Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Akamai scopre Wazuh: domini italiani usati per diffondere malware Mirai
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Akamai scopre Wazuh: domini italiani usati per diffondere malware Mirai

Danilo Battista
Danilo Battista 1 settimana fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Akamai scopre Wazuh: 

domini italiani usati per diffondere malware Mirai

Il team Akamai Security Intelligence and Response Team (SIRT) ha scoperto una campagna malevola su larga scala che sfrutta la vulnerabilità critica CVE-2025-24016 nei server Wazuh. Due distinte botnet basate su varianti del malware Mirai stanno approfittando della falla per propagarsi e infettare sistemi vulnerabili. Ma c’è un dettaglio che colpisce: i nomi di dominio utilizzati in una delle due botnet sono in lingua italiana, lasciando pensare a un possibile targeting specifico di utenti e infrastrutture nel nostro Paese.

I domini come gestisciweb.com, adesso-online.com, multi-canale.com, versioneonline.com e altri — linguisticamente coerenti con l’italiano ma in realtà controllati da server Command-and-Control (C2) — sembrano costruiti appositamente per ingannare o mimetizzarsi nel contesto italiano. Un approccio che potrebbe indicare una campagna studiata per colpire dispositivi IoT, router e server gestiti da utenti italofoni o residenti in Italia.

La minaccia: Mirai e la falla nei server Wazuh

La vulnerabilità sfruttata (CVE-2025-24016) permette a un attaccante di eseguire codice remoto su server Wazuh non aggiornati (versioni 4.4.0 – 4.9.0), tramite una richiesta API manipolata. La falla è stata resa pubblica a febbraio 2025, e già a marzo Akamai ha osservato exploit attivi attraverso honeypot distribuiti globalmente.

Una delle due botnet osservate, chiamata informalmente “Resbot” o “Resentual”, carica uno script malevolo su dispositivi vulnerabili, installando una variante del malware Mirai. Questo script contiene nomi di dominio in italiano che, se visitati o analizzati superficialmente, possono apparire innocui o simili a quelli usati in ambienti aziendali legittimi.

La presenza sistematica di riferimenti italiani nei domini dannosi suggerisce una maggiore probabilità di targeting verso il territorio italiano o verso utenti con preferenze linguistiche italiane. Questo espone a un rischio specifico aziende italiane, provider di servizi, enti pubblici e utenti domestici che utilizzano dispositivi connessi con versioni vulnerabili di Wazuh o router consumer non aggiornati.

L’uso di vecchie varianti di Mirai e nuove vulnerabilità appena pubblicate si conferma una strategia efficace per gli attori malevoli. In questo caso, l’aggiunta di un elemento linguistico – la lingua italiana come camouflage – dimostra un’evoluzione delle tecniche di ingegneria sociale applicate anche all’automazione delle botnet.

Akamai continuerà a monitorare queste e altre minacce e fornirà ulteriori informazioni non appena si presenteranno. Aggiornamenti in tempo reale su ulteriori ricerche sono disponibili sul canale Twitter di Akamai. 

Per maggiori dettagli è possibile consultare il blogpost al seguente link. 

Potrebbe piacerti anche

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali

Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk

Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

Tinder introduce Double Date: il dating come esperienza condivisa

Danilo Battista Giu 9, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article DAI UN PRIMO SGUARDO ALLE MECCANICHE DI COMBATTIMENTO DI SCREAMER NEL NUOVO TRAILER DI GAMEPLAY DI MILESTONE
Next Article Rete Adamo: “Sostegno aziendale è leva per natalità e produttività”

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
10 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
10 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
10 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
10 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
10 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
11 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
11 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
11 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
11 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi Tech

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia

10 ore fa
EditoriaGiochiNerdangolo

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

11 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?