sabato 27 maggio 2017 la Villa Comunale di Napoli diventerà un grande, colorato e attrezzato spazio ludico a disposizione di bambini e adulti di tutta la città.
L’iniziativa nasce nell’ambito di Una città per giocare, progetto promosso dall’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli – Servizio Politiche per l’infanzia e l’adolescenza e realizzato dalla cooperativa sociale Progetto Uomo in sinergia con la Ludoteca cittadina del Comune di Napoli, chepropone alla città momenti e spazi per sviluppare ed accrescere la propria cultura ludica e per vivere in maniera condivisa momenti di gioco e di cittadinanza attiva.
L’Associazione AeneA organizza,in occasione della spettacolare esposizione di Parade, l’opera più grande mai stata dipinta di Picasso, AeneA vi invita ad una visita guidata curata dalla Dott. ssa Camilla Tripodi alla scoperta del capolavoro.
Quando: sabato 27 maggio Durata: 1h
Appuntamento alle 17:15 nei pressi della biglietteria.
Prenotazione obbligatoria via mail ad info@associazioneaenea.it o tramite messaggio privato su fb. Massimo 30 posti
Contributo: 10 (biglietto di ingresso alla mostra) + 5 (tessera aenea)
Lo scopo di ogni evento sarà quello di creare la giusta sinergia tra musica, fotografia e letteratura affinché artisti e pubblico possano incontrarsi in un vero e proprio “momento di scambio”. Per far si che ciò divenga possibile ogni evento, che avrà inizio alle ore 19.00 con l’aperitivo, sarà aperto dalla presentazione di un libro e di una mostra fotografica per concludersi con un’esibizione live di un nuovo cantautore Italiano.
Crediamo in una Napoli diversa, una Napoli che possa rinascere e mantenere il passo coi tempi sia da un punto di vista culturale che da un punto di vista umano; una Napoli internazionale lontana da tutti i luoghi comuni.
INGRESSO Euro 7 (Tessera Associativa + Consumazione)
27 MAGGIO:
Ore 19.00: Presentazione della mostra fotografica “Sotto la luce” di Marialilia Brando;
Ore 21.30 opening act: Letts (Francesco Lettieri e Giulia Lettieri)
Ore 22.00: Concerto Katres (Teresa Katres Capuano).
Evento f.b https://www.facebook.com/events/1684598815179820
Sabato dalle ore 17:00 alle ore 18:30 | |
Via Santa Caterina a Chiaia, 23 ang. Piazza dei Martiri |
Quante magliette vecchie hai nell’armadio?
È ora di rinnovarle!
Partecipa al nostri laboratorio e decora la tua t-shirt per l’estate!
Per partecipare:
prenotati inviando un e-mail a: eventi.napoli2@lafeltrinelli.it
e acquista alla cassa il kit per il tuo laboratorio.
FUTURO REMOTO – CONNESSIONI rappresenta un’occasione speciale per far conoscere le nuove prospettive aperte dai più recenti risultati della ricerca scientifica, culturale e tecnologica e le possibilità offerte a tutti noi per cambiare nel concreto la nostra vita, anche grazie all’innovazione promossa dal sistema della ricerca e dell’innovazione e dalle imprese del nostro Paese.
Di che “pasta” sei fatto? Vieni ad analizzare il tuo corpo
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Università degli Studi della Campania Lugi Vanvitelli Dipartimento di Medicina Sperimentale, Servizio di Dietetica e Medicina dello Sport Dimostrazione – Science Show Una valutazione antropometrica e una determinazione della composizione sono i primi passi per confrontarsi con il problema dell’obesità dilagante, specialmente per la popolazione campana. Per i …
Le vie dei campi
25 maggio/ 27 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura di Marea Network Dimostrazione Il mq verde è una miniserra che occupa una superfice di 1 metro quadro di produrre ortaggi in ambito agricolo e/o di coltivare piante ornamentali in ambienti urbani e peri urbani. Il mq verde rende possibile gestire in modo automatico l’irrigazione e assicura la …
Ardenti di passione
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura del Cnr – Istituto di Ricerche sulla Combustione Laboratorio Piccoli esperimenti da banco mostrano come controllando il fuoco è possibile produrre energia e nuovi materiali. Dalla formazione di fuliggine dalla fiamma della candela si osserva la formazione di prodotti della combustione in parallelo con la trasformazione del combustibile …
Produciamo l’energia elettrica
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione, Cnr-Istituto Motori Laboratorio Riproduzioni in scala di piccoli generatori di energia da fonti rinnovabili quali turbine eoliche/idroelettriche, pannelli fotovoltaici e a concentrazione, modellini di “green house sono a …
NAFASSY una infrastruttura di Ricerca e servizi avanzati nel campo dei materiali innovativi
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Fisica, Istituto Nazionale Fisica Nucleare, ENEA, CRdC Tecnologie SCARL Science Show I materiali superconduttori, trasportando corrente senza perdite di energia, costituiscono una delle classi di materiali capaci di portare grandi elementi di innovazione sia nel sistema della ricerca che nel settore …
Quando gli scienziati giocano con la sabbia…
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Dimostrazione Un esperimento interattivo permette ai visitatori di “giocare” con un impianto trasparente che mostra la “fluidizzazione” di solidi granulari, che avviene quando un gas attraversa e …
Film sottili per la micro- e nano-elettronica
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura del Cnr – Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi, Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Fisica Ettore Pancini Laboratorio – Dimostrazione Un exhibit e un laboratorio permettono ai visitatori di entrare in contatto con le tecnologie alla base della moderna microelettronica e del suo sviluppo …
La complessità dell’acqua e sapone
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Chimica dei Materiali e della Produzione Industriale Dimostrazione Cosa si nasconde nelle bolle di sapone? Utilizzando una lampada e una coppia di filtri polarizzatori è possibile assistere alla formazione di bande colorate …
Le meraviglie dei fluidi complessi
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Dimostrazione In continuità con la scorsa edizione, i visitatori partecipano a una nuova serie di esperimenti che coinvolgono i cosiddetti “fluidi complessi”. Una prima …
Robotica a scuola
25 maggio/ 28 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura di Deltacon S.r.l. Dimostrazione – Laboratorio – Science Show I laboratori ed i workshop hanno intrinsecamente un alto contenuto innovativo prevedendo l’introduzione alle tecnologie della realtà aumentata, IoT ( internet delle cose e Warebale tecnolgy. Da un punto di vista dell’approccio l’innovazione è nella possibilità di essere partecipi …
Una produzione flessibile in logica Industry 4.0
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Dimostrazione I visitatori possono vedere in funzione un sistema di assemblaggio manuale dotato di microcontrollori e sensori gestiti da un software, dove vengono “smistati” …
Make Anything Smarter
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria ed Elettrica e Tecnologie dell’Informazione Laboratorio La tecnologia elettronica e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale possono cambiare o cambieranno molti degli oggetti d’uso comune, rendendoli “intelligenti”. Sono a disposizione dei visitatori alcuni …
Mare e Atmosfera
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Dimostrazione Presso la postazione si svolgono emozionanti esperimenti per creare una nuvola in bottiglia, fare un buco dell’acqua o vedere il ghiaccio motore. Un modo semplice e divertente per raccontare i diversi aspetti legati ai fenomeni meteo-oceanografici. …
La ricostruzione dei fondali marini e siti archeologici sommersi
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Dimostrazione L’iniziativa punta a illustrare in maniera multimediale le moderne tecniche di rilievo indiretto dei fondali marini che permettono di riscoprire e valorizzare siti di notevole valenza culturale quali i siti archeologici sommersi difficilmente raggiungibili e solitamente …
Messaggi tra le onde
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura della Stazione Zoologica Anton Dohrn Dimostrazione – Laboratorio I visitatori scoprono la quantità e la diversità di microorganismi presenti nella classica “goccia d’acqua” di mare. Si tratta di organismi zooplanctonici, microrganismi che abitano il mare trasportati dalle onde e sono dotati di uno straordinario linguaggio fatto di segnali …
GreenFlyOver: il paesaggio del viaggio
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’ Università della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Dimostrazione Attività dimostrative per illustrare al pubblico le caratteristiche di un cavalcavia il cui progetto è stato sviluppato nell’ambito di un concorso indetto dall’ANAS. Si tratta di un’opera che può essere inserita in modo armonico in …
Il Drone – La nuova macchina volante
25 maggio/ 28 maggio
Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di Nova Italia Onlus Dimostrazione Simulatori di droni consentono al pubblico di ogni età di vivere l’ebrezza del volo da drone. I segreti delle “nuove macchine volanti” vengono svelati in attività che prevedono l’esposizione e l’uso di modelli a pilotaggio remoto. Sono svolte, inoltre, dimostrazioni di assemblaggio dei …
Volo dello strumento DUSTER su pallone stratosferico dall’Antaride
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Dimostrazione Materiale multimediale introduce al pubblico DUSTER (Dust from the Upper STratosphere Experiment and Retrival), uno strumento unico nel suo genere. In particolare, migliora in alcuni aspetti il programma di raccolta di particelle extraterrestri della NASA su …
Environmental Forensics Mobile Lab
25 maggio/ 28 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dimostrazione Una visita al “Laboratorio Mobile di Ingegneria Ambientale Forense”, con le sue tecnologie avanzate per il monitoraggio ambientale e i sistemi più innovativi del settore, caratterizzati dall’utilizzo congiunto di piattaforme aeree (inclusi droni) e sensori avanzati, integrati in un sistema che …
Camere ad alta risoluzione per missioni spaziali verso Mercurio e il sistema di Giove
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Dimostrazione Un’occasione per seguire le fasi di sviluppo e conoscere il funzionamento di camere ad alta risoluzione che diventeranno parte della strumentazione di bordo per le importanti missioni spaziali dell’agenzia spaziale europea: BepiColombo, diretta verso il pianeta …
GIADA a bordo della sonda spaziale dell’ESA, Rosetta
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Dimostrazione – Laboratorio – Science Show Presso la postazione il pubblico può ammirare il modello in scala reale dello strumento GIADA, che ha volato a bordo della sonda Spaziale dell’ESA Rosetta. A partire dalla descrizione del funzionamento …
Il simulatore di manovra delle navi- dall’osservazione all’addestramento
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Dimostrazione Con l’uso di un simulatore di manovra professionale viene riprodotto un locale operativo di una unità navale con la possibilità, per i visitatori, di interagire con un ambiente virtuale simulato relativo a porti con grande traffico …
