Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al Conservatorio di San Pietro a Majella “Raiz canta Sergio Bruni”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Al Conservatorio di San Pietro a Majella “Raiz canta Sergio Bruni”

Redazione
Redazione 10 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Al Conservatorio di San Pietro a Majella 
“Raiz canta Sergio Bruni”
 Domenica 29 settembre alle ore 20.00
il quarto appuntamento della rassegna 
“Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”

Ingresso gratuito, prenotazione tramite Eventbrite

Con l’omaggio personale e accorato di Raiz, leader e voce degli Almamegretta, a Sergio Bruni, proseguono, domenica 29 settembre, alle ore 20.00 presso il Conservatorio di San Pietro a Majella, gli appuntamenti della prima edizione della rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”, proposta e organizzata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, e realizzata con il contributo della Direzione generale Spettacolo e Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura, con la produzione esecutiva della Fondazione Pietà de’ Turchini. 

Lo storico istituto musicale partenopeo sarà la cornice del live che vedrà sul palco, con Raiz, i musicisti Giuseppe De Trizio (chitarra classica, arrangiamenti), Adolfo La Volpe (chitarra elettrica), Giovanni Chiapparino (fisarmonica), Francