Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accadde oggi: la scomparsa di Fred Bongusto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Accadde Oggi

Accadde oggi: la scomparsa di Fred Bongusto

Angelo Potenza
Angelo Potenza 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

“Fred Bongusto è stato un artista affascinante, un cantante moderno, con un suo particolarissimo timbro vocale. Aveva anticipato i tempi con quel suo modo di comunicare utilizzando molto la voce, come accade oggi”. Con queste parole, all’indomani della sua morte, Mogol ha ricordato Fred Bongusto, per il quale aveva scritto due brani: Il nostro amor segreto e Chi ci sarà dopo di te.

L’8 novembre di due anni fa, veniva a mancare, a Roma, dopo lunghi anni di malattia, colui il quale ha fatto sognare e innamorare intere generazioni con le sue canzoni eleganti e romantiche, esaltate e impreziosite dalla sua voce calda e confidenziale, nello stile dei crooner americani. Ispiratosi dichiaratamente all’influenza musicale di Louis Armstrong, ma anche di Frank Sinatra, Fred Buongusto è stato, senza ombra di dubbio, uno dei più amati cantanti d’Italia e il suo nome è indissolubilmente legato alla canzone italiana degli anni Sessanta.

Alfredo Antonio Carlo Buongusto, in arte Fred Bongusto, nacque il 6 aprile del 1935 a Campobasso, città alla quale dedicò una canzone dal titolo Campobasso e il gabbiano. Egli debuttò, nel 1960, con Bella bellissima ma il successo arrivò con il lato B del suo primo 45 giri, Doce doce, cantata in napoletano, con il quale appunto conquistò il grande pubblico. Indimenticabili e numerosi furono i suoi omaggi alla musica napoletana, così come quelli alla cosiddetta bossa nova brasiliana.

La sua canzone più famosa – non solo in Italia ma in tutto il mondo-, però, è di certo Una rotonda sul mare. Questo brano fu composto da Aldo Valleroni, Pietro Faleni e Franco Migliacci e fu inserito anche nella colonna sonora del film Vaghe stelle dell’Orsa… di Luchino Visconti. Per chi non lo sapesse, la rotonda che, nel 1964, ispirò questo capolavoro, emblema della musica romantica, è quella in stile Belle Epoque sul litorale di Senigallia.

Oltre alla celeberrima Una rotonda sul mare, tra i suoi successi vanno annoverati anche Malaga, Spaghetti a Detroit, Amore fermati, Tre settimane da raccontare, Prima c’eri tu. Nel 1976 e nel 1977, il cantante, inoltre, realizzò altri due successi che sono rimasti nella memoria collettiva: La mia estate con te e Balliamo poi tradotta in spagnolo e diventata ascoltatissima pure in Sud America, soprattutto per l’interpretazione che ne fece Manolo Otero.

Nel corso della sua lunga carriera, il musicista collaborò con artisti internazionali tra cui Chet Baker, Don Costa, Toquinho, Vinicius de Moraes e Antonio Carlos Jobim

In aggiunta, Bongusto realizzò pure numerose colonne sonore, tra cui quella di Matrimonio all’italiana di Vittorio De Sica, con Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Ma egli lavorò anche con Dino Risi, Salvatore Samperi e Alberto Lattuada.

Nell’89, il cantante partecipò al festival di Sanremo con Scusa. La sua ultima apparizione in pubblico, invece, è stata il 21 aprile 2013, a Roma, in un concerto in memoria di Franco Califano, scomparso qualche giorno prima, che aveva scritto per lui Questo nostro grande amore.

Oltre che alla musica, Bongusto fu anche un grande appassionato di antiquariato e arti grafiche e, non a caso, si iscrisse all’Università di Napoli per conseguire laurea in Beni Culturali.

Potrebbe piacerti anche

Accadde oggi: nel 1928, la nascita di Domenico Modugno

Accadde oggi: la scomparsa di Marcello Mastroianni, volto simbolo del Cinema italiano

Accadde oggi: la scomparsa di Gian Lorenzo Bernini, artista multiforme che diede volto a Roma

21 novembre: la Giornata nazionale degli alberi

Accadde oggi: la nascita di Claude Monet, il padre dell’Impressionismo

Angelo Potenza Nov 8, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article NAPOLI FEMMINILE, IL CUORE NON BASTA: ALTRA SCONFITTA, COL MILAN SFIORATA LA RIMONTA
Next Article Dampyr 248 – Il licantropo di Matera

Ultime notizie

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus
15 ore fa Danilo Battista
Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni
21 ore fa Admin
Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!
21 ore fa Roberta Segreti
Guardia Sanframondi (Bn): Vinalia incassa l’ennesimo successo di presenze
21 ore fa Redazione
Alburni World Jazz Festival XXVIII edizione 10-11-12 agosto a Serre, Cilento
21 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON
1 giorno fa Jacques Pardi
Alto impatto a Pianura
1 giorno fa Redazione
Controlli “movida” 5 Agosto
2 giorni fa Redazione
Piazza Garibaldi: arrestati due uomini per rapina impropria.
2 giorni fa Redazione
Frattamaggiore: oppone resistenza agli agenti durante le fasi di identificazione
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Accadde Oggi

Accadde oggi: nel 1928, la nascita di Domenico Modugno

7 mesi fa
Accadde Oggi

Accadde oggi: la scomparsa di Marcello Mastroianni, volto simbolo del Cinema italiano

8 mesi fa
Accadde Oggi

Accadde oggi: la scomparsa di Gian Lorenzo Bernini, artista multiforme che diede volto a Roma

8 mesi fa
Accadde Oggi

21 novembre: la Giornata nazionale degli alberi

9 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?