Sistemi a idrogeno per la mobilità sostenibile
25 maggio/ 27 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dimostrazione Presso la postazione sono presentati i prototipi realizzati nel laboratorio del Dipartimento di Ingegneria in collaborazione con imprese, università ed enti di ricerca del consorzio ATENA – Distretto ad Alta Tecnologia Energia e Ambiente. Tutti i prototipi sono equipaggiati con Power …
Comfort dei pazienti
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento di Biochimica Biofisica e Patologia Generale , Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Patologia Generale, Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica Dimostrazione Le attività sono incentrate sulle malattie croniche non comunicabili (NCDs) come le malattie cardiovascolari, metaboliche, gastrointestinali, …
Il Drone – La nuova macchina volante
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura di Nova Italia Onlus Dimostrazione Simulatori di droni consentono al pubblico di ogni età di vivere l’ebrezza del volo da drone. I segreti delle “nuove macchine volanti” vengono svelati in attività che prevedono l’esposizione e l’uso di modelli a pilotaggio remoto. Sono svolte, inoltre, dimostrazioni di assemblaggio dei …
Spazio vitale
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura delle Nuvole – Casa del Contemporaneo – Teatro Arte Scienza Laboratorio – Dimostrazione Spazio vitale è un arcipelago di attività organizzato su isole: un tavolo-gioco, un laboratorio e alcune installazioni per scoprire com’è nata la vita sul nostro Pianeta. Un allestimento che si presenta come metafora di viaggio, …
Polizia di Stato: tra tecnologia, innovazione e sicurezza
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura della Polizia di Stato Dimostrazione La Polizia di Stato illustra attività e tecniche investigative dei reparti di Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, Polizia Stradale e Polizia Scientifica: La Polizia Postale e delle Comunicazioni illustra al pubblico le insidie della rete quali: adescamento dei minori e cyberterrorismo (di cui …
Connessioni… alle origini dei terremoti e dei vulcani
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Istituto Nazionale Di Geofisica e Vulcanologia Dimostrazione Come e perché si originano terremoti e vulcani? Come viene svolto il monitoraggio e la sorveglianza sismica e vulcanica sul territorio nazionale e in ambito locale? Il pubblico può rispondere a queste domande con l’aiuto di materiale multimediale, l’osservazione e determinazione …
ISASI @ Futuro Remoto 2017
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura del Cnr – Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti, Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Fisica Dimostrazione E’ possibile fotografare la materia? Quale è la massima risoluzione a cui posso arrivare? E’ possibile ottenere materiali sintetici dalle alte prestazioni, come quelli presenti in natura? E’ …
Mobilità sostenibile ed energie rinnovabili
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura del Cnr – Istituto Motori Laboratorio Con specifici dimostratori didattici si vogliono evidenziare i vantaggi dell’impiego di tecnologie innovative per produzione, accumulo e utilizzo efficiente dell’energia elettrica. Nello specifico, si vogliono evidenziare gli effetti positivi della mobilità sostenibile e dei sistemi di produzione dell’energia elettrica da fonti rinnovabili, …
Scienze della vita e tecnologie: connessioni dalla ricerca al benessere. Alla scoperta del cervello
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura del Cnr – Istituto per le Applicazioni del Calcolo Mauro Picone Dimostrazione Attraverso giochi e simulazioni sono illustrati il comportamento del cervello umano e l’importanza della matematica nelle neuroscienze, dai modelli alle immagini TAC, RM, FMRI e PET, incuriosendo e avvicinando il visitatore a un nuovo modo di …
Scienze della vita e tecnologie: connessioni dalla ricerca al benessere. Dall’osservazione alla manipolazione della cellula: luce, micro e nanosistemi
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura del Cnr – Istituto per la Microelettronica e Microsistemi Dimostrazione Si offre al pubblico un percorso narrativo che parte dall’osservazione della cellula alla sua manipolazione per la realizzazione di micro- e nano- sistemi in grado di interagire con essa in maniera interattiva. Sono illustrate le nuove tecniche di …
Scienze della vita e tecnologie: connessioni dalla ricerca al benessere. L’albero delle connessioni
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura del Cnr – Istituto di Bioscienze e Biorisorse Laboratorio – Dimostrazione L’albero delle connessioni nasce come punto di partenza per presentare al pubblico come le macromolecole coinvolte nello svolgimento di processi biologici fondamentali si siano conservate nell’Evoluzione, dai microrganismi archaea ai mammiferi. Per questo motivo per il loro …
Scienze della vita e tecnologie: connessioni dalla ricerca al benessere. Intelligenza artificiale e interazione spaziale per la divulgazione scientifica: la piramide olografica cognitiva
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura del Cnr-Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni Dimostrazione Può un sistema di intelligenza artificiale rispondere a domande e fare divulgazione scientifica? La “piramide olografica cognitiva” disponibile presso la postazione è un prototipo di tutor cognitivo, un sistema capace di rispondere a domande su fenomeni complessi, di …
Scienze della vita e tecnologie: connessioni dalla ricerca al benessere. Viaggio all’interno della cellula
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura del Cnr – Istituto di Biochimica delle Proteine Dimostrazione – Science Show Il pubblico può osservare al microscopio non solo i classici vetrini con le cellule ma anche visionare come la cellula è strutturata al suo interno, le “camerette” in cui le cellule sono cresciute in laboratorio, le …
Scienze della vita e tecnologie: connessioni dalla ricerca al benessere. I meccanismi cellulari fondamentali: un approccio multidisciplinare, convergente ed integrato
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura del Cnr – Istituto di Genetica e Biofisica Adriano Buzzatti-Traverso Dimostrazione Il pubblico può vedere un flocculo di DNA, estrarre il DNA, leggere sequenze di DNA, analizzare mutazioni, osservare cromosomi, cellule, tessuti e piccoli organismi, analizzare genealogie, e visionare filmati che mostrano cellule staminali o tumorali che crescono …
Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Direzione Generale, Ufficio Comunicazione Informazione e Urp Mostra “Una volta provato non lo si dimentica più ed esercita un fascino al quale è impossibile resistere” così Umberto Nobile, uno dei pionieri italiani dell’esplorazione dell’Artico, descrive l’esperienza nel continente ghiacciato. La mostra del …
Il mestiere dell’archeologo: conoscere il passato per capire il presente
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola delle Scienze Umane e Sociali-Dipartimento di Studi Umanistici Laboratorio La figura dell’archeologo è spesso circondata da un’aura eroica o romantica, ma corrisponde alla realtà?! La simulazione di uno scavo archeologico stratigrafico permette di verificarlo. In realtà, anche l’archeologo ha i …
Flows in itinere. Connettere la storia della città con la mobilità del presente
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Studi Umanistici, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Dimostrazione-Laboratorio Le testimonianze del mondo antico sono ancora oggi sotto gli occhi di tutti. Ci emozioniamo nell’osservare strade, acquedotti e ponti di epoca romana interrogandoci su come sia stato possibile …
Svelate. Marocco: femminile plurale
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo Mostra Si ripercorrono attraverso immagini le vicende di donne marocchine distanti dagli stereotipi dei paesi a maggioranza islamica, sfatando anche la diffusa opinione circa l’assoluta subordinazione della donna nella società islamica. La mostra foto-narrativa “Svelate. Marocco: femminile …
Innovazione e patrimonio culturale: produzione artistica berbera/amazigh in Nord Africa tra tutela, lingua e identità
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo Laboratorio – Dimostrazione Un viaggio virtuale fatto di manufatti, un laboratorio creativo di scrittura Tifinagh e una mappa interattiva multimediale per entrare in contatto con le comunità berbere del Nord Africa. Queste comunità isolate hanno da sempre …
Dalla cose agli uomini: archeologia e connessioni interpretative
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo Laboratorio Il laboratorio propone la simulazione di uno scavo archeologico e la preparazione di calchi di oggetti. Sono evidenziate le connessioni interpretative generate dagli oggetti rinvenuti e i visitatori sono non solo introdotti alle modalità operative della …
“L’Orientale” iOS Foundation Program
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale Dipartimento di studi Letterari, Linguistici e Comparati Dimostrazione Un corso di studio gratuito indirizzato a trenta studenti dell’Università Orientale di Napoli è alla base di questa postazione ricca di tecnologia. Infatti l’output del corso è la creazione di nuovi prototipi applicativi (iOS, …
Con chi sei connesso
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura della cooperativa Dedalus Dimostrazione Il gioco è un efficace strumento per trasmettere conoscenza, fondamentale per allargare il proprio sguardo sul mondo, sulle altre civiltà e sulle tradizioni e gli usi di culture differenti dalla nostra. La postazione presenta, con l’ausilio di brochure, materiali multimediali, puzzle e giochi, le …
Connecting Routes and People – Fare rete dal 1839: dalla locomotiva a vapore all’alta velocità
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura del Museo Pietrarsa Dimostrazione Il Museo di Pietrarsa, la prima fabbrica di locomotive in Italia, è un sito rappresentativo di un legame tra il passato e il presente, tra le locomotive a vapore e i recenti treni ad alta velocità. La proposta, che mira a diffondere la conoscenza …
Makerspace per il design e la moda
25 maggio/ 27 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di HUB spa Dimostrazione La proposta coinvolge il pubblico nell’utilizzo di nuove tencologie quali stampanti 3d, software di modellazione digitale trasversalmente alla progettazione di moda, del design e dell’artigianato. Gli innovativi progetti nascono della connessione tra progettazione-prototipazione-mercato con making e open innovation. In particolare saranno presentati: NENNA, la …
Tecniche di misurazione dell’acuità visiva
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dimostrazione Presso la postazione è disponibile una stazione completa e automatizzata per la misurazione dell’acuità visiva e i visitatori interessati possono prendere parte alla misurazione e chiedere approfondimenti e curiosità agli specialisti.
