Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Akamai sbarca nel mondo del cloud: nasce Akamai Connected Cloud
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Akamai sbarca nel mondo del cloud: nasce Akamai Connected Cloud

Danilo Battista
Danilo Battista 1 mese fa
Share
12 Min Lettura
SHARE

L’offerta di Akamai avrà un approccio radicalmente diverso al cloud e integrerà siti di computing core e distribuiti con una rete edge su vasta scala

 Akamai Technologies, Inc. (NASDAQ: AKAM), l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online, ha lanciato oggi Akamai Connected Cloud, una piattaforma edge e cloud ampiamente distribuita per il cloud computing, la sicurezza e la delivery di contenuti che avvicina le applicazioni e allontana le minacce.

Contents
L’offerta di Akamai avrà un approccio radicalmente diverso al cloud e integrerà siti di computing core e distribuiti con una rete edge su vasta scalaDichiarazione di Akamai ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act

Akamai ha, inoltre, annunciato nuovi servizi strategici di cloud computing per consentire agli sviluppatori di creare, eseguire e proteggere carichi di lavoro altamente performanti più vicino ai punti in cui le aziende e gli utenti si connettono online:

Tre nuovi data center per il cloud computing di livello enterprise negli Stati Uniti e in Europa. Come gli 11 siti di cloud computing esistenti di Akamai, i nuovi siti “core” si collegheranno alla backbone di Akamai e quindi saranno connessi alla rete edge più distribuita del pianeta. I nuovi siti, che saranno operativi entro la fine del secondo trimestre del 2023, conterranno tutti i servizi di cloud computing acquisiti da Linode, il fornitore di infrastrutture cloud intuitive per gli sviluppatori che Akamai ha rilevato nel 2022. I nuovi siti diventeranno, inoltre, il modello per altri 10 siti core che Akamai prevede di implementare in tutto il mondo nel corso dell’anno.

Siti più distribuiti. Oltre al lancio dei nuovi siti core, Akamai ha identificato più di 50 città in cui prevede di implementare nel 2023 siti distribuiti per portare le funzionalità base di cloud computing in località difficili da raggiungere e attualmente poco servite dai fornitori di servizi cloud tradizionali.

Una nuova politica di prezzi aggressivi per il traffico in uscita (egress). La nuova logica dei prezzi riesce ad utilizzare la potenza della rete Akamai per ridurre i costi del traffico in uscita dal cloud, offrendo vantaggi economici simili a quelli della CDN per il trasferimento dei dati. Il nuovo sistema tariffario dei dati in uscita è progettato per offrire tariffe notevolmente scontate rispetto agli hyperscaler e ai fornitori di cloud alternativi.

Nuova conformità agli standard ISO, SOC 2 e HIPAA, immediatamente disponibile. La conformità ai nuovi standard riflette l’attenzione di Akamai alla sicurezza dei propri servizi di cloud computing e dei dati degli utenti e consente ai clienti di spostare i carichi di lavoro tra Akamai e altri cloud pubblici.

Akamai Qualified Computing Partner Program. Un nuovo programma per i partner tecnologici pensato per rendere disponibili ai clienti Akamai servizi basati su soluzioni interoperabili con Akamai Connected Cloud. I servizi saranno forniti da partner tecnologici di Akamai che superano un accurato processo di selezione, garantendo che siano prontamente disponibili per l’implementazione e la scalabilità sulla piattaforma distribuita a livello globale.

“Questa nuova fase del cloud richiede un cambiamento nel modo in cui gli sviluppatori e le aziende pensano di agire per avvicinare le applicazioni e i dati ai propri clienti. Ridefinisce il modo in cui il settore considera aspetti quali performance, scalabilità, costi e sicurezza, poiché i carichi di lavoro non sono più creati per un unico luogo, ma vengono distribuiti su una vasta gamma di risorse di computing e aree geografiche”, ha dichiarato Dave McCarthy, Research VP, IDC.

“L’innovativa ridefinizione di Akamai nell’esecuzione di questo processo, insieme al modo in cui sta progettando l’Akamai Connected Cloud, pone l’azienda in una posizione unica per inaugurare una nuova ed entusiasmante era per la tecnologia e per aiutare le aziende a creare, implementare e proteggere le applicazioni distribuite”.

“Stiamo adottando un approccio fondamentalmente diverso al cloud computing, basandoci su 25 anni di esperienza nella scalabilità e nella protezione delle maggiori aziende al mondo”, ha sottolineato Tom Leighton, cofondatore e CEO di Akamai. “Akamai sta costruendo il cloud che servirà nel prossimo decennio”.

Con la creazione di Akamai Connected Cloud, Akamai sta aggiungendo siti core e distribuiti sulla stessa backbone sottostante che oggi supporta la sua rete edge, distribuita su più di 4.100 sedi in 135 paesi. Più specificamente, Akamai sta avvicinando i servizi di computing, storage, database e altri servizi agli utenti, alle aziende e ai centri IT.

Il risultato prevede di garantire una continuità di computing, dal core all’edge, consentendo alle aziende di creare, distribuire e proteggere in modo più efficiente carichi di lavoro altamente performanti che richiedono una latenza di pochi millisecondi e una portata globale. Diversi settori dai media al gaming, dai SaaS al mondo retail, fino all’ambito governativo sono campi in cui questi requisiti sono molto richiesti.

“La posizione di leadership di Akamai nell’edge ci consente di rendere scalabile tutto ciò che abbiamo a portata di mano. Rendiamo scalabili i contenuti, avvicinando le experience digitali agli utenti più di chiunque altro. Rendiamo scalabile la cybersicurezza, allontanando le minacce dalle aziende e dalle persone. I nostri clienti ci conoscono e si fidano di noi per questa caratteristica. Ora abbiamo in programma di rendere scalabile il cloud computing per offrire ai clienti performance migliori a un costo inferiore”, ha aggiunto Leighton.

