Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A Santa Caterina da Siena, il concerto “Pastorale Barocca”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

A Santa Caterina da Siena, il concerto “Pastorale Barocca”

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

FONDAZIONE PIETà DE’ tURCHINI

Frequenze inaudite

Pastorale Barocca

Incanti sonori intorno all’organo

L’organo settecentesco Cimmino

 

domenica 14 gennaio ore 11.00

Chiesa di Santa Caterina da Siena

 

Presentazione dell’organo della Fondazione “Pietà dei Turchini” a cura del prof. Francesco Nocerino

 

Ensemble Barocco del Liceo Musicale “Margherita di Savoia”

 

Docenti

prof. Elisa Greco Arpa

prof. Ida Caiazza Canto

prof. Claudio Borrelli Percussioni

prof. Francesco Nocerino Pianoforte

prof. Angela Amato Violino

 

Costumi e rappresentazione scenica prof. Ida Caiazza

Elaborazioni e trascrizioni musicali prof. Francesco Nocerino

 

Dirigente Scolastico

Prof. Vincenzo Varriale

A Santa Caterina da Siena, il concerto Pastorale Barocca – Incanti sonori intorno all’organo

Per l’occasione sarà presentato l’organo settecentesco Cimmino

 

Domenica 14 gennaio ore 11.00, la Fondazione Pietà de’ Turchini, in collaborazione con il Liceo Musicale “Margherita di Savoia”, propone all’ascolto Pastorale Barocca – Incanti sonori intorno all’organo: nella Chiesa di Santa Caterina da Siena, l’Ensemble Barocco del Liceo presenterà una selezione di antichi brani musicali (di Scarlatti, Zipoli, Corelli, Caresana e S. Alfonso Maria de’ Liguori), eseguiti sull’organo napoletano settecentesco Cimmino della Fondazione Pietà de’ Turchini, con l’intento condiviso dalle due istituzioni di favorire la crescita culturale delle nuove generazioni. In occasione del concerto, sarà presentato l’organo settecentesco, ripercorrendo la storia dell’organaro che lo costruì, appartenente appunto alla celebre famiglia Cimmino. La presentazione, l’excursus tecnico e storico saranno affidati al prof. Francesco Nocerino, affermato organologo di fama internazionale. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Info al numero 0817611221 o sul sito turchini.it

 

L’antico strumento sarà posizionato sull’altare maggiore della Chiesa di Santa Caterina da Siena: attraverso nuovi impasti armonici e l’incontro dei suoi suoni con il canto e con strumenti come l’arpa, il violino, il clavicembalo e le percussioni, verranno messe in risalto la gamma sonora delle antiche canne e la bellezza dei suoi registri, espressione della ricchezza musica di questo splendido strumento.

 

Il concerto, che suggella una più stretta cooperazione tra la Fondazione Pietà dei Turchini e il liceo Musicale “Margherita di Savoia” di Napoli, sarà un’occasione per ascoltare la bellezza e la varietà musicale del Natale barocco a Napoli attraverso una selezione di brani di Scarlatti, Zipoli, Corelli, Caresana e S. Alfonso Maria de’ Liguori, eseguiti dagli allievi di canto e strumento musicale dello storico istituto partenopeo. La collaborazione, sostenuta da Federica Castaldo, presidente e direttore artistico della Fondazione Pietà dei Turchini, da Vincenzo Varriale, dirigente scolastico del Liceo Margherita di Savoia e dal corpo docenti, vuole essere un nuovo, positivo auspicio per la crescente consapevolezza e conoscenza del ricco patrimonio musicale napoletano ed europeo.

 

Programma

 

L’organo settecentesco Cimmino

Presentazione dell’organo della Fondazione “Pietà dei Turchini” a cura del prof. Francesco Nocerino

 

Pastorale Barocca

ristoforo Caresana

Una dama, la più fortunata

 

Domenico Scarlatti

Pastorale

 

Cristoforo Caresana

Noi torniamo a dormire

 

Arcangelo Corelli

Pastorale

 

Cristoforo Caresana

Su, su, pastori a voi

 

Domenico Zipoli

Pastorale

 

Cristoforo Caresana

Tarantella

 

  1. Alfonso M. de’ Liguori

Quanno nascette Ninno

______

 

Ensemble Barocco del Liceo Musicale “Margherita di Savoia”

Flavia Alfieri

Giacomo Avino

Alessandra Balena

Elisa Botosineanu

Luis Paul Botosineanu

Fabiana Bucciero

Valerio Capocotta

Mattia Carannante

Sofia Castiello

Yana Chukhrovska

Gaia De Vito

Luna Dini Ciacci

Enrika Feola

Viviana Giordano

Mattia Musto

Anna Nastych

Alessia Negri

Giovanni Notaro

Ilaria Pacilio

Annarita Perrotta

Aurora Marie Pollice

Miriam Scicchitano

Esmeralda Seccareccia

Maria Barbara Tesone

Emiliana Tramontana

Alfredo Varriale

 

Docenti

prof. Elisa Greco Arpa

prof. Ida Caiazza Canto

prof. Claudio Borrelli Percussioni

prof. Francesco Nocerino Pianoforte

prof. Angela Amato Violino

 

Costumi e rappresentazione scenica prof. Ida Caiazza

Elaborazioni e trascrizioni musicali prof. Francesco Nocerino

 

Dirigente Scolastico

Prof. Vincenzo Varriale

Potrebbe piacerti anche

Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia

Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi

Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli aperti di notte nei sabati estivi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA

Redazione Gen 12, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Al Teatro Civico 14 di Caserta, va in scena il pluripremiato spettacolo “Il Colloquio” di Eduardo Di Pietro
Next Article “LO SPAZIO, L’EGITTO, BATTIATO” è il primo disco di MATTIA RAME.

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
11 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
16 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
17 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
18 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
1 giorno fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
1 giorno fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
1 giorno fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Eventi

Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia

1 giorno fa
Eventi

Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi

2 giorni fa
Eventi

Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli aperti di notte nei sabati estivi

2 giorni fa
Eventi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?