Produzione rapida e innovativa dei liquori
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’ Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Scienze Chimiche Dimostrazione Dimostrazione dedicata al Naviglio Estrattore®, che consente di accelerare i tempi del processo di estrazione solido-liquido permettendo così di ottenere un liquore di limone (limoncello) e degli amari …
Presentazione dei Cluster Tecnologici Nazionali
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
Presentazione dei Cluster Tecnologici Nazionali
Asia Meridionale e Napoli. Connessioni interculturali
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli l’Orientale Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo Dimostrazione – Laboratorio I visitatori possono allargare i propri orizzonti conoscitivi e culturali varcando la soglia di questa postazione. Di fronte a loro un modo di vivere diverso, una cultura insolita, ossia quella di cui è custode …
Grimaldi Educa: il progetto dedicato alla formazione dei giovani
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura di Grimaldi Lines Dimostrazione-Laboratorio La leadership di Grimaldi Lines nel trasporto passeggeri attraverso il Mar Mediterraneo si declina anche in un’ampia gamma di iniziative dedicate al mondo dell’educazione e della formazione. La postazione presenta Grimaldi Educa, il progetto dedicato ai giovani studenti delle scuole secondarie inferiori e superiori …
Stereopsi e illusioni ottiche
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia Dimostrazione Attività interattive per “vedere come vediamo”. I visitatori si confrontano con il processo visivo e la visione binoculare (stereopsi) attraverso test interattivi e materiale multimediale per illustrare alcuni principi della fisiologia della visione.
Suturare per strada
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia Laboratorio Attività pratiche e simulazioni permettono alle persone comuni di intervenire per bloccare piccoli sanguinamenti causati da incidenti stradali o domestici Dimostrazioni pratiche mostrano l’esecuzione delle procedure, che il pubblico interessato è chiamato ad eseguire in …
Le illusioni uditive
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione, Laboratorio PRISCA Dimostrazione I visitatori sono proiettati in un viaggio alla scoperta delle illusioni uditive. Indossando cuffie audio e utilizzando un tablet sono i protagonisti di questo esperimento di …
“Ci sei? Ce la fai? Sei connessa?” – Dialogo tra cellule
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche Dimostrazione I visitatori possono osservare le cellule viventi al microscopio per scoprire come aderiscono tra di loro e come dalla loro capacità di connettersi dipendano molteplici funzioni che condizionano la sopravvivenza dell’intero organismo. Sono …
Dis-connessioni cerebrali da sostanze d’abuso
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia Science Show Una semplice app per tablet è statat sviluppate per mostrare gli effetti delle sostanze d’abuso sulle connessioni cerebrali e su altre funzioni dell’organismo. Protagonista dell’app è un giovane ragazzo al quale vengono di volta …
Stai connesso con cibo, movimento e salute
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia Laboratorio Per acquisire uno stile di vita basato su un’alimentazione corretta ed un’adeguata attività fisica per stare bene e sentirsi in forma sono proposti 5 percorsi: 1) Valutazione composizione corporea …
Un viaggio alla scoperta del DNA
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura del Telethon Institute of Genetics and Medicine-TIGEM Laboratorio Il DNA di un essere umano è composto da circa 3 miliardi di nucleotidi ed è una catena lunga più di un metro per ogni cellula del corpo umano. Un piccolo errore in questa molecola potrebbe generare delle patologie gravissime, chiamate …
Human body on chip
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Istituto Italiano di Tecnologia Dimostrazione Tissue-on-Chip e Organs-on-Chip sono piattaforme integrate che includono tessuti, cellule umane e circuiti microfluidici progettati per mimare la struttura e le funzioni di organi umani come ad esempio polmone, fegato e cuore. I diversi Tissue/organ-on-chip sono collegati all’interno di una struttura che mima …
Corporea a Futuro Remoto
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di Fondazione IDIS-Città della Scienza Dimostrazione Presentazione del primo museo interattivo in Europa dedicato alla conoscenza del corpo umano con un viaggio nell’apparato digerente e nell’apparato circolatorio, inaugurato presso Città della Scienza il 4 Marzo 2017. La presentazione è a cura di Protom, azienda che ha realizzato il …
#innovazionesuonabene. Impariamo ad ascoltare il nostro corpo
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura di Assobiomedica Dimostrazione Quella del tuo cuore è la voce che senti meglio. Ma il tuo corpo di voci ne ha tante. Una per ogni organo. Saperle ascoltare è fondamentale. Farlo con gli strumenti diagnostici e terapeutici più evoluti è importante. Addirittura vitale in molti casi. Non è …
Il contributo delle tecnologie alla ricerca sanitaria
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura di IRCCS SDN SpA-Istituto di Ricerca Diagnostica e Nucleare Dimostrazione Per una ricerca traslazionale moderna nel settore della diagnostica integrata oggi è richiesta l’integrazione tra tecnologie in vivo e in vitro. Il pubblico scopre come le varie attività proposte operano in SDN, in particolare: 1)Imaging: presentazione delle tecniche di …
Lavorare in rete: insieme per la salute
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Giovanni Pascale Laboratorio – Dimostrazione Per i visitatori sono previste attività di laboratorio e dimostrative e l’utilizzo di strumenti specifici del laboratorio biomedico. Un approccio sperimentale per illustrare il funzionamento dei meccanismi biologici alla base dei diversi comportamenti cellulari. La postazione è allestita …
Materiali e Tecnologie per i trasporti del futuro
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Dimostrazione Presso la postazione i visitatori possono vedere “il futuro” dei mezzi di trasporto a partire dalla presentazione di materiali e tecnologie di fabbricazione …
Che aria respiriamo?
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dimostrazione Un’occasione per conoscere i programmi applicativi che permettono di prevedere i livelli di inquinamento atmosferico in diverse condizioni reali nella città di Napoli. La previsione di situazioni critiche d’inquinamento atmosferico può essere particolarmente …
Esperienze sul volo e aeroplani del futuro
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Industriale Laboratorio – Dimostrazione La postazione illustra i principi base e le problematiche connesse con il volo degli aeroplani e le attività di ricerca in atto presso il Dipartimento di Ingegneria …
Hi tech FabLab prima monoposto elettrica
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione; Unina/DIETI FabLab e UninaCorse E-Team Dimostrazione Viene presentata la prima monoposto da corsa a propulsione elettrica interamente progettata da studenti campani, in particolare dell’Università di Napoli Federico …
Connected vehicles: from motorsport telemetries to smart mobility
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Industriale Dimostrazione Grazie a uno specifico dimostratore esperti race engineers guidano i visitatori nell’analisi di dati specifici acquisiti da veicoli sportivi. I visitatori hanno modo di conoscere le procedure di analisi …
Feflectarray per applicazioni spaziali
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università Federico II Scuola politecnica e delle Scienze di Base Science show Si presenta al pubblico il prototipo di un’antenna reflectarray per applicazioni satellitari, sviluppata per l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) in collaborazione con Space Engineering S.p.A.. L’antenna è in grado di irradiare un fascio sagomato con le forma …
COSMO. Ascoltare il cosmo. Esplorare la materia. Osservare la Terra. Abitare lo spazio.
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 3, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura del CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, ASI – Agenzia Spaziale Italiana, INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica e INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Mostra Quasi in ogni angolo del nostro pianeta ed anche intorno ad esso, ci sono occhi e orecchie tecnologiche che scrutano e …
Innovazione e tradizione nel costruito
25 maggio/ 27 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura Dimostrazione I nostri edifici reggono ai terremoti? Una tavola vibrante mostra gli effetti dei terremoti sulle piccole poggiate sopra, ogni struttura reagisce in maniera diversa secondo il materiale …
Acqua ed energia nei sistemi idrici delle smart cities
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Dimostrazione La conoscenza è alla base del rispetto dell’ambiente in cui viviamo. Questa asserzione anima la spiegazione della postazione riservata all’acqua e all’energia nei sistemi idrici delle smart …
Il chiusino intelligente: recuperiamo energia dai nostri passi
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi del Sannio Dipartimento di Ingegneria Dimostrazione La postazione presenta un’invenzione tecnologica capace di generare energia semplicemente sfruttando i nostri passi. Si tratta del chiusino intelligente, ossia un piano di calpestio che permette, grazie al semplice camminamento delle persone, di produrre un’energia pulita ed economica. I …
Ambienti virtuali per il rischio territoriale integrato
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi del Sannio Dipartimento di Ingegneria Dimostrazione La dimostrazione permette ai visitatori di immergersi in ambienti virtuali interattivi e dinamici, grazie all’utilizzo degli occhiali Epson Moverio. Questi visori consentono ad esempio di toccare con mano il prototipo di un lampione intelligente, progettato dal gruppo di ricerca, …
A Botnet Game
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi del Sannio Dimostrazione e Science Show Con il nostro personal computer ormai facciamo di tutto: acquisti on line, prenotazioni di voli, alberghi, condivisioni di immagini e video privati. Tantissimi dati inondano il mondo dell’etere ed è fondamentale proteggerli per evitare che finiscano nelle mani sbagliate. …
Cooperazione 4.0
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di Legacoop – Coopfond – Coopstartup Dimostrazione Nel padiglione Legacoop – Coopfond saranno presentate – con video, prototipi, dimostrazioni e brevi presentazioni – le esperienze delle seguenti cooperative: 3D4Uman (Catanzaro): Modellazione 3d per il settore biomedicale e per la progettazione architettonica; Archeologia (Firenze): Tecniche spettroscopiche e laser per scavi …
ENEA, la ricerca ti fa smart
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di ENEA Dimostrazione Una comunità è smart quando le persone che ne fanno parte utilizzano le innovazioni tecnologiche per migliorare la qualità della vita. In questo campo prende corpo il lavoro dei ricercatori ENEA, progettando soluzioni intelligenti che possano aiutarci nella nostra quotidianità e salvaguardare il nostro Pianeta. …
Un arcobaleno tra scienza, arte e cultura: il mondo dei colori nelle diverse declinazioni del sapere
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura di MoSeF (Cnr – Istituto di Chimica Biomolecolare, Cnr – Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali, Cnr – Istituto Nazionale di Ottica, Cnr – Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti Eduardo Caianiello, Cnr – Istituto di Scienze Alimentari, Cnr – Istituto di Studi sulle Società del …
Phoné/Bene (Schedario)
25 maggio/ 28 maggio
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Via Monte di Dio 14 – Palazzo Serra di Cassano
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Cnr-Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno Questa istallazione multimediale (composta da moduli audio-visivi disposti in uno spazio) è un caso specifico di connessione fra teatro e filosofia: quella che si realizzò nel volume Sovrapposizioni (1978) fra il lavoro …
