiani”.

 Sinossi del docufilm “CARUSO LA MIA NAPOLI” di Giovanni Pelliccia (durata 50 minuti)

Un viaggio nei luoghi più importanti della vita giovanile del grande Enrico Caruso alla scoperta della sua Napoli, attraverso le parole del tenore Gianluca Terranova e del giornalista Luigi Vicinanza, Presidente del MAV di Ercolano, nel corso di uno street talk tra le vie della città partenopea. Un docufilm che visiona le tante sfaccettature della città partenopea abbinate a quelle dell’Artista in un linguaggio veloce, moderno e dinamico che come un nastro ricco di colori e di sentimenti si fonde con il caleidoscopio dell’anima e della cultura del grande Caruso tra le mura, le vie e i profumi di Napoli.
L’autorevole partecipazione di Dinko Fabris, direttore dell’Area Ricerca e Comunicazione del Teatro San Carlo di Napoli e di Daniela del Monaco, docente di canto presso il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella rendono ancor più interessante l’analisi della figura del grande Caruso.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

CAPPELLA SANSEVERO: Apertura straordinaria in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli

REAL SITO DI CARDITELLO “NUOVI FONDI PER VALORIZZARE ARTE EQUESTRE E RIEVOCAZIONI STORICHE”

“I Nobel a Vico Equense”, domenica l’inaugurazione della mostra del 25ennale del Premio Capo d’Orlando

Redazione Mag 27, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article TED BUNDY : THE LADY KILLER
Next Article E’ uscito “From the Darkness to the Light” degli Extempore

Ultime notizie

STAR COMICS A PG-COMIX 2023 CON UN TALK SU MANGA E INCLUSIVITÀ
10 ore fa Danilo Battista
Guarda il gameplay di SWORD ART ONLINE Last Recollection
10 ore fa Danilo Battista
ANNUNCIATO HOT WHEELS UNLEASHED 2
10 ore fa Danilo Battista
Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
11 ore fa Redazione
Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno
15 ore fa Redazione
Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.
15 ore fa Redazione
SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani
15 ore fa Redazione
Palazzo Reale di Napoli, red carpet e ingressi gratuiti nel ponte di giugno
15 ore fa Redazione
“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo
15 ore fa Redazione
Helmut Berger la caduta di un Dio
15 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Arte

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

1 settimana fa
Arte

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

1 settimana fa
Arte

CAPPELLA SANSEVERO: Apertura straordinaria in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli

1 settimana fa
Arte

REAL SITO DI CARDITELLO “NUOVI FONDI PER VALORIZZARE ARTE EQUESTRE E RIEVOCAZIONI STORICHE”

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?