Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “A proposito di mia figlia” (i nuovi classici LGBT)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

“A proposito di mia figlia” (i nuovi classici LGBT)

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 7 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La Corea è spesso sulla bocca di tutti per le favolose serie tv che sforna e per il k-pop. Ormai è un paese lanciatissimo a livello internazionale e non un Giappone di serie b come qualcuno lo aveva etichettato.

Non solo per la tv e la musica, sempre più spesso troviamo nelle librerie testi di autori coreani ora tradotti anche qui in Italia. Mi arriva tra le mani un nuovo libro a tema LGBT dell’autrice Kim Hye Jin; titolo: A proposito di mia figlia, edito in Italia da Mondadori pp 144.

La storia in breve:

In una torrida estate, nel cuore di Seoul, una madre vede ritornare a casa la figlia trentenne: da anni ormai il loro rapporto si riduce a una cena settimanale dove, dietro ciotole fumanti di udon, si nascondono un’infinità di cose non dette…. La figlia si presenta in casa con la sua compagna e una carriera universitaria bruscamente interrotta a causa del suo coinvolgimento nella difesa di due colleghe omosessuali discriminate all’interno del campus.

Due ragazze innamorate, la madre di una delle due che fa fatica a comprendere il loro amore, la paura del giudizio altrui che in qualsiasi parte del mondo è sempre presente come una nuvola nera sulla vita delle persone. Due generazioni a confronto come spesso accade, l’apparente durezza della madre, donna devota al suo lavoro di infermiera e la forza caratteriale della figlia che cerca il suo posto al sole oltre la nuvola della vergogna. “Tutto il mondo è paese” mi sovviene da dire, in tutto il mondo il pregiudizio incombe sulle storie “diverse”.

La penna dell’autrice è delicata e tagliente, e come se stessimo osservando una scena teatrale, l’amore tra le due ragazze è inossidabile, quello tra madre e figlia messo a rischio dalle incomprensioni.  Ma, nonostante tutto……..

L’autrice con già alle spalle varie pubblicazioni  tra libri e racconti ha vinto con quest’ ultima opera il premio Shin Dong-yup, un riconoscimento letterario prestigiosissimo.

Sarei curioso di sapere se c’è qualcosa di autobiografico nel suo libro.

 

Da leggere tutto di un fiato!

Potrebbe piacerti anche

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

Carlo Kik Ditto Ago 25, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article PGA TOUR 2K23 primo trailer di gioco e Clubhouse Report
Next Article Museo FRaC, inaugura la mostra “ARMANDO CERZOSIMO. Appunti per un’iconografia della canzone”

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
3 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
3 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
3 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
3 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
3 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
3 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
3 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
3 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
19 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

3 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

4 giorni fa
Giallo Senzalinea

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?