MITO – Multimedia Information for Territorial Objects – Informazioni multimediali per oggetti territoriali
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Dimostrazione Nato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università Parthenope, l’Università di Salerno, la Seconda Università degli Studi di Napoli, l’Università degli Studi di Palermo, il Politecnico di Bari e l’ISPRA, il progetto MITO è stato sviluppato nell’ambito del …
Sicurezza Alimentare: Igiene e Controllo degli Alimenti
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura degli Istituti Zooprofilattici Italiani Dimostrazione Gli Zooprofilattici Italiani illustrano con materiale multimediale al pubblico i loro ruoli e funzioninell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, per la sanità animale, il controllo della salubrità e qualità degli alimenti di origine animale, corretto apporto tra insediamenti umani e ambiente, servizio diagnostico delle malattie degli …
A scuola di astroparticelle
25 maggio/ 28 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura di Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Sezione di Napoli Laboratorio – Dimostrazione L’ Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) – Sezione di Napoli e i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS), in collaborazione con ANM, hanno installato nel 2014 nella stazione metropolitana di Toledo, un telescopio in …
Passione fisica
25 maggio/ 28 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’ Associazione Physics &Optics Naples Young Students Dimostrazione A partire dall’esperienza quotidiana i visitatori esplorano i diversi campi della fisica con dimostrazioni ed esperimenti. Dalla meccanica all’elettromagnetismo, dalla termodinamica alla fluidodinamica, dalla geofisica, all’acustica, dall’ottica, alle onde e alla fisica delle particelle. In percorso inizia con un quiz …
La scienza intorno a noi: l’energia, gli ecosistemi…
25 maggio/ 28 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’Associazione Natura Sottosopra Laboratorio L’energia, gli ecosistemi, le bolle… cosa li accomuna? Con una serie di semplici esperimenti il pubblico scopre le varie forme di energia e come possono essere utilizzate, i principi base della fisica e chimica. Presso la postazione è presente un modellino di pala eolica …
Tessere montaggi
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura di 20Temporanea14 Laboratorio I partecipanti creano dei video manipolando materiale scaricato da youtube. Il laboratorio è pensato in modo tale che i partecipanti siano disposti in coppie: una persona può occuparsi dell’audio e l’altra del video per poi collaborare. Si tratta di curare il montaggio di un video …
#viaggiarte
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di Neatec Laboratorio Un’applicazione per smartphone di realtà aumentata e il sito web propongono un’esperienza unica per conoscere l’essenza della Città di Napoli attraverso un percorso e un dialogo tra la storia e l’anima. Luogo scelto per la sperimentazione è il Cimitero delle Fontanelle, antico ossario della città di …
Il Virtual Fabrication Lab di IMAST. I compositi tra arte, scienza e tecnologia
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di IMAST S.c.a.r.l., Università degli Studi Suor Orsola Benincasa fabbrica intelligente Artefatti interattivi multimediali per parlare di materiali compositi e scoprirne le caratteristiche e gli ambiti di possibile applicazione. È il Virtual Fabrication Lab prodotto da oneZone-IMAST Educational Lab, il progetto di IMAST con la collaborazione dell’Università Suor …
Arc@ di Noè
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Scienze del Patrimonio Cuturale Mostra L’Arc@ di Noè è una mostra tradizionale supportata dalla tecnologia. Il pubblico può osservare dal vivo manufatti artigianali di diverse epoche, sui quali appaino disegni ispirati al mondo animale, e approfondire la loro conoscenza attraverso la …
Math-for-life
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’ Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi del Sannio Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Management, Dipartimento di Ingegneria, Libera Campania, Federconsumatori – Mettiamoci in gioco, Istituto Magistrale Guacci (Benevento) Dimostrazione Il gioco è una parte importante della nostra vita, anche quando …
Salerno in particolare
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’ Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Indistriale, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Dimostrazione Questa postazione presenta un nuovo modo di vivere la città e scoprire il suo patrimonio artistico grazie alla tecnologia. Il centro di questo percorso diviene Salerno con i suoi splendidi edifici …
Linky®
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Industriale, Linky Innovation Dimostrazione A volte desideriamo evitare mezzi pubblici e privati per svariati motivi ma camminare anche per pochi km diviene faticoso e quindi ci troviamo di fronte ad una scelta quasi obbligata. In nostro soccorso arriva Linky, il …
DivertiEsperimenti
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Fisica Eduardo Renato Caianiello Mostra Una raccolta di esperimenti interattivi (“exhibit”) ideata secondo il modello dei più moderni Science Center: i DivertiEsperimenti, attraverso un approccio informale e anche divertente, consentono al pubblico di familiarizzare, “mettendo le mani” sull’esperimento, con numerosi fenomeni fisici. …
MIVIA lab & Al tech
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata Dimostrazione MIVIA LAB Conosci MIVIOT? No? E’ il momento giusto per presentarti e ascoltare cosa avrà da dirti. Il robot antropomorfo MIVIOT sarà infatti libero di muoversi all’interno di una arena (un tappeto verde …
Progetto #CON
25 maggio/ 28 maggio
Piazza Plebiscito, NAPOLI 80132 Italia
A cura del corso di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli Installazione Simbolica di FR 2017 #CON è un contenitore che influisce sulle relazioni e sui contatti reali, proponendosi come sintesi tra realtà fisica e realtà digitale, tra atomo e bit. Lo sviluppo di #CON avviene attraverso …
L’Agenzia Spaziale Europea per il futuro
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 3, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di ESA – Agenzia Spaziale Europea Dimostrazione Presso lo stand dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, si parla di “Osservazione della Terra” e di cambiamenti climatici. Il tema del cambiamento climatico si affronta sia dal punto di vista globale, che da quello specifico, ovvero si illustra come gli oceani, l’atmosfera, …
La tutela dei consumatori digitali
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di Federconsumatori Campania Dimostrazione I legali di Federconsumatori sono a disposizione del pubblico presso la postazione per incontrare i consumatori in piazza e rispondere a tutte le loro domande.
Phoné/Bene (Schedario)
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Cnr-Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno Dimostrazione Presentazione della mostra multimediale allestita presso l’Istituto Italiano di Studi Filosofici sul tema specifico della connessione fra teatro e filosofia che si realizzò nel volume Sovrapposizioni (1978) fra il lavoro teatrale …
Connected vehicles: from motorsport telemetries to smart mobility
25 maggio/ 28 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Industriale Dimostrazione Grazie a uno specifico dimostratore esperti race engineers guidano i visitatori nell’analisi di dati specifici acquisiti da veicoli sportivi. I visitatori hanno modo di conoscere le procedure di analisi …
SHARP a Futuro Remoto
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura di Sharp Elettornics (Italia) Spa, AP Srl Dimostrazione Sharp Italia e AP Srl sono sponsor tecnici dell’edizione 2017 di “Futuro Remoto”, fornitore delle attrezzature e della loro installazione e assistenza per le aree espositive. Sharp è quindi presente all’appuntamento in piazza per raccontare come le nostre vite stanno cambiando …
Decò a Futuro Remoto
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura di Decò Supermercati Dimostrazione-Laboratorio Per la 31a edizione di Futuro Remoto, Decò è presente come Main Sponsor dell’area AGRIFOOD. Futuro Remoto è una festa della scienza, dell’innovazione, dell’arte e della cultura, dedicata -quest’anno – alle CONNESSIONI, macrotema portante dell’intera manifestazione. In questo contesto, e in linea con il …
TIM a Futuro Remoto
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di TIM Dimostrazione Anche quest’anno TIM partecipa a Futuro Remoto con uno spazio espositivo nel quale presenta le soluzioni di alcune delle principali startup ospitate negli “acceleratori” di “TIM #WCAP”, il corporate accelerator di TIM che seleziona, accelera e finanzia startup digitali.La partecipazione di TIM, maggiore realtà ICT …
g.n.a.m. Village
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura del g.n.a.m. Village di Città della Scienza Dimostrazione Attività volte a coniugare l’offerta educativa nel campo dell’agrifood con la promozione delle eccellenze del sistema regionale di ricerca e impresa
Polizia di Stato: tra sicurezza, innovazione e sicurezza
25 maggio/ 28 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura della Polizia di Stato Dimostrazione La Polizia di Stato illustra attività e tecniche investigative dei reparti di Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, Polizia Stradale e Polizia Scientifica: La Polizia Postale e delle Comunicazioni illustra al pubblico le insidie della rete quali: adescamento dei minori e cyberterrorismo (di cui …
Cooperazione 4.0 – Art Planner: una piattaforma digitale per fruire del patrimonio artistico culturale
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di Cooperativa CoopCulture (Roma) Dimostrazione Art Planner – primo ecosistema territoriale digitale che permette di costruire, accedere e fruire del patrimonio diffuso strutturando itinerari che l’utente può personalizzare. La piattaforma è nel contempo una vetrina informativa, una mappa georeferenziata, un e-shop e restituisce all’utente un’agenda di viaggio disponibile …
Storia e Innovazione. Dalla Scuola Medica Salernitana al Centro di Ricerca EBRIS
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura del Comune di Salerno , European Biomedical Research Institute-EBRIS di Salerno Dimostrazione
Novamont a Futuro Remoto
25 maggio/ 28 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura di Novamont Dimostrazione, Laboratorio Attività per i visitatori presso la postazione
Tradizione e innovazione: cibo e ricette molecolari alla scoperta dei sapori campani
26 maggio/ 27 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Biologia Dimostrazione Dall’antipasto a base di caviale molecolare al dessert a base di gelatine di agar, i ricercatori del Dipartimento di Biologia dimostrano come preparare piatti semplici e fantasiosi seguendo rigorosi “protocolli” …
AppARTE per connettere Università e territorio
26 maggio/ 27 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento di Lettere e Beni Culturali Dimostrazione Si presenta al pubblico una nuova app per dispostivi mobili attraverso cui prendere coscienza del patrimonio artistico delle sedi universitarie e fornire feedback utili a interagire in maniera dinamica con le opere. La presenza …
Laboratorio di archeologia ed epigrafia sperimentale
26 maggio/ 27 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale Laboratorio Utilizzando le stesse tecniche e i materiali usati nell’antica Mesopotamia, si costruiscono templi ziqqurat, dove la sfera divina e il mondo degli uomini s’incontrano, oppure antiche imbarcazioni, tra cui una faraonica del II millennio a.C.. La costruzione di questi plastici in …
Connessioni cellulari
26 maggio/ 27 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Biologia Dimostrazione “Connessioni cellulari” è la naturale evoluzione del progetto “Costruisci la tua Cellula” presentato a nella scorsa edizione di Futuro Remoto. Presso la postazione sono presentati e illustrati modelli di cellule specializzate …