“Akamai Connected Cloud e le nuove sedi distribuite che verranno lanciate a livello globale si allineano perfettamente con ciò che apprezziamo maggiormente di Akamai: fornire la migliore piattaforma edge e cloud distribuita”, ha affermato Alexander Leschinsky, CEO di G&L, un’azienda di servizi di integrazione di sistemi tedesca che collabora con le emittenti e i servizi di streaming leader del paese. “G&L sta utilizzando Akamai per estendere il nostro stack multimediale multi-cloud personalizzato con facilità, affidabilità e convenienza, aiutandoci a fornire un valore imbattibile ai nostri clienti”.

Adam Karon, Chief Operating Officer e General Manager del Cloud Technology Group di Akamai, è alla guida dello sviluppo di Akamai Connected Cloud. In tale ruolo, Karon ha gestito team concentrati in particolare nell’aiutare le principali aziende dei settori media, gaming e software a fornire ai propri clienti le migliori experience possibili su larga scala, ovunque e su qualsiasi dispositivo, consentendo agli operatori di gestire reti economicamente vantaggiose e dalle performance elevate.

“Il cloud è un punto di partenza per risolvere sfide aziendali più grandi”, ha evidenziato Karon. “I dirigenti aziendali stanno proseguendo nella trasformazione digitale e nell’ampliamento dei confini di ciò che è possibile per le proprie organizzazioni in un mondo sempre più digitale. La nostra scalabilità distribuita è progettata per fornire un cloud computing ad alte prestazioni ovunque l’azienda si connetta, fornendo la velocità, la flessibilità, le performance e la connettività necessarie per crescere senza compromessi, innovare senza problemi e soddisfare i clienti in modo ottimale”.

Informazioni su Akamai

Akamai abilita e protegge la vita online. Le principali aziende al mondo scelgono Akamai per creare, offrire e proteggere le loro experience digitali, aiutando miliardi di persone a vivere, lavorare e giocare ogni giorno. Grazie alla Akamai Connected Cloud, una piattaforma edge e cloud ampiamente distribuita, siamo in grado di avvicinare app ed experience agli utenti, allontanando le minacce. Per scoprire ulteriori informazioni sulle soluzioni di Akamai per il cloud computing, la sicurezza e la content delivery, potete visitare l’indirizzo akamai.com/it o akamai.com/it/blog e seguire Akamai Technologies su Twitter e LinkedIn

Dichiarazione di Akamai ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act

Questo comunicato contiene dichiarazioni che non fanno riferimento a fatti storici e costituiscono dichiarazioni previsionali ai sensi delle disposizioni dell’accordo di “approdo sicuro” sulla base del Private Securities Litigation Reform Act del 1995, incluse, a titolo di esempio, dichiarazioni riguardanti aspettative, piani e prospettive di Akamai.

I risultati effettivi potranno discostarsi in misura anche significativa rispetto a quelli annunciati nelle dichiarazioni previsionali in seguito a una serie di importanti fattori, inclusi, a titolo di esempio, il fallimento dei nostri investimenti nell’innovazione di generare soluzioni accettate dal mercato; effetti della concorrenza, compresa la pressione sui prezzi e il cambiamento dei modelli aziendali; impatto delle tendenze macroeconomiche,

compresa l’incertezza economica; condizioni e incertezze del contesto geopolitico; continui costi della supply chain e della logistica, vincoli, modifiche o interruzioni; difetti o interruzioni nei nostri prodotti o sistemi IT,

inclusi attacchi informatici, violazioni dei dati o malware; mancato raggiungimento dei benefici previsti da una qualsiasi delle nostre acquisizioni o riorganizzazioni; modifiche alle condizioni economiche, politiche e normative negli Stati Uniti e a livello internazionale; ritardo nello sviluppo o mancato sviluppo di nuove offerte di servizi o funzionalità e, se sviluppate, mancata accettazione da parte del mercato di tali offerte di servizi e funzionalità o mancato funzionamento di tali soluzioni come previsto e altri fattori discussi nella Relazione annuale della società (Form 10-K),

nelle relazioni trimestrali (Form 10-Q) e in altri documenti periodicamente depositati presso la SEC. Inoltre, le dichiarazioni riportate in questo comunicato stampa e nella conferenza telefonica relativa ai nostri guadagni per il trimestre rappresentano le aspettative e le opinioni di Akamai alla data di pubblicazione del comunicato.

Akamai anticipa che gli sviluppi e gli eventi successivi potrebbero far cambiare queste aspettative e opinioni. Tuttavia, benché potrebbe decidere di aggiornare queste dichiarazioni previsionali ad un certo punto in futuro, Akamai declina specificamente qualsiasi obbligo in tal senso. Queste dichiarazioni previsionali non sono da considerare affidabili in quanto rappresentano le aspettative o le opinioni di Akamai alla data di pubblicazione di questo comunicato stampa.

Potrebbe piacerti anche

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S

Danilo Battista Feb 14, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article DEAD ISLAND 2 È IN FASE GOLD E ARRIVERÀ ORA IL 21 APRILE 2023
Next Article WWE 2K23 Roster Reveal

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”
9 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”
9 ore fa Jacques Pardi
Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
13 ore fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
15 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
16 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
22 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
22 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
22 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
22 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
22 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

13 ore fa
NerdangoloFumetti

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE

16 ore fa
Giochi e modellismoEventiFumettiNerdangoloVideogiochi

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?