Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accadde oggi: 8 Dicembre 1999 muore Pupella Maggio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

Accadde oggi: 8 Dicembre 1999 muore Pupella Maggio

Redazione
Redazione 9 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

“A due anni mi portarono in scena dentro uno scatolone legata proprio come una bambola perché non scivolassi fuori. E così il mio destino fu segnato. Da “Pupatella” attraverso la poupée francese, divenni per tutti “Pupella” nel teatro e nella vita.” Così ricorda il suo debutto Giustina Maggio,da tutti ricordata e conosciuta come Pupella Maggio,grande interprete di Teatro e Cinema italiano. Nata a Napoli il 24 Aprile 1910 fu attrice,ballerina e cantante,oltre a lavorare presso le acciaierie di Terni dal ’43 al ’44.Figlia d’arte,sia il padre che la madre erano attori teatrali,la sua carriera teatrale inizia con la compagnia del padre,insieme ai suoi sei fratelli.Lasciata la scuola dopo la seconda elementare,si dedicò completamente al teatro,cantando e ballando in coppia con suo fratello Beniamino.Nel 1940,morti i suoi genitori e stanca della vita teatrale,trovò impiego come modista a Roma,ma dovette abbandonare questo lavoro,in quanto nascose nella sua casa degli ebrei.Fu così che a cavallo fra il 1943 e il 1944,si ritrovò a lavorare presso le acciaierie di Terni,dove organizzava gli spettacoli teatrali per il dopolavoro.Lasciata anche Terni,andò a Milano dalla sorella Rosalia e riprese a lavorare a teatro con la Compagnia di rivista del Teatro Nuovo,accanto a Remigio Paone,Carlo Croccolo,Dolores Palumbo e tanti altri.La sua indole irrequieta e migratoria la riportò nella sua città,dove conobbe il suo maestro Eduardo De Filippo.Dopo la morte di Titina,la giovane Pupella ebbe l’occasione di far esplodere la sua carriera.Infatti Eduardo le diede la possibilità di interpretrare “Filumena Marturano“.Sempre per Eduardo interpretrò “Donna Rosa Priore” in Sabato,Domenica e Lunedì che le regalò tre premi:Maschera D’Oro, San Genesio e Nettuno.E come dimenticare la splendida Concetta,di Natale in casa Cupiello?Unica e inimitabile!Nel 1960 e negli anni a venire,intervallò i lavori teatrali con quelli cinematografici,lavorando con registi del calibro di Luchino Visconti,Camillo Mastrocinque,il grande Vittorio De Sica,Rossellini,Nanni Loy e tanti altri.Con il film del 1969 “La paziente”,vinse il Nastro d’argento come attrice non protagonista.Ma la più grande soddisfazione arriva nel 1973 con l’indimenticabile interpretazione della madre della protagonista di Amarcord,che valse al film il premio Oscar come miglior film straniero.Le luci del Cinema,la popolarità,non fecero mutare i gusti artistici di Pupella che nel 1979 ritornò a Teatro con Tonino Calenda,partecipando attivamente in diversi testi e le diede modo di dimostrare il suo talento,ormai maturo.Nel 1989,con il film di Giuseppe Tornatore “Nuovo Cinema Paradiso”,assaporò di nuovo l’Oscar come miglior film straniero.Si trasferì a Todi e nel 1997 fu pubblicato il suo primo e unico romanzo autobiografico “Poca luce in tanto spazio”.Durante l’Estate del 1999,aveva partecipato al film “Fate come noi”,che rimane anche la sua ultima apparizione al pubblico.Morì per emorragia celebrale all’Ospedale Sandro Pertini di Roma,dove fu seppellita al cimitero di Prima Porta.Nel ricordarla il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi disse:

« Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha inviato alla famiglia Maggio un messaggio di profondo cordoglio per la scomparsa di Pupella Maggio. Figlia d’arte della straordinaria famiglia Maggio che ha dato così grande prestigio alla tradizione della commedia napoletana, recitò da protagonista nella compagnia scarpettiana. L’incontro artistico con Eduardo De Filippo segnò il clamoroso successo personale come sensibilissima interprete di gran parte dei lavori del maestro. Non è stata solo la più grande attrice napoletana del ‘900, ma una protagonista della storia teatrale italiana che resta legata anche al suo nome. Con questi sentimenti giunga a tutti i familiari, l’espressione del commosso rimpianto degli italiani che tanto l’hanno ammirata e ne conservano il ricordo. »

Potrebbe piacerti anche

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

Redazione Dic 11, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Fino al 18 Dicembre al Teatro Augusteo è di scena “Cabaret”
Next Article NAPOLI FORMATO CHAMPIONS, CAGLIARI SCHIACCIATO: 5-0

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
53 minuti fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
58 minuti fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
2 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
3 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
3 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
8 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
8 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
8 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
8 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

8 ore fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

2 giorni fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?