Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Akamai: le tensioni geopolitiche favoriscono l’aumento di attacchi DDoS contro le istituzioni finanziarie
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Akamai: le tensioni geopolitiche favoriscono l’aumento di attacchi DDoS contro le istituzioni finanziarie

Danilo Battista
Danilo Battista 9 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

I servizi finanziari sono il settore maggiormente a rischio di attacchi di phishing e imitazione dei brand 

Akamai Technologies, Inc. (NASDAQ: AKAM), l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online, ha pubblicato un nuovo State of Internet Report (SOTI) che mostra come i servizi finanziari rimangano il settore più colpito dagli attacchi DDoS (Distributed Denial-of-Service) per il secondo anno consecutivo. Nel report “Navigating the rising tide: attack trends in financial services” emerge come i servizi finanziari rappresentino il 34% degli attacchi DDoS, seguiti dal gaming (18%) e dall’high-tech (15%).

Gli attacchi DDoS Layer 3 e 4 prendono di mira i livelli di rete e trasporto, sovraccaricando l’infrastruttura di rete ed esaurendo la larghezza di banda e le risorse del server. Secondo il report, l’aumento degli attacchi DDoS deriva dalle attuali tensioni geopolitiche, che hanno favorito un aumento delle attività degli hacktivisti. Tra questi, uno dei più grandi attacchi informatici mai osservati da Akamai contro una delle principali società di servizi finanziari in Israele.

Il report, mostra anche il coinvolgimento di noti attori delle minacce, come  REvil, BlackCat (ALPHV), Anonymous Sudan, KillNet e NoName057, le cui attività sono tutte correlate al conflitto russo-ucraino. 

Di seguito gli altri importanti dati emersi dal report:

  • I servizi finanziari sono il settore più colpito da abusi e attacchi per imitazione dei brand (36%) con una percentuale maggiore rispetto a quella del secondo settore più colpito, l’e-commerce (26%). 
  • Il phishing colpisce i domini contraffatti che prendono di mira i servizi finanziari, rappresentando il 68% di tutti i casi registrati. L’imitazione dei brand segue al secondo posto, rappresentando il 24% di tutti i domini registrati.
  • Akamai ha osservato un forte aumento nel numero di attacchi DDoS Layer 7 che hanno come obiettivo le API. Destano particolare preoccupazione le Shadow API non documentate, che spesso non sono protette perché i team addetti alla sicurezza delle informazioni non sanno della loro esistenza. I criminali possono sfruttare queste API per esfiltrare i dati, bypassare i controlli di autenticazione o eseguire azioni di disturbo.
  • La frequenza degli attacchi DDoS non è sempre correlata con la loro intensità. Nonostante in alcuni mesi si registrino pochi attacchi, i dati corrispondenti indicano significativi picchi di traffico, il che sottolinea la necessità di considerare il volume e la frequenza degli attacchi quando si valutano gli attacchi DDoS. 

“Il crimine informatico mette notevolmente a rischio il settore dei servizi finanziari, in quanto può causare ampie interruzioni e gravi danni economici“, ha affermato Steve Winterfeld, Advisory CISO di Akamai. “Questo report è stato studiato specificamente per aiutare i professionisti della cybersicurezza nei servizi finanziari in tutto il mondo a comprendere il panorama delle minacce sempre più complesso e le best practice utili per proteggere i clienti“.

Il report ”Navigating the rising tide: attack trends in financial services” presenta anche una sezione dedicata al Global Head of Intelligence di FS-ISAC: una case study sugli attacchi di credential stuffing; un’analisi della sicurezza sull’intensità degli attacchi DDoS; dati locali; sezioni sul modello Zero Trust e sulla microsegmentazione; e strategie di mitigazione per la difesa da attacchi DDoS, phishing, abuso dei brand e ransomware.

Quest’anno ricorre il 10° anniversario dei SOTI Report di Akamai. La serie SOTI offre approfondimenti di esperti sugli scenari della cybersicurezza e delle web performance, in base ai dati raccolti.

Informazioni su Akamai

Akamai è l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online. Le principali aziende al mondo scelgono Akamai per creare, distribuire e proteggere le loro experience digitali, aiutando miliardi di persone a vivere, lavorare e giocare ogni giorno. Akamai Connected Cloud, una piattaforma edge e cloud ampiamente distribuita, avvicina le app e le experience agli utenti e allontana le minacce. Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di cloud computing, sicurezza e delivery di contenuti di Akamai, visitate il sito akamai.com/it o akamai.com/it/blog e seguite Akamai Technologies su Twitter e LinkedIn

Potrebbe piacerti anche

Ai Act, regole e incertezze. L’Europa accelera ma il dibattito resta acceso

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali

Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk

Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

Danilo Battista Set 19, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Angeli Ribelli: la mostra di Fabio De Santis trasforma l’Ex Ospedale Militare
Next Article Scoperto SambaSpy, un trojan che prende di mira solo gli utenti italiani

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
3 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
6 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
8 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
8 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
8 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
8 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
8 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
8 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
19 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi Tech

Ai Act, regole e incertezze. L’Europa accelera ma il dibattito resta acceso

23 ore fa
Hi Tech

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali

23 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk

23 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia

23 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?