Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A tavola, l’elisir della giovinezza: l’anti-age inizia da quello che mangiamo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

A tavola, l’elisir della giovinezza: l’anti-age inizia da quello che mangiamo

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

L’anti-age inizia da quello che mangiamo: a tavola, l’elisir della giovinezza
«Una corretta alimentazione ferma il tempo come fosse un lifting, migliora il nostro stato generale di salute, agisce sul metabolismo, rallenta l’invecchiamento e ci permette di rimanere più giovani e pieni di energia»

«In un’ampollina, l’elisir della giovinezza. Il segreto della vita eterna. Il potere di una pozione magica», recitava l’iconico film “La morte ti fa bella”. Ma il tempo non si ferma, neanche con gli incantesimi. E il nostro corpo è la cartina tornasole dei suoi effetti.
Secondo l’Ocse, nel 2050 ci saranno 53 over 65 ogni 100 persone in età lavorativa (oggi sono 28) e in Italia si salirà addirittura a 74 ogni 100, ed è per questo che invecchiare nel migliore dei modi è diventato uno dei maggiori obiettivi dei ricercatori.
L’invecchiamento, infatti, può essere rallentato anche scegliendo i giusti alimenti da assumere quotidianamente.
Ma non si tratta di fare rinunce.
L’idea di corretta alimentazione vissuta come una privazione, infatti, è ormai da considerarsi superata, dal momento che tutti i nutrienti sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro corpo. Non a caso, questo è anche il principio fondante della Dieta Mediterranea.
È quindi importante far ruotare i cibi ed evitare che l’organismo vada in sovraccarico di alcune sostanze nutritive e in carenza di altre.
«La lucentezza ed elasticità della nostra pelle, l’accumulo di liquidi e più in generale la longevità, sono condizionati dai nutrienti della nostra dieta», spiega Marco Postiglione, fondatore di Marco Post – The Italian Beauty SPA, rete di centri estetici anti-age senza bisturi. «Un percorso alimentare vario, completo senza carenze o eccessi, ha la finalità di potenziare i risultati di bellezza e rallentare l’invecchiamento».
L’idea che tutti i nutrienti siano fondamentali al corretto funzionamento del nostro corpo è un cardine ampiamente condiviso dall’intera comunità scientifica, tanto quanto la pericolosità delle diete da “sette chili in sette giorni”, che mettono in serio pericolo la salute del nostro corpo, anche da un punto di vista estetico, causando lo svuotamento dei muscoli, la comparsa di smagliature e la perdita di elasticità dei tessuti.
«Una delle sostanze anti-age più efficaci per ritrovare una pelle più tonica e un aspetto più giovane è il collagene, anche definito il “mattone” che sostiene la nostra pelle e la sua compattezza», chiarisce Postiglione. «Purtroppo, dopo i 25 anni, la produzione di collagene comincia a diminuire, fino ad arrivare intorno ai 50 anni con una produzione molto rallentata, alle volte fino al -50%. E i segni di questa riduzione determinano la comparsa di rughe e segni profondi sul viso, tessuti cadenti, pelle più sottile, occhiaie. I pesci grassi, come il salmone, e le uova, sono ottimi alimenti per integrare numerosi amminoacidi, fondamentali per la produzione di collagene. Le uova sono anche ricche di vitamine A, C, E e beta-carotene ma anche di minerali e microelementi. Anche il manzo magro è un’ottima fonte di collagene».

>Ed è per questo che dobbiamo aiutare la sua produzione. Lo zinco, ad esempio, aiuta la riparazione e la crescita cellulare, favorendo una migliore nutrizione e formazione del collagene. Senza il suo intervento gli enzimi che ricostruiscono il nuovo collagene non funzionano correttamente. Ma lo zinco è importante anche nella riparazione delle smagliature, combatte la formazione delle rughe e contrasta la cellulite.

Ma dove lo troviamo?

In alimenti come i semi di zucca, di girasole, nei pinoli, negli anacardi e nei semi di sesamo.

«Le nostre proposte alimentari, infatti, studiate in collaborazione con un medico nutrizionista – prosegue Postiglione – sono sempre ricche di alimenti e sostanze che sostengono e stimolano il naturale processo di formazione del collagene e prevedono ricette molto variegate che garantiscono un apporto di macronutrienti, come carboidrati, grassi e proteine. Per mantenere una pelle giovane, elastica e sana, ad esempio, è importante assumere quotidianamente 2 litri di acqua e mangiare almeno 2 frutti al giorno. Va anche limitato il consumo di cibi grassi o che infiammano l’intestino. Per fare degli altri esempi, la papaya, i frutti di bosco e i frutti rossi, sono ricchi di licopene, efficace non solo nel rafforzare le difese antiossidanti della cute ma anche nel controllare la sintesi di proteine del derma. Ma se l’alimentazione è uno dei pilastri del nostro metodo anti-age senza bisturi, è importante sottolineare che ogni trattamento deve lavorare in sinergia con l’altro».

Per evitare lo svuotamento dei tessuti e l’effetto pelle cadente tipico del dimagrimento, è infatti necessario svolgere anche attività fisica, un elemento determinante per riattivare il metabolismo, bruciare più calorie ogni giorno e contrastare gli inestetismi della pelle.

«Un corretto equilibrio di nutrienti e un’attività fisica studiata meticolosamente sul metodo – continua Postiglione – porta i nostri tessuti muscolari a rimanere giovani e tonici, la pelle a restare luminosa, pulita e ossigenata, arrivando ad attenuare sempre di più i segni del tempo».

Un corpo che fa attività fisica ha bisogno di tutte le sostanze per poter rigenerare le cellule e i tessuti sollecitati durante l’allenamento.

«In questo modo – conclude – verranno riattivate tutte quelle funzioni biologiche fondamentali che permettono di avere un corpo sano e in salute che però, a causa della sedentarietà, sono rallentate e causano la comparsa di inestetismi e un invecchiamento precoce. Una corretta alimentazione migliora il nostro stato generale di salute, agisce sul metabolismo, migliora il tono della pelle e ripara i tessuti. Insomma, una corretta alimentazione ferma il tempo come fosse un lifting».

Potrebbe piacerti anche

Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni

L’Irpinia è al Vinitaly con Tenuta Cavalier Pepe

ROSSOPICCANTE, LA PRIMA SALSICCIA ROSSA DELLA FOOD VALLEY SANNITA

Un weekend Pasquale liscio come l’olio con Zucchi

PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0

Redazione Giu 30, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Mercato: sorpreso a spacciare. Arrestato.
Next Article Centro storico: somministra bevande alcoliche a due minori. Minimarket chiuso per 10 giorni.

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Claudia Piccini
15 minuti fa Danilo Battista
Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento
4 ore fa Redazione
Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere
4 ore fa Redazione
Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
4 ore fa Redazione
IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
5 ore fa Jacques Pardi
IL MAGO DI OZ – DAL 3 APRILE AL CINEMA PER IL CENTENARIO DELLA WARNER BROS
5 ore fa Roberta Segreti
GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
13 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
19 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
22 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cucina

Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni

1 giorno fa
CucinaFood & Beverage

L’Irpinia è al Vinitaly con Tenuta Cavalier Pepe

2 giorni fa
Cucina

ROSSOPICCANTE, LA PRIMA SALSICCIA ROSSA DELLA FOOD VALLEY SANNITA

3 giorni fa
Food & BeverageCucina

Un weekend Pasquale liscio come l’olio con Zucchi

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?