Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A NAPOLI I NASTRI D’ARGENTO GRANDI SERIE INTERNAZIONALI/
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
CinemaSenza categoria

A NAPOLI I NASTRI D’ARGENTO GRANDI SERIE INTERNAZIONALI/

Redazione
Redazione 4 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

I NASTRI d’ARGENTO PREMIANO A NAPOLI

LE ‘ICONE’ PIÙ AMATE NELLE GRANDI SERIE 

Con Luca Zingaretti per i vent’anni del Commissario Montalbano, Nastri per Marco D’Amore e Salvatore Esposito per Gomorra – La Serie, Stefano Accorsi per 1992, 1993 e 1994, Alessandro Borghi per Suburra – La Serie e Silvio Orlando, il Cardinale Voiello di The Young Pope e The New Pope

A Matilda De Angelis il Nastro speciale per la performance internazionale dell’anno

Nastri per la ‘cinquina’ eccellente a

                             L’amica geniale, The New Pope, Gomorra – La Serie, We are who we are,  Zerozerozero

            e alle ‘serie dell’anno’ tra i titoli usciti entro il 28 Febbraio 2021

   

Un evento dei Giornalisti Cinematografici con la Film Commission Regione Campania

Nastri d’Argento alle ‘icone’ della grande serialità a Napoli, sabato 18 Settembre, nella prima edizione della manifestazione che i Giornalisti Cinematografici in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, dedicano alla produzione che ha cambiato in pochi anni lo storytelling, il mercato e grande pubblico di un nuovo modo di ‘fare cinema’ firmato anche dai grandi autori. A Palazzo Reale una serata di gala con Luca Zingaretti, per i vent’anni del Il Commissario Montalbano, Marco D’Amore e Salvatore Esposito per Gomorra – La Serie, Stefano Accorsi – anche ideatore – per la trilogia 1992, 1993 e 1994, Alessandro Borghi per Suburra – La Serie e Silvio Orlando, per il ruolo del Cardinale Voiello di The Young Pope e The New Pope, del Premio Oscar Paolo Sorrentino. Ma non solo: altri riconoscimenti decisi dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI) saranno annunciati da Napoli dove riceveranno i Nastri anche altri protagonisti della serialità che ha conquistato anche il grande pubblico della fiction: tutti i premi saranno annunciati, tra i titoli andati in onda nel 2020 fino al 28 Febbraio 2021, con i primi debutti dell’anno.

Già annunciata la ‘cinquina’ eccellente della serialità internazionale: L’amica geniale, The New Pope, We are who we are, Gomorra – La Serie, Zerozerozero e il premio a Matilda De Angelis per The Undoing – Le verità non dette (poi anche in Leonardo, andata in onda in primavera) per la più sorprendente performance dell’anno. Il Teatro di Corte di Palazzo Reale attende anche gli autori e i produttori, a cominciare da Sky e Rai Fiction che hanno trasformato il territorio in un vero e proprio distretto ideativo e produttivo di alta qualità.

I Nastri Grandi Serie Internazionali, con il sostegno del MiC – Direzione Generale per il Cinema, main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas – sono un nuovo evento dei Giornalisti Cinematografici Italiani dedicato alle produzioni italiane che viaggiano nel mondo conquistando sempre di più, con il pubblico, anche i mercati internazionali. Con i più importanti produttori, broadcaster, saranno a Napoli i registi e i talent di un mondo imprenditoriale e creativo che ha cambiato anche il pubblico. 

Un fenomeno degli ultimi anni che ha trovato nella nuova manifestazione promossa dai Giornalisti un premio istituzionale che rinnova i Nastri proprio nell’anno del 75.mo anniversario, con questa prima ‘edizione vetrina’ promossa, non a caso, nella Regione che vanta il fermento più interessante della fiction nazionale, non solo per i set di kolossal. Una Regione, che attraverso la sua Film Commission, i Nastri ringraziano per questa partnership così significativa. 

Dal 2005 a oggi sono mille i progetti sostenuti in Campania, di cui 250 tra film e fiction. Oltre 50 i titoli per la tv, comprese le 5 stagioni di Gomorra, le 2 stagioni de L’amica geniale (di cui la terza è in lavorazione), le stagioni de I Bastardi di Pizzofalcone, che inaugurano proprio lunedì 20 su Rai 1 la terza serie. E le produzioni, oltre ai cast ricchissimi di attori, coinvolgono tecnici e personale in una percentuale che oscilla fra il 40% e il 60% di maestranze del territorio, dalla produzione alla scenografia.

Inaugurare a Napoli questo nuovo capitolo nella storia dei Nastri non è un caso, insomma, ma un modo per dare il via ad un nuovo evento che i Nastri proseguiranno nel tempo dedicando dal prossimo anno selezione e premi, come già avviene (oltre l’appuntamento con i film dell’anno) per Documentari e Cortometraggi “con l’attenzione che meritano tutte le  professionalità” – spiega Laura Delli Colli, Presidente – annunciando per la prossima edizione ‘cinquine’ per tutte le categorie creative e professionali, come da sempre accade per i Nastri dedicati al cinema. Un modo per guardare sempre avanti che non dimentica il talento più giovane: a Napoli anche premi per i protagonisti a cominciare dalle interpreti de L’amica geniale che avranno un riconoscimento speciale dei Nastri insieme a Nuovo Imaie: con Ludovica Nasti e Elisa Del Genio le ex piccole Lila e Lenù i premi andranno anche alla coppia delle due interpreti più grandi Gaia Girace e Margherita Mazzucco. Con SIAE, infine, un Nastro speciale, dedicato alla scrittura. E tra i premi anche l’attenzione della Fondazione Claudio Nobis che affianca da due anni i Nastri e che a Napoli andrà alla fiction più attenta ai giovani.

I NASTRI d’ARGENTO

GRANDI SERIE INTERNAZIONALI

sono un progetto speciale dei Nastri d’Argento

in collaborazione con Film Commission Regione Campania

Premio di interesse culturale nazionale, i NASTRI d’ARGENTO nel 2021 alla 75.ma edizione

 sono realizzati dal SNGCI Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani

con il sostegno del MiC – Ministero della Cultura – Direzione Generale per il Cinema

 

Potrebbe piacerti anche

L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA

L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

Da James Bond a Scorsese: come i film sui casinò sono diventati un genere

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO

Redazione Set 16, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Lo Sciamano (Seconda parte)
Next Article Toshiba aumenta a 18TB la capacità di archiviazione degli hard disk N300 e X300

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
11 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
12 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
12 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
12 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
12 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
12 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
12 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
12 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
12 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA

20 ore fa
Cinema

L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”

2 giorni fa
Senza categoria

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

1 settimana fa
Cinema

Da James Bond a Scorsese: come i film sui casinò sono diventati un genere

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?