Le connessioni cellulari nella risposta immune nella difesa alle infezioni
26 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Dimostrazione Il pubblico entra in contatto con il funzionamento del sistema immune e la regolazione di processi molecolari in cui il riconoscimento della componente estranea riveste un ruolo fondamentale. La comunicazione …
Guarigione delle ferite
26 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia Dimostrazione La guarigione di una è possibile grazie alla connessione di due lembi di tessuto che sono stati separati a seguito di una lesione. I visitatori possono seguire al microscopio questo fenomeno riprodotto “in vitro”. In …
La luce invisibile: osservare i colori con la radiazione infrarossa
26 maggio/ 28 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Scienze Chimiche Laboratorio La registrazione d’immagini con radiazione infrarossa (Riflettografia infrarossa) è una tecnica utilizzata nello studio dei beni culturali e ambientali, al fine di ottenere informazioni sullo stato di conservazione del …
“Caricatture“ Un Secolo di Satira. 1820/1920
26 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa mostra Dal nutrito corpus di 800 caricature (tra litografie, disegni e acqueforti), custodite nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Fondazione Pagliara e rappresentative dell’opera di ventiquattro artisti attivi tra Otto e Novecento nei principali Paesi d’Europa, quali l’Italia, la Francia …
Cooperazione 4.0 – LifeKase: Memories for the future
26 maggio/ 27 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di Innovation Factory Società Cooperativa (Napoli) Dimostrazione LifeKase – Memories for the future è un sistema per la gestione e condivisione del patrimonio digitale dell’individuo. Il sistema prevede la gestione di tutto il contenuto digitale prodotto, condiviso sui social media e/o conservato su dispositivi di proprietà dell’utente, durante …
Terre e cibi in città
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura del Centro Studi Cibo e Alimentazione dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Dimostrazione Agricoltura sostenibile e “cibo di strada” diventano resistenza all’omologazione degli stili di vita legati all’industria alimentare globalizzata. Al pubblico sono presentate le ricerche che hanno come obiettivo la messa …
Valutazione della presenza di polifenoli
27 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere Laboratorio Migliorare il proprio lo stile di vita con una corretta alimentazione significa anche sapere dove trovare la giusta fonte di antiossidanti. Un laboratorio interattivo spiega l’importanza dei polifenoli, sostanze naturali, note per la capacità …
Cibo, gusto e sana alimentazione
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 2, Piazza del Plebiscito
Napoli, 80123 Italia
A cura del Cnr – Istituto di Scienze dell’Alimentazione Dimostrazione La conoscenza scientifica serve anche a spiegare aspetti di fenomeni biologici complessi di vitale importanza nella vita quotidiana. Nel rapporto tra alimentazione e salute, è di estrema importanza il corretto equilibrio nell’alimentazione, in termini di quantità e di rapporti tra …
Energy Check
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’ Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Isola Nova srl Dimostrazione L’esperienza comune ci insegna che per conoscere i consumi e i relativi costi, è necessario partire dalla spesa fatturata in bolletta. La direttiva Europea 92/75/CEE ha stabilito la necessità di applicare un’etichetta energetica ai principali elettrodomestici, …
Energie alternative: Bioidrogeno da scarti di allevamento
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento Ingegneria Industriale e dell’Informazione Dimostrazione Un bioreattore a idrogeno è una nuova fonte di energia alternativa che sfrutta la fermentazione di scarti agricoli, urbani e industriali. I visitatori possono vedere in funzione un bioreattore a idrogeno, capirne il funzionamento, le …
REattore BIologico per la PROduzione di H2
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Dimostrazione Diversi bioreattori operanti in serie costituiscono un sistema biologico dimostratore per la conversione di sostanze organiche di scarto in Idrogeno. Il pubblico può vedere questo sistema in …
Fabbrica Virtuale: simulazione ed ottimizzazione dei processi produttivi
27 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dimostrazione I visitatori possono immergersi nella realtà virtuale del Digital Manufacturing, la simulazione industriale che permette di progettare, gestire e ottimizzare i processi produttivi. Il pubblico coinvolto, mediante sensori ottici di motion capture, naviga in uno scenario industriale virtuale per simulare …
La fabbrica del futuro e la sicurezza dei lavoratori: innovazione tecnologica ed organizzativa
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dimostrazione Le statistiche riguardo agli infortuni sul lavoro evidenziano la necessità di spingere la ricerca verso l’adozione di sistemi di sicurezza basati su nuove tecnologie quali i Real Time Location System (RTLS). Questi sistemi permettono il controllo, il monitoraggio e la valutazione …
Le Particelle Elementari e l’esperimento ATLAS
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Ingegneria Dimostrazione ATLAS e’ uno dei principali esperimenti all’acceleratore di particelle Large Hadron Collider (LHC) del CERN. L’esperimento è stato progettato per osservare fenomeni che riguardano particelle non ancora osservate e per far luce su nuove teorie di fisica delle …
“Sea_Ty Garden”: Sinapsi Mare_Terra
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Dimostrazione La pedologia propone una destinazione innovativa per i “suoli subacquei” , normalmente utilizzati per la coltivazione di alghe o l’allevamento di crostacei e molluschi, considerandoli come pedosistemi di connessione tra lo statico/uniforme tessuto urbano …
Natura “d’a… mare”: gli uccelli del Golfo di Napoli
27 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’ Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale onlus Dimostrazione Quando si pensa alla biodiversità del mare, la nostra mente si affolla d’immagini di pesci, tartarughe, cetacei, coralli, ecc., ma il mare è popolato anche da tante specie di uccelli marini, spesso poco conosciute. Basta una passeggiata sul lungomare di …
Science Center Napoli: Architettura e Scienza come grande faro a Coroglio
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Cnr Dimostrazione Quattro esperienze multimediali diverse presentano gli aspetti architettonici innovativi del progetto per la realizzazione del nuovo Science Center di Città della Scienza: (i) il rapporto tra la luce, l’architettura e il paesaggio circostante; …
Ben-Essere DONNA
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale Specialistica Laboratorio La maturità psicobiologica di una donna passa attraverso una serie di esperienze dolorose (il menarca, il parto, la sessualità) che portano la donna a normalizzare il sintomo “dolore”, subendolo invece …
Epigenomica innovativa applicata alle patologie umane
27 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dimostrazione Attraverso l’utilizzo di strumentazioni di laboratorio i visitatori si connettono al mondo della ricerca con concrete attività di laboratorio. In particolare, viene illustra la procedura automatizzata ottimizzata per l’identificazione e caratterizzazione di nuovi modulatori epigenetici. S’introduce il concetto di modificazione …
Domotica e Disabilità: nuove proposte per una “casa connessa”
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dimostrazione Dalla cooperazione e collaborazione di figure specializzate quali fisiatri e tecnici ortopedici oltre che di ausili specialistici nascono modi di innovare l’abitazione e gli ambienti di vita quotidiana garantendo una corretta valutazione delle esigenze degli abitanti. Il progetto ha come …
La Realtà Virtuale Immersiva: Cultura e Benessere Emozionale
27 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento di Psicologia, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Dimostrazione L’integrazione tra la tecnologia della realtà virtuale immersiva multisensoriale e le conoscenze sul “mascheramento informativo” è uno strumento innovativo per ripensare alla gestione degli spazi urbani in cui è inserito il …
Connessione Astronomica
27 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Unione Astrofili Napoletani Dimostrazione I visitatori possono osservare in remoto il sole, utilizzando con un telescopio presente all’Osservatorio Astronomico di Capodimonte. Orologi analemmatici e meridiane permettono il calcolo dell’ora vera locale. I visitatori sono coinvolti attivamente attraverso cartine del cielo, mappe degli orologi solari dislocati a Napoli e …
Nuovi materiali ecosostenibili: costruire senza cemento
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Ingegneria Dimostrazione Un’occasione speciale per conoscere, e anche per imparare a preparare, alcuni dei materiali con i quali saranno costruite le case del futuro! Alternativi al cemento e ai suoi derivati, ecocompatibili, con proprietà speciali che li rendono più efficienti …
Vetri Intelligenti: giocare con la luce
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Ingegneria Dimostrazione Anche i vetri possono essere “intelligenti”! Con una tecnologia in fase di studio e fortemente innovativa è possibile ottenere vetri in grado di modulare la radiazione solare che entra in un ambiente. I visitatori possono sperimentare le proprietà …
Connessioni incantate
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, Cnr-Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti Dimostrazione Dove si trova nel nostro cervello l’area dell’amore, o quella dell’intelligenza? Da nessuna parte e dappertutto. Le funzioni più complesse “emergono” dalle decine di miliardi di connessioni che i neuroni stabiliscono tra loro. Studiare …
Riciclando, Rigenerando, Elaborando-Progetto Re-Bit
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Dimostrazione I visitatori partecipano a una dimostrazione pratica per l’installazione di software open source su computer rigenerati. Un’attività di educazione ambientale per evidenziare come il riuso virtuoso possa ridurre la produzione di rifiuti elettronici. L’intero progetto Re-Bit è frutto di una collaborazione …
A scuola con gli antichi
27 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola delle Scienze Umane e Sociali-Dipartimento di Studi Umanistici Laboratorio Foglio di papiro, cocco (terracotta), tavoletta di legno, cera, calamo di legno, inchiostro, pennello, spatola (stilo) sono gli strumenti degli antichi scrittori latini. I visitatori interessati possono cimentarsi con la scrittura …
Ti parlo di … Laboratori didattici di Mineralogia, Zoologia, Antropologia, Paleontologia e Fisica
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dal Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Laboratorio Presso la postazione sono a disposizione numerosi reperti mineralogici, paleontologici, zoologici e antropologici provenienti dal Centro Musei. I reperti possono essere manipolati dai visitatori che conducono in prima persona semplici esperimenti legati …
Dalla cazzuola al mouse ovvero dallo scavo alla documentazione digitale
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura del Centro Interdisciplinare di Archeologia dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale Laboratorio – Dimostrazione Dalla cazzuola all’utilizzo di laser scanner 3D o droni: questi sono gli strumenti dell’archeologo moderno. Per sperimentare come opera un archeologo sul campo, è possibile partecipare a uno scavo in un’area archeologica simulata, partendo …
Prodotti della pesca
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Dimostrazione – Laboratorio I nutrizionisti sottolineano da sempre l’importanza del pesce azzurro in una dieta corretta. Ma come riconoscerlo? Come verificarne la provenienza? Come consumare consapevolmente i prodotti ittici? Un’opportunità per i visitatori di …
I nuovi farmaci
