Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A Napoli la nona tappa del tour dedicato alla Salute al Maschile
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

A Napoli la nona tappa del tour dedicato alla Salute al Maschile

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Dal 28 al 30 settembre la città napoletana ospiterà l’iniziativa che vede insieme Fondazione Umberto Veronesi, il Ducato di Fiat Professional e gli urologi di Fondazione SIU Urologia Onlus. Oltre 670 visite erogate gratuitamente in ciascuna delle tappe che hanno toccato fino ad oggi le città di Torino, Verona, Genova, Firenze, Bologna, Pescara, Lecce e Roma.

 

 Nei mesi precedenti è partito da Torino il tour nazionale dedicato alla Salute al Maschile (SAM), il progetto di Fondazione Umberto Veronesi nato nel 2015 per promuovere la lotta ai tumori maschili, cui partecipano Fiat Professional con il versatile Ducato e gli urologi affiliati a Fondazione SIU Urologia Onlus. L’iniziativa ha riscosso grande attenzione sia nella città di Torino, Verona, Genova, Firenze, Bologna, Pescara, Lecce e Roma, tanto che in ciascuna delle città oltre 670 persone hanno usufruito dei servizi di consulenza medica erogati gratuitamente sui due Ducato appositamente allestisti e posizionati in luoghi cittadini centralissimi. Tra l’altro, nella concessionaria è stato anche possibile prenotare un check-up del proprio veicolo, affidandosi agli specialisti di Mopar – il brand di FCA dedicato ai prodotti e servizi postvendita per tutti i veicoli del Gruppo.

 

Il prossimo appuntamento è in programma a Napoli nei giorni 28 e 29 settembre a Napoli dalle 10.00 alle 18.30, in Piazza della Vittoria, per poi spostarsi lunedì 30 presso gli spazi del MotorVillage in corso Meridionale 53, sempre dalle 10.00 alle 18.30. Ed è proprio qui che risiede la novità di questo progetto: per la prima volta, infatti, un luogo dedicato all’efficienza e alla sicurezza dei mezzi diventa un luogo d’incontro per sensibilizzare gli uomini sull’importanza della prevenzione oncologica, di uno stile di vita corretto, di una sana alimentazione e della sicurezza stradale.

 

Caratterizzati da una livrea personalizzata – due mani che accolgono un nastro blu, simbolo a livello mondiale della prevenzione del cancro alla prostata – i due Ducato proseguiranno quindi il loro viaggio per tutta l’Italia per ribadire con forza il motto dell’iniziativa: “Difendi ciò che ami, scegli la strada della prevenzione”.

“Nella nostra Regione – spiega il Prof. Vincenzo Mirone – i casi di tumore della prostata sono circa 3000 all’anno. Trattandosi di un tipo di tumore in cui la prevenzione è fondamentale, è importantissima la presenza nelle nostre piazze di iniziative che aiutino i cittadini a capire come comportarsi. In questo caso poi, grazie alla possibilità di effettuare counseling direttamente in un ambiente protetto come quello di un mezzo mobile, si possono raggiungere risultati davvero risultati importanti”.

 

“Come Fondazione della Società Italiana di Urologia – conclude il presidente Luca Carmignani – supportiamo questo importante progetto di sensibilizzazione in tema di prevenzione maschile mettendo a disposizione la nostra rete di urologi, composta da oltre tremila iscritti diffusi su tutto il territorio nazionale. Questa partnership con Fondazione Umberto Veronesi e il sostegno di Fiat Professional, permetterà agli uomini di avvicinarsi più serenamente all’urologo e di instaurare con lui fin da subito un rapporto medico-paziente che possa diventare continuativo. La prevenzione delle malattie urologiche, non riguarda solo i tumori, basti pensare a l’ipertrofia prostatica benigna, IPB, che colpisce oltre la metà degli uomini dopo i 50 anni, la disfunzione erettile, che non solo è un campanello di allarme per altre patologie ma spesso porta all’acquisto di pastiglie non sicure sul web con gravi rischi per la salute, e, infine, la calcolosi urinaria. Senza dimenticare le malattie a trasmissione sessuale, in aumento negli ultimi anni: tra quelle con la crescita maggiore si registrano i condilomi ano-genitali (i casi sono triplicati tra il 2004 e il 2016), i casi di sifilide (aumentati nel 2016 di circa il 70% rispetto al 2015) e gonorrea, ma soprattutto il ritorno dell’HIV, in particolare tra le persone con una MST confermata (nel 2016 settantacinque volte più alta di quella stimata nella popolazione generale italiana)”.

 

Tutti i numeri, le schede e le informazioni sono disponibili sul sito della Società Italiana di Urologia: www.siu.it www.siu.it

Per maggiori informazioni sulle prossime tappe è possibile consultare il sito di Fondazione Umberto Veronesi: https://bit.ly/2DNrdR5 <https://bit.ly/2DNrdR5

 

Potrebbe piacerti anche

Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma

Ingegneri clinici, Convegno Aiic riferimento per tecnologia Ia e sostenibilità

Ingegneri clinici, 2 campani tra i vincitori di Aiic Award

Anziani, avvocato Perfetti: “Rsa non sostenibili se non si chiarisce chi paga”

Sanità, Altini (Usl Modena): “Nuovo sistema garanzia dei Lea strumento fondamentale”

Redazione Set 29, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article SANDRA MILO PRESENTA LA RACCOLTA DELLE SUE POESIE IL 5 OTTOBRE A VICO EQUENSE, IL 6 A NOCERA E IL 7 A NAPOLI
Next Article Tobia Lamare: disponibile da oggi il nuovo album “Songs for the present time”

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
4 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
4 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
4 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
4 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
4 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
4 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
4 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
4 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
15 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma

15 ore fa

Ingegneri clinici, Convegno Aiic riferimento per tecnologia Ia e sostenibilità

16 ore fa

Ingegneri clinici, 2 campani tra i vincitori di Aiic Award

16 ore fa
Salute & Benessere

Anziani, avvocato Perfetti: “Rsa non sostenibili se non si chiarisce chi paga”

16 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?