Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “/A.mòr.fo/”, a Villa Bruno la nuova personale dell’artista Laser
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

“/A.mòr.fo/”, a Villa Bruno la nuova personale dell’artista Laser

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Un lungo viaggio tra ricordi che mutano, si sfaldano e si ricompongono. “Promette” questo e molto altro ancora “/A.mòr.fo/”, la nuova personale pittorica dell’artista Laser, al secolo Vincenzo De Rosa, che dal 1° al 9 dicembre 2024 prenderà forma e colore negli spazi di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano (Napoli).

Un’insolita esposizione, a cura di Marco De Simone, che vedrà in mostra al piano nobile del “Palazzo della Cultura Vesuviana” di via Cavalli di Bronzo, ben 25 opere in cui tratto grafico e materia pittorica si fondono in una rappresentazione che, pur figurativa, tende alla dissoluzione delle forme e delle figure. Ne scaturisce un immaginario caotico e ridondante, intriso di pittura pura, dove la forma stessa si trasforma in contenuto. Lo stesso artista commentando il proprio lavoro, ha spesso dichiarato “È tutta carne!”, a sottolineare quanto nella sua pittura non ci sia niente da “scartare”, ma tutto è funzionale alla comunicazione espressiva. Gli elementi simbolici sono schietti e contribuiscono a rendere fluida la lettura dell’opera: ricorrono spesso parole, frasi, numeri e frecce, utilizzati come una sorta di segnaletica, che fornisce indicazioni precise e traccia percorsi chiari da seguire, guidando nella ricostruzione di una narrazione pittorica convulsa e apparentemente disordinata.

A caratterizzare il vernissage della mostra, presentata dalla galleria partenopea Giosi Spazio 104 e dal Comune di San Giorgio a Cremano, domenica 1° dicembre (dalle 19), una doppia performance live: una pittorica, ad opera dello stesso Laser e l’altra musicale firmata da Paolo Polcari degli Almamegretta.

““/A.mòr.fo/” è un viaggio nella memoria. Una sorta di “ricostruzione” di ricordi ed esperienze autobiografiche, che si intrecciano e si combinano con l’immaginazione – spiega Laser, milanese di nascita, ma ormai napoletano a tutti gli effetti -. Il processo col quale tentiamo di ricomporre i ricordi avviene attraverso la stratificazione e la sovrapposizione di immagini indistinte alle quali diamo nuova forma e consistenza. Il termine “amorfo” – continua – definisce spesso, in senso dispregiativo, mancanza di personalità e di caratteristiche ben definite di una persona. Il titolo scelto per la mostra si rifà, invece, a un punto di vista più “scientifico”, che fa riferimento a materia che non ha una struttura regolare e definita, ma che resta allo stato solido, per cui consistente”.

Potrebbe piacerti anche

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

Il ritorno di Picasso a Napoli, alla Basilica della Pietrasanta

“Il gioco nell’arte di Sirelli” dal 9 maggio 2025 Fatti d’Arte, Aversa

Redazione Nov 30, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il weekend a Città della Scienza: SALUTE: PARLIAMO DI PREVENZIONE
Next Article A Napoli il 18/12 va in scena GIOVANNI VERNIA

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
10 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
10 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
10 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
10 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
10 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
10 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
24 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Arte

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

3 giorni fa
Arte

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

3 settimane fa
Arte

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

1 mese fa
Arte

Il ritorno di Picasso a Napoli, alla Basilica della Pietrasanta

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?