27 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Biologia Dimostrazione I visitatori interessati possono utilizzare il pc presso la postazione per simulare la diagnosi di una malattia rara partendo dall’analisi della sequenza del DNA del paziente, identificare della mutazione a …
Miniaturized devices for biomedical applications
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Dimostrazione I visitatori scoprono le potenzialità offerte dalle nanotecnologie sia in campo biomedico che nella vita quotidiana attraverso alcuni semplici esperimenti come far fluire …
Ferite e suture: tecniche per ripristinare la continuità
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia Azienda Ospedaliera Universitaria Laboratorio Strumentazione chirurgica (pinze, portaghi,taglienti), fili di sutura assorbibili e non, protesi di supporto (reti) e sostitutive (protesi vascolari) sono a disposizione dei visitatori presso la postazione che possono vedere come si praticano …
Le protesi articolari
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia Dimostrazione Il campo della chirurgia ortopedica che si occupa delle protesi articolari è in continua evoluzione, sia per quanto riguarda i materiali ed il design delle protesi stesse che per le procedure chirurgiche impegate per la loro …
La medicina rigenerativa nella patologia osteoarticolare e miotendinea
27 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia Dimostrazione La medicina rigenerativa offre nuove possibilità per la “riparazione” di muscoli, tendini e ossa che evitano gli interventi ortopedici maggiori come le protesi articolari, i visitatori interessati possono assistere alle dimostrazioni e chiarire i loro …
Carpe Dream: dall’idea all’impresa
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, KronosDNA Dimostrazione Il team di KronosDNA, una startup innovativa specializzata nel campo della Medicina della Riproduzione , vuole condividere la propria esperienza col pubblico mostrando come un’idea nata tra …
Neurocity
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura di Biogem Laboratorio Presso la postazione sono a disposizione del pubblico diverse rappresentazioni incentrate sulle connessioni tra i diversi compartimenti cellulari e tra cellule nervose. Il pubblico è coinvolto percorsi ludico-dimostrativi che illustrano la trasmissione dell’informazione genetica insieme con le basi molecolari e cellulari della vita. I visitatori …
Le emergenze come cultura laica: distruzione, primo soccorso. Le nuove emergenze: droghe e incidenti stradali e avvelenamenti domestici
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 6, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura della Federazione Italiana Medici Pediatri – Sezione di Napoli Dimostrazione Presso la postazione si mostrano le prime manovre di soccorso da eseguire per evitare il soffocamento o in caso di arresto cardio-respiratorio. Sono a disposizione simulatori di arresto cardio-respiratorio (manichini), defibrillatori da esercitazione, manichini da distruzione corpo estraneo. …
Ausili personalizzabili per disabili realizzati con tecniche di Additive Manufacturing
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura del Dipartimento di Ingegneria Industriale – Laboratorio IDEAS/CREAMI e del centro SInAPSi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Dimostrazione È possibile migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità creando dispositivi personalizzati? Le tecniche di Reverse Engineering e di Additive Manufacturing lo consentono, permettendo di progettare e …
Open BioMedical Initiative – Salute ed accessibilità attraverso collaborazione digitale
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di Open BioMedical Dimostrazione Le attività dell’organizzazione no profit Open Bio Medical sono basate sulla condivisione di conoscenze specialistiche attraverso piattaforme digitali, grazie alle quali gli operatori possono volontariamente progettare soluzioni adatte alla necessità del paziente. Una condivisione di conoscenze che vuole superare barriere geografiche, sociali ed economiche …
A spasso nel tempo: i fossili e gli ambienti del passato
27 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi del Sannio Laboratorio – Dimostrazione Presso la postazione il pubblico può prendere visione dei fossili ed entrare in contatto la Paleontologia e i suoi strumenti. Leggere il passato del nostro Pianeta, permette di sviluppare una maggiore consapevolezza dei mutamenti avvenuti nel corso delle ere, che …
Un carrello della spesa “sano” e “sostenibile”
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi del Sannio Laboratorio La simulazione del un carrello della “sana” spesa è un’iniziativa promossa per aumentare la consapevolezza della popolazione che una nutrizione corretta costituisce, assieme ad un’adeguata attività fisica e al controllo di altri fattori di rischio, come il fumo o l’alcol, un elemento …
La terra vista dallo spazio
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse Dimostrazione – Laboratorio L’osservazione dallo spazio della Terra e di grandezze fisiche a essa connesse è una delle chiavi contemporanee per una migliore comprensione del …
Restauro e Diagnostica. Ceramiche e Metalli
27 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Dimostrazione L’attività di restauro è un processo molto delicato sia dal punto di vista di approccio teorico sia dal punto di vista pratico. Le opere d’arte sono, infatti, soggette ad un degrado causato da vari fattori, come l’inquinamento, le variazioni ambientali, eventi …
Mostra sullo spionaggio
27 maggio/ 28 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura del Museo dello Spionaggio Laboratorio – Dimostrazione La scritta “ nulla è come sembra” offre immediatamente l’idea del percorso che si sta per iniziare: dallo scoprire come decifrare messaggi segreti al riconoscere spie mimetizzate. La postazione rappresenta uno spazio interattivo nel quale sono esposte le prime attrezzature usate …
Scienza a Scuola
27 maggio/ 28 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’Associazione ScienzaSemplice Laboratorio Scienze interattive direttamente in classe. S’illustrano al pubblico le mostre, le animazioni scientifiche, i laboratori didattici, le presentazioni e gli eventi promozionali che in questi anni hanno interessato ed emozionato bambini piccoli e adulti, attraverso un approccio informale, interattivo, divertente e coinvolgente detto “hands-on” ovvero …
La musica dell’academie
27 maggio/ 28 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’Associazione culturale Académie D’Art Et Musique Dimostrazione – Laboratorio Il pubblico è coinvolto nella produzione di brani usando i computer ed altri strumenti elettronici messi a disposizione. Un modo per scoprire come la tecnologia, contrariamente a quello che si potrebbe supporre, ha sempre accompagnato la musica, da sempre. …
Naturale/Artificiale, una endiadi obsoleta
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Dimostrazione Si tratta di un Tavolo Anatomico per la Dissezione Virtuale. Il tavolo, della lunghezza di circa due metri, corredato di due cadaveri( un maschio ed una femmina) ovviamente DIGITALIZZATI, viene utilizzato nelle Scuole di …
SEED
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 8, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingeneria Civile Dimostrazione Acqua, aria, odori, rifiuti e bonifica dei siti contaminati sono temi di grande interesse ed attualità su cui sono incentrate le attività svolte dalla Divisione di Ingegneria Sanitaria Ambientale (SEED). In occasione della XXXI edizione della manifestazione “Futuro …
It’s time to share
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 1, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura dell’Associazione Byemotion Dimostrazione In piazza per promuovere la diffusione della conoscenza digitale e della cultura dei makers ad un pubblico eterogeneo, di tecnici, studenti, insegnanti, addetti ai lavori e semplici appassionati che hanno voglia di imparare divertendosi e condividendo. L’iniziativa è pensata per avere un contatto diretto con il …
NanoPiccola
27 maggio/ 28 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’Accademia di Gagliato delle Nanoscienze Dimostrazione NanoPiccola e’ il braccio junior dell’Accademia di Gagliato delle NanoScienze, un’associazione non profit che ogni anno organizza in Calabria, nel piccolo paese di Gagliato (CZ) un importante evento fra scienziati internazionali dedicati alla ricerca in nanomedicina. Da otto anni, centinaia di ragazzi …
Annullo Filatelico
27 maggio/ 28 maggio
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura di Poste Italiane Dimostrazione Un Annullo Filatelico speciale per l’edizione 2017 di Futuro Remoto.
Diagonale Totò “Le voci di Totò”. La lingua di totò come Patrimonio culturale
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 4, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Liceo Artistico Suor Orsola Benincasa Mostra Presso il Suor Orsola Benincasa si svolgeranno (nel mese di Giugno) una conferenza internazionale sul Patrimonio Culturale linguistico lasciato in eredità da Totò e uno spettacolo teatrale, interattivo e multimediale, a lui dedicato in cui tutta …
Digital innovation happening
27 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura del D.RE.A.M. FabLab di Città della Scienza Workshop Il D.RE.A.M. FabLab presenta uno spazio aperto dove potrai venirci a trovare per conoscere il nostro team, i nostri progetti e tutte le attività della D.RE.A.M. Academy e del nostro FabLab attuato grazie al finanziamento MIUR per il progetto CDS …
Cooperazione 4.0-Modellazione 3D per la progettazione architettonica
27 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di 3D4Uman Società Cooperativa (Catanzaro) Dimostrazione Da un punto di vista architettonico la Stampa 3D permette di avere un prototipo su cui poter lavorare e capire cosa migliorare per poi produrre. Stampare per esempio un progetto di un’abitazione previa modellazione fa capire al cliente come la sua …
Link City
27 maggio
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Architettura Mostra Questo progetto innovativo promuove la storia e la bellezza della città di Napoli illustrandone mille aspetti. Il visitatore è condotto alla scoperta di luoghi nascosti e inattesi, attraverso insoliti itinerari turistici …
Connessioni tra qualità e sostenibilità
27 maggio/ 28 maggio
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Agraria Dimostrazione Il pubblico entra in contatto con le attività di ricerca del Dipartimento caratterizzate da un approccio rispettoso verso l’ambiente delle ricerche stesse, gli studi per la salvaguardia della biodiversità e per lo sviluppo di energie alternative basate …
Campania Newsteel: incubatore accademico certificato a supporto di startup e spinoff innovativi
27 maggio
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di NewSteel Dimostrazione Campania NewSteel è l’incubatore certificato promosso dalla Città della Scienza e dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, in grado di connettere startup e spinoff con un insieme di opportunità di sviluppo tecnologico e di business. Mette a sistema l’esperienza ventennale di Città della Scienza …
In corso
Viaggio nel corpo umano nel tempo. Atlanti anatomici dal XV al XIX secolo
25 maggio – 11:30/ 30 giugno – 20:00
Biblioteca Nazionale – Sala Rari, Piazza del Plebiscito, 1,
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura della Biblioteca Nazionale di Napoli Mostra In occasione della 31a edizione di Futuro Remoto, d’intesa con la Fondazione IDIS Città della Scienza, la Biblioteca Nazionale di Napoli propone un percorso espositivo realizzato in collaborazione con il prof. Maurizio Bifulco dell’Università di Salerno e responsabile scientifico di “Corporea” curata da Città …
Giunzioni Adesive e Adesivi ad Alta flessibilità
26 maggio – 16:00/ 27 maggio – 18:00
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di IMAST, Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione , Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali-Cnr Dimostrazione Costruire senza chiodi con gli Adesivi Strutturali.
10:00
Eolico e dinamo
27 maggio – 10:00/13:30
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’I.S.T.S. G. Moscati Sant’Antimo (Na) – classe II G Esperimenti scientifici Attraverso la costruzione di un modello di Pale Eoliche, gli studenti offrono al pubblico di Futuro Remoto la possibilità di conoscere e sperimentare in modo simpatico e divertente la tecnologia della produzione di energia elettrica partendo dalla …
Casa domotica a consumo zero
27 maggio – 10:00/17:30
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’ I.S. G. Marconi, Giugliano in Campania (Na) – classe V C elettronici Laboratori didattici innovativi Gli studenti mostrano una casa domotica nella quale si controlla e si gestisce in modo automatico tutto ciò che accade al suo interno. Si tratta di un’ abitazione in scala su due …
I laghi flegrei
27 maggio – 10:00/13:30
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’ I.S.I.S. G. Tassinari, Pozzuoli (Na) – classi IV B e IV L Esperimenti scientifici Nel territorio dove si trova la scuola sono presenti tre laghi: Lago d’Averno, Lago di Lucrino e Lago Fusaro, che sono anche importanti siti di interesse storico e turistico, come del resto lo …
Coding che passione
27 maggio – 10:00/13:30
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’ I.T.I. Giordani Striano, Napoli – classe V informatica Laboratori didattici innovativi Destinato a tutti gli studenti, dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di I e di II grado, il laboratorio ha lo scopo di introdurre il modello del Pensiero Computazionale come metodo per la risoluzione dei problemi, …
La scuola nello Spazio
27 maggio – 10:00/13:30
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’ I.T.I. A. Righi, Napoli – classe V B informatica Esperimenti scientifici Gli studenti illustrano al pubblico le buone pratiche della competizione Zero Robotics che li ha visti vincere il Campionato mondiale nel 2017. Sono esposti i premi conseguiti dalle due squadre partecipanti e il modello 3D del …
Respiriamo la fisica
27 maggio – 10:00/13:30
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’I.T.I.S. Fermi-Gadda, Napoli – classe II H Esperimenti scientifici Sono proposti esperimenti legati alla pressione atmosferica, per far comprendere al pubblico il senso della pressione atmosferica, la sua importanza e la sua potenza. Gli studenti lavorano con una campana in vetro ed una pompa idraulica per creare ambienti …
Percorso tattile-olfattivo nel Parco della Reggia di Caserta
27 maggio – 10:00/13:30
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura del Liceo Scientifico A. Diaz, Caserta – classe IV B Esperimenti scientifici Il Liceo, a seguito di un protocollo d’intesa con la Reggia di Caserta, ha coinvolto già dallo scorso anno scolastico gli studenti delle classi terze e quarte in un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro intitolato “Passeggiate Reali”, …
Energia “multiforme”
27 maggio – 10:00/13:30
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura del Liceo Scientifico Linguistico Cuoco-Campanella, Napoli – classe III F Esperimenti scientifici Se si vogliono trovare i segreti dell’universo, bisogna pensare in termini di energia, frequenza e vibrazioni. (Nikola Tesla). Il percorso didattico proposto è indirizzato ai bambini, alla loro curiosità e al loro naturale bisogno di guardare …
Il rapporto tra diritto dell’UE e scienza: luci e ombre
27 maggio – 10:00/11:00
Circolo Artistico Politecnico – Sala Sirignano, Piazza Trieste e Trento,
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura di Sara Pugliese, Università degli Studi di Napoli Parthenope. L’incontro analizzerà il peso assunto dalla scienza nell’elaborazione della normativa europea in settori connessi alla tutela della salute umana e dell’ambiente (ad esempio sicurezza alimentare, prodotti farmaceutici, prodotti chimici). Si focalizzerà in particolare sul ruolo di scienziati ed esperti …
La Biodiversità del Mediterraneo: passato, presente e…futuro?
27 maggio – 10:00/11:00
Palazzo Reale – Sala Conferenze, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132
A cura di Roberto Sandulli, Università degli Studi di Napoli Parthenope. Verranno illustrati i principali motivi per cui il Mare Nostrum presenta un livello di biodiversità molto elevato in confronto ad altri bacini anche più grandi. Tuttavia, tale ‘ricchezza’ è sotto la continua minaccia di pressioni antropiche e climatiche. Molti …
Sabato delle Idee – Biotestamento e libertà di Scelta
27 maggio – 10:00/13:00
Circolo Artistico Politecnico – Sala Comencini, NAPOLI
Il Sabato delle Idee ha organizzato un incontro sul tema del «fine vita», assai attuale, discusso e controverso, cui daranno il proprio contributo esperti di bioetica, scienziati, giuristi, attivisti. SALUTI Lucio d’Alessandro Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Gaetano Manfredi Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Vincenzo …
Rifiuti Preziosi. Verso un’economia circolare e sostenibile
27 maggio – 10:00/11:00
Biblioteca Nazionale – Sala Rari, Piazza del Plebiscito, 1,
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura di Andrea Cozzolino, vicepresidente commissione per lo sviluppo regionale, Parlamento Europe Con: • Vincenzo Lipardi, segretario generale, Città della Scienza (TBC) Introduce e coordina • Giovanni Cannata, Magnifico Rettore Universitas Mercatorum Applicazioni • Giampiero De La Feld, CEO, ENCO …
Grandi connessioni: Dalla ricerca alla Scuola
27 maggio – 10:00/11:30
Circolo Ufficiali dell’Esercito, Piazza del Plebiscito, 38/A,
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura di USR della Campania e Fondazione Idis – Città della Scienza Un dialogo con i grandi protagonisti del mondo della Scuola e della Ricerca incentrato sulle storie di successo e sulle nuove prospettive di sviluppo del dialogo sempre più intenso intrapreso dalla Scuola con i Centri di Ricerca …
Cooperazione 4.0 – Un motore a idrogeno per natanti da diporto
27 maggio – 10:00/13:00
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di H2Boat Società Cooperativa (Genova) Dimostrazione L’innovazione di H2Boat nasce dalla ricerca di un sistema di generazione di energia elettrica a zero emissioni per la nautica. L’innovazione risiede nel sistema di stoccaggio dell’idrogeno, gli idruri metallici, non impiegato per la mobilità su gomma a causa del suo peso, …
Allegerimento veicolo in ottica riduzione delle emissioni di CO2
27 maggio – 10:00/ 28 maggio – 12:00
Padiglione 7, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di IMAST, Fiat Crysler Automobile e Centro Ricerche FIAT Dimostrazione Materials4Car: nuovi materiali plastici per l’alleggerimento del veicolo e uno sviluppo più sostenibile.
Connecting citizens con United Network
27 maggio – 10:00/15:00
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura Assessorato al Lavoro del Comune di Napoli e Associazione United Network Dimostrazione Il percorso formativo dedicato alle simulazioni dei processi diplomatici dell’ONU, “IMUN” (Italian Model United Nations,) rivolto ai ragazzi delle scuole medie e superiori.
