By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accadde oggi: 40 anni fa, la tragedia di Alfredino
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Accadde Oggi

Accadde oggi: 40 anni fa, la tragedia di Alfredino

Angelo Potenza
Angelo Potenza 1 anno ago
Updated 2021/06/13 at 6:27 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

Quarant’anni anni fa, a Vermicino, vicino a Roma, moriva Alfredino Rampi, il bambino di 6 anni, caduto accidentalmente in un pozzo artesiano in campagna, dove si era recato con la famiglia. Come sappiamo, la Rai seguì il caso con una diretta lunga 18 ore e tutta l’Italia, per tre giorni, si fermò, con il fiato sospeso, davanti al piccolo schermo. La vicenda del ”pozzo maledetto”, infatti, cominciò alle 19 del 10 giugno 1981 e terminò, purtroppo con l’esito drammatico della morte del piccolo, il 13 giugno. L’episodio è, senza dubbio, uno dei fatti di cronaca che più hanno segnato in modo indelebile la memoria collettiva del nostro Paese.

Il pozzo artesiano era profondo circa 60 metri, con un’apertura larga non più di 40 centimetri e i soccorsi, dunque, furono fin da subito complicatissimi. Si cercò di calare una tavoletta di legno che però si incastrò a 24 metri e, quindi, si pensò di scavare due tunnel a fianco, per raggiungere il punto esatto in cui si trovava il bambino. Intanto, un microfono sensibilissimo fu calato ad alcuni metri di distanza dal bimbo e così Alfredino comunicava con la madre. Il vigile del fuoco Nando Broglio gli parlò con un megafono per 24 ore. Sul posto era arrivato anche l’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini che, a sua volta, si fece dare il microfono e provò a incoraggiare il bambino. La perforazione del terreno riuscì ad arrivare al punto in cui si sarebbe dovuto trovare il piccolo ma, purtroppo, egli era scivolato a oltre 60 metri di profondità, probabilmente per le vibrazioni del terreno durante gli scavi. L’unica soluzione fu dunque quella di calarsi nel pozzo e ci provò Angelo Licheri, chiamato ‘Uomo Ragno’. Il volontario riuscì a resistere 45 minuti appeso a una corda a testa in giù e parlò ad Alfredino raccontandogli favole, mentre nel frattempo gli toglieva il fango dagli occhi e dalle labbra; sfortunatamente, però, l’uomo non riuscì a tenerlo tra le braccia e a riportarlo in superficie. Poi ci provò lo speleologo Donato Caruso che lo raggiunse anche lui senza riuscire a prenderlo. “Sfiorai i suoi occhi con le punte delle mie dita. Io ero in verticale a testa in giù. Lui era incastrato e ricoperto di terra. Gli dissi che gli avrei regalato una bella bicicletta”, ha detto Licheri in un’intervista di un paio di anni fa a Il Giornale. L’uomo, che oggi ha 76 anni, è ancora tormentato dal senso di colpa per non essere riuscito nell’impresa.

All’alba del terzo giorno, dopo i vari tentativi non riusciti, il bimbo morì e subito seguirono le polemiche per la conduzione dei soccorsi. Non fu risparmiata neppure la povera madre di Alfredino, accusata, in maniera assurda e totalmente inopportuna, da una parte dell’opinione pubblica di essersi allontanata per cambiarsi d’abito e di non essersi ”disperata abbastanza” in maniera evidente. In realtà, ella fu forte e dignitosa nel suo dolore e fu, poi, ancora più determinata nel chiedere a gran voce che tragedie simili non si ripetessero, che l’innegabile improvvisazione nei soccorsi venisse colmata e superata da un sistema più efficiente. La mancanza di organizzazione e coordinamento degli aiuti fece, infatti, capire l’esigenza di una nuova struttura organizzativa per poter gestire le situazioni di emergenza e, negli anni successivi, ciò portò alla nascita della Protezione Civile, che, all’epoca, ancora solo sulla carta.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

Il Viaggio degli Eroi: l’emozionante trionfo azzurro ai Mondiali di Spagna del 1982

SAVE THE DATE “Il Viaggio Degli Eroi”

“POOH – NELL’ANIMA”: AL VIA LA CALL TO ACTION ALLA FANBASE PER PARTECIPARE AL NUOVO DOCUFILM DEDICATO ALLA STORICA BAND

Cinema – oggi incontro Anica-istituzioni: La Fabbrica delle Immagini non si ferma

Accadde oggi: nel 1928, la nascita di Domenico Modugno

Angelo Potenza Giu 13, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Maschile singolare: una nuova e brillante commedia visibile su Prime Video
Next Article MARIO + RABBIDS® SPARKS OF HOPE VI INVITA A UNIRVI A UN’AVVENTURA DI DIMENSIONI COSMICHE

Ultime notizie

IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
19 minuti ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
22 minuti ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
25 minuti ago Redazione
Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI
14 ore ago Redazione
Corso Umberto I: arrestato un rapinatore.
14 ore ago Redazione
NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023
16 ore ago Jacques Pardi
Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli
17 ore ago Redazione
ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL
17 ore ago Redazione
Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri
17 ore ago Redazione
PREMIO LA TERZA NAPOLI, LA CITTÀ CHE ECCELLE
17 ore ago Redazione

You Might Also Like

Arte & SpettacoloCinemaSport

Il Viaggio degli Eroi: l’emozionante trionfo azzurro ai Mondiali di Spagna del 1982

2 settimane ago
Arte & SpettacoloCinema

SAVE THE DATE “Il Viaggio Degli Eroi”

3 settimane ago
CinemaMusica

“POOH – NELL’ANIMA”: AL VIA LA CALL TO ACTION ALLA FANBASE PER PARTECIPARE AL NUOVO DOCUFILM DEDICATO ALLA STORICA BAND

1 mese ago
Arte & SpettacoloCinema

Cinema – oggi incontro Anica-istituzioni: La Fabbrica delle Immagini non si ferma

3 mesi ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?