Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Akamai: il ruolo dell’Edge sarà sempre più critico nell’era di 5G e IoT
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Akamai: il ruolo dell’Edge sarà sempre più critico nell’era di 5G e IoT

Danilo Battista
Danilo Battista 4 anni fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Nell’era del 5G e dell’IoT, che si prevede guideranno grandi cambiamenti nei prossimi anni, l’Edge sta assumendo un’importanza sempre più critica.
Spesso definito come “ultimo miglio”, l’Edge rappresenta la parte di Internet più ‘vicina’ agli utenti finali, ponendosi tra i data center cloud e i miliardi di dispositivi presenti nelle case, negli uffici o sulle reti mobile. Oltre a fornire vantaggi in termini di scalabilità e prestazioni, con il giusto design l’Edge offre alle aziende di qualsiasi settore – dai media, alla finanza fino al retail – maggior sicurezza e vantaggi.

La piattaforma Edge di Akamai, ad esempio, consiste in centinaia di migliaia di server ospitati in 4.000 sedi in oltre 1.000 città di 140 Paesi. Situata vicino a miliardi di utenti e dispositivi, è progettata per ottimizzare la delivery di contenuti web e multimediali ed eseguire tutti i tipi di applicazioni web. Inoltre, fornisce una protezione di sicurezza grazie a sistemi di difesa ottimizzati per i servizi e le applicazioni che supporta.

In che modo l’Edge può fare la differenza?
La capacità all’Edge sta crescendo rapidamente. In molte città, le connessioni a banda larga nelle case e negli uffici hanno una capacità pari a decine o centinaia di Mbps (e, in alcune città, anche Gbps) e supportano facilmente lo streaming video di alta qualità e grandi download di software. Secondo gli esperti di Akamai le connessioni last-mile a banda larga in tutto il mondo hanno raggiunto una capacità di accesso all’Edge di circa 40.000 Tbps, le connessioni cellulari aggiungono altri 10.000 Tbps di capacità e si prevede che aumenteranno ulteriormente con il 5G.
Al core della rete Internet, invece, dove si incontrano i grandi data center cloud e i provider, si registrano solo poche centinaia di Tbps di capacità per le reti di accesso. Questo squilibrio crea delle discrepanze nel momento in cui centinaia di milioni di utenti vogliono guardare video (o lavorare). Infatti, man mano che più persone si connettono o interagiscono con altri servizi cloud, il core diventa congestionato o si creano colli di bottiglia nei punti di scambio del traffico tra data center e utenti finali.
Le importanti interruzioni dello streaming che hanno colpito alcuni Paesi l’anno scorso durante la Coppa del Mondo restituiscono un’immagine reale di questo problema. I dati mostrano, infatti, che i data center cloud in alcune regioni non hanno retto il numero di richieste e, come risultato, gli spettatori non hanno potuto seguire la partita. Anche gli attacchi Denial-of-service possono avere conseguenze simili, intromettendosi nel traffico legittimo degli utenti. La buona notizia è che gestire la delivery del traffico direttamente all’Edge può risolvere queste criticità, sfruttando la maggiore capacità a disposizione.

Come cambierà l’Edge con 5G e IoT?
Gartner stima che entro il 2022 più della metà di tutti i dati aziendali sarà creata ed elaborata al di fuori dei tradizionali data center cloud, mentre oggi questi dati rappresentano meno del 10% delle risorse a disposizione.
Il 5G migliorerà le prestazioni all’Edge, garantendo una latenza più bassa, un rendimento più alto e supportando la connessione simultanea di molte più persone e dispositivi. Il 5G abiliterà anche innumerevoli, nuove app espandendo ulteriormente l’utilizzo di Internet e generando volumi di traffico più intensi: gli utenti si aspetteranno quindi di fruire di un’esperienza ancora migliore. Con l’Edge nel 5G potranno contare su applicazioni più robuste, scalabili e convenienti.