Gli Istituti Zooprofilattici Italiani sul palco di Futuro Remoto
27 maggio – 10:00/10:45
Palco, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura degli Istituti Zooprofilattici Italiani
10:30
Il fotovoltaico e l’energia del futuro
27 maggio – 10:30/11:30
Circolo Ufficiali della Marina Militare, Via Cesario Console, 3 Bis
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura di Giovanni Spagnuolo, Università degli Studi di Salerno Una delle più grandi sfide del presente e del futuro è la riduzione dell’impatto delle attività umane sull’ambiente. Produrre la grande quantità di energia richiesta dagli odierni processi produttivi, dai sistemi di trasporto, informatici e di telecomunicazione preservando l’ecosistema e …
11:00
Speed dating Scientifico – L’occasione per togliersi tante curiosità sulla scienza
27 maggio – 11:00/12:00
Palco, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’ Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti-Cnr e PONYS (Physics and Optics Naples Young Student) Torna a Futuro Remoto lo Speed Dating Scientifico. Uno strumento utilizzato nella cultura americana per conoscere nuove persone, viene portato in piazza per far conoscere alla gente il mondo della ricerca scientifica. …
Cooperazione 4.0 – Turismo esperienziale nei bassi napoletani
27 maggio – 11:00/13:00
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di Vascitour Società Cooperativa (Napoli) Dimostrazione Vascitour vende brevi periodi di vacanza a Napoli, proponendo una nuova proposta di viaggio esperienziale che permette ai viaggiatori di vivere come una persona del luogo. Vascitour offre i seguenti servizi: pernottamento nei Bassi “tipiche case napoletane fronte strada”, condivisione di pranzi …
Cooperazione 4.0 – Sistemi di monitoraggio dei consumi energetici
27 maggio – 11:00/13:00
Padiglione 5, Napoli, NAPOLI 80100 Italia
A cura di ICIE (Roma) Dimostrazione La produzione e la distribuzione di energia cambiano grazie a componenti e sistemi innovativi che garantiscono la sostenibilità e bassi tassi di CO2 per produrre, stoccare e distribuire energia previste dal concetto di Smart Grids. Verranno presentati due progetti: SIDE – realizzazione di un …
11:30
L’edilizia del futuro lavora in digitale: scopriamo il mondo del Building Information Modelling (BIM)
27 maggio – 11:30/12:30
Circolo Artistico Politecnico – Sala Sirignano, Piazza Trieste e Trento,
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura di Anna Moreno, laureata in ingegneria chimica alla Federico II di Napoli è primo ricercatore dell’ENEA. BIM è un acronimo che può assumere diversi significati: la B sta per building, che non significa solo edificio, ma più in generale il “costruito” e quindi comprende anche le infrastrutture; la …
Il fantasma dell’opera teatrale
27 maggio – 11:30/12:30
Palazzo Reale – Sala Conferenze, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132
A cura di Sommaiolo Paolo, Università degli Studi di Napoli L’Orientale Capire il linguaggio del teatro vuol dire riconoscere i codici espressivi che compongono “l’opera teatrale” (il testo drammaturgico, lo spazio scenico, l’apparato scenografico, l’illuminazione, gli effetti sonori, le azioni degli attori, la recitazione, la presenza di un pubblico) e …
12:00
Francesca Ferlaino – Atomi prossimi allo zero assoluto: l’hardware delle tecnologie quantistiche del futuro
27 maggio – 12:00/13:00
Circolo Ufficiali della Marina Militare, Via Cesario Console, 3 Bis
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
Professoressa Ordinaria di fisica atomica, dal 2014, presso l’Istituto di Fisica Sperimentale dell’Università di Innsbruck, nonchè co-Direttore dell’Istituto di Ottica Quantistica ed Informazione Quantistica (IQOQI) dell’Accademia delle Scienze Austriache. Laureata nel 2000, con una tesi sui fenomeni di transporto dei superconduttori, alla Facoltà di Fisica della Federico II di Napoli, …
Connessioni Scientifiche
27 maggio – 12:00/12:15
Palco, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
Con Romolo Loreto (Università degli Studi di Napoli L’Orientale), Gaia Salvatori (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli), Lucio Nitsch (Università degli Studi di Napoli Federico II) I protagonisti dell’Impresa e della Ricerca raccontano brevemente della loro partecipazione a Futuro Remoto 2017.
Il cibo come ponte tra culture diverse e connessione tra le diverse memorie
27 maggio – 12:00/13:20
Agorà 1, Piazza cel Plebiscito
Napoli, 80100 Italia
Intervengono: Rosanna Del Gaudio, Università degli Studi di Napoli Federico II, L’innovazione nella tradizione dei nostri sapori campani Marina Melone e Guglielmo Capaldo, Università degli Studi della Campania & Centro Interuniversitario di Ricerca in Neuroscienze (CIRN), La memoria del gusto e la cultura del cibo nel Mediterraneo
12:30
Grimaldi Lines presenta il progetto GRIMALDI EDUCA
27 maggio – 12:30/12:40
Palco, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura di Grimaldi Lines Giusy Bruno presenta il progetto ‘Grimaldi Educa’.
14:00
La macchina a idrogeno
27 maggio – 14:00/17:30
Gazebo, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura dell’I.S.T.S. G. Moscati Sant’Antimo (Na) – classe II I Esperimenti scientifici Attraverso la costruzione di un modello di macchina a idrogeno, gli studenti mostrano la tecnologia della cella a combustibile che utilizza l’energia chimica dell’idrogeno per generare elettricità in maniera pulita ed efficiente riducendo notevolmente le emissioni di …
15:45
Connessioni Scientifiche
27 maggio – 15:45/16:00
Palco, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
Con Paolo Sordino (Stazione Zoologica Anton Dohrn), Ornella Amore (Università degli Studi del Sannio), Edgardo Filippone (Università degli Studi di Napoli Federico II) I protagonisti della Ricerca raccontano brevemente della loro partecipazione a Futuro Remoto 2017.
16:00
Computer, materiali, energia : la nuova rivoluzione quantistica della tecnologia
27 maggio – 16:00/17:00
Circolo Artistico Politecnico – Sala Comencini, NAPOLI
A cura di Fabrizio Illuminati, Università degli Studi di Salerno Il progresso scientifico e quello tecnologico sono inestricabilmente legati. Lo sviluppo di nuovi e più precisi strumenti tecnici consente di indagare porzioni di realtà precedentemente inesplorate. Viceversa, l’approfondimento della comprensione di teorie scientifiche ormai consolidate prepara nel tempo il terreno …
Cosa mangiamo e il movimento per la nostra salute
27 maggio – 16:00/17:00
Agorà 1, Piazza cel Plebiscito
Napoli, 80100 Italia
Intervengono: Gabriele Riccardi, Università degli Studi di Napoli Federico II, Interconnessioni tra cibo, movimento e salute Marcellino Monda, Seconda Università degli Studi di Napoli, Il tuo benessere dipende dalla sana alimentazione che adotti Angelo Facchiano, Istituto di Scienze dell’Alimentazione – CNR, Sano e buono: ma quale cibo lo è?
Presentazione – MeetLab Mare, Terra e Agricoltura
27 maggio – 16:00/17:00
Padiglione 9, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123
A cura dell’Assessorato alla Qualità della Vita e alle Pari Opportunità Laboratorio Interviene Daniela Villani, Ass.ra alla Qualità della Vita e alle pari Opportunità. Desk informativo gestito dai Volontari in Servizio Civile e dallo STAFF dell’Ass.to sulle attività realizzate in tema di tutela del mare e promozione dell’agricoltura sociale. Nel …
16:10
Il Racconto delle Mostre di Futuro Remoto
27 maggio – 16:10/16:20
Palco, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
Con Francesca Messina (Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord), Roberto Borsa (Cosmo. Ascoltare il Cosmo. Esplorare la Materia. Abitare lo Spazio), Sara Borrillo (Svelate) I curatori delle Mostre raccontano della loro partecipazione a Futuro Remoto 2017.
16:30
Una lezione di linguistica computazionale da Eliza a Emojiworldbot: 50 anni di bot
27 maggio – 16:30/17:30
Palazzo Reale – Sala Conferenze, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80132
A cura di Johanna Monti, Università degli Studi di Napoli L’Orientale e Antonio Candela di hackBiz. I bot sono dei programmi in grado di compiere delle operazioni in automatico in base a delle richieste dell’utente. Bot è l’abbreviazione di Robot e negli ultimi anni abbiamo assistito ad una rapida diffusione …
Chi dice che gli atomi esistono davvero?
27 maggio – 16:30/17:30
Circolo Artistico Politecnico – Sala Sirignano, Piazza Trieste e Trento,
Napoli, NAPOLI 80132 Italia
A cura di Umberto Scotti Di Uccio, Università degli Studi di Napoli Federico II In questo intervento propongo un percorso sul concetto di atomo attraverso la letteratura, il fumetto, la filosofia, la chimica e la fisica. Mostrerò che la storia dell’atomo ha origini antiche, e ruota intorno a una domanda …
Cooperazione 4.0-Che spettacolo di lavoro!
27 maggio – 16:30/17:30
Palco, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura di Doc Servizi Società Cooperativa (Verona) Una performance live e multimediale che racconta come cambia il mondo della musica e dello spettacolo. Sul palco il Presidente e il Responsabile marketing di Doc Servizi, dialogano con la band “I Briganti del Folk”. Tre musicisti in scena e due “narratori” …
Dialogo con Walter Villadei
27 maggio – 17:30/18:30
Circolo Artistico Politecnico – Sala Comencini, NAPOLI
Walter Villadei, cosmonauta e tenente colonnello dell’Aeronautica Militare. Ingegnere aerospaziale con una specializzazione in ingegneria astronautica, si è occupato a Pisa, in qualità di ingegnere, degli aerei della 46^ Brigata Aerea. Ha frequentato l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli con il corso Pegaso IV (1993-98) ed è stato qualificato presso il centro …
Walter Villadei – Dal Cielo allo Spazio. Nuove frontiere da esplorare
27 maggio – 17:30/18:30
Circolo Artistico Politecnico – Sala Comencini, NAPOLI
Con Walter Villadei, cosmonauta e tenente colonnello dell’Aeronautica Militare. Ingegnere aerospaziale con una specializzazione in ingegneria astronautica, si è occupato a Pisa, in qualità di ingegnere, degli aerei della 46^ Brigata Aerea. Ha frequentato l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli con il corso Pegaso IV (1993-98) ed è stato qualificato presso il centro …
18:00
La Notte degli Angeli delle Startup Innovative
27 maggio – 18:00/19:15
Palco, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura di Start Cup Campania 2017 in collaborazione con il sistema della Ricerca e delle Università della Campania. L’iniziativa si pone tre obiettivi: presentare ad imprenditori, business angel, venture capitalist alcune idee di impresa nate all’interno del sistema universitario e della ricerca campano (Start Cup Campania 2017), organizzare dei …
19:20
Grimaldi Lines-spot
27 maggio – 19:20/19:30
Palco, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura di Grimaldi Lines
19:35
Saltimbiker
27 maggio – 19:35/20:30
Palco, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura di Circo Squilibrato e Fondazione Idis – Città dell Scienza con Francesco Morlacchi “un clown, una bicicletta, un palcoscenico…” Cosa succede se un saltimbanco si trasforma in un extreme biker? Il risultato -stravolgente- si chiama saltimbiker, un personaggio che si aggira nelle piazze e sui palcoscenici del mondo presentando …
21:00
Cromatica in the city
27 maggio – 21:00/22:00
Palco, Piazza del Plebiscito
Napoli, NAPOLI 80123 Italia
A cura di i Ken O.N.L.U.S CorAcor – Napoli Rainbow Choir è il primo coro gay di Napoli e del sud Italia diretto dal Maestro Marco Traverso. Il progetto promuove, attraverso il canto e la musica, l’integrazione di porsone eterosessuali nella società ispirandosi ai grandi cori LGBT Americani di San …