Dai veicoli autonomi, che non possono affidarsi a cloud distanti per la prevenzione degli incidenti, agli smart glass per la realtà aumentata che possono contare su una batteria limitata, sono innumerevoli le applicazioni IoT che dovranno fare affidamento sull’Edge e sulla disponibilità di dati a pochi millisecondi di distanza per garantire un accesso in tempo reale e offrire una user experience all’altezza delle aspettative.

La necessità di grandi data center centralizzati che gestiscano massicci set di dati, AI machine learning e librerie di contenuti in costante espansione continuerà a crescere. Allo stesso tempo, però, la connettività guiderà la domanda di data center e la decentralizzazione della rete spingerà i mercati dei data center in direzioni diverse. Queste esigenze differenti creeranno una gerarchia di capacità costituita da data center centrali e regionali, micro Edge e capacità virtualizzate. Emergerà anche il bisogno di costruire nuove opzioni di deployment flessibili che consentano una distribuzione più dinamica delle risorse e della rete. E naturalmente, in questo contesto diversificato, sarà sempre più prioritario tenere in considerazione le preoccupazioni per la sostenibilità, che sorgono ovunque ci siano grandi concentrazioni di infrastrutture.

In definitiva, l’impatto del 5G sarà paragonabile a quello che abbiamo visto con l’avvento della banda larga. Amplificherà la necessità di una piattaforma Edge intelligente, poiché tutto il nuovo traffico metterà ancora più a dura prova il core della rete e aumenterà lo stress sui data center cloud che offrono i contenuti. Per Akamai, dopo aver definito l’Edge e l’intelligence necessaria a mantenerlo stabile, sicuro e performante, il prossimo passo consisterà nel ridefinirlo alla luce di 5G e IoT. Akamai ha una lunga esperienza alle spalle nel fornire le esperienze di alta qualità che gli utenti richiedono in occasione di eventi globali in diretta streaming come la Coppa del Mondo, grandi lanci di contenuti di richiamo mondiale e aggiornamenti software che richiedono un’ampia larghezza di banda e continuerà a investire nell’innovazione per supportare tutti i nuovi requisiti e casi d’uso dell’Edge nella nuova era dell’iper-connessione.

Informazioni su Akamai
Akamai garantisce experience digitali sicure per le più grandi aziende a livello mondiale. L’intelligent edge platform di Akamai si estende ad ogni ambito, dalle aziende al cloud, permettendo di lavorare con rapidità, efficacia e sicurezza. I migliori brand a livello globale si affidano ad Akamai per ottenere un vantaggio competitivo grazie all’utilizzo di soluzioni agili in grado di estendere la potenza delle loro architetture multicloud. Più di ogni altra azienda, Akamai, avvicina gli utenti ad applicazioni, experience e processi decisionali, tenendo lontani attacchi e minacce. Il portfolio di soluzioni Akamai per edge security, web e mobile performance, accesso aziendale e delivery di contenuti video è supportato da un servizio clienti di assoluta qualità e da un monitoraggio 24/7/365. Per scoprire perché i più importanti brand mondiali si affidano ad Akamai, è possibile visitare i siti https://www.akamai.com/it/it/https://www.akamai.com/it/it/ o il blog https://blogs.akamai.com/it/ oppure seguite @AkamaiItalia su Twitter. Le informazioni di contatto internazionali sono disponibili all’indirizzo www.akamai.com/it/it/locations.jsp.

Potrebbe piacerti anche

Ai Act, regole e incertezze. L’Europa accelera ma il dibattito resta acceso

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali

Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk

Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

Danilo Battista Mar 25, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Dynabook: i trend tecnologici che stanno cambiando il modo di lavorare
Next Article ESPLORA L’UNIVERSO DELLA MITOLOGIA CINESE CON IMMORTALS FENYX RISING™ – MITI DEL REGNO D’ORIENTE, DISPONIBILE ORA

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
3 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
6 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
8 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
8 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
8 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
8 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
8 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
8 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
19 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi Tech

Ai Act, regole e incertezze. L’Europa accelera ma il dibattito resta acceso

23 ore fa
Hi Tech

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali

23 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk

23 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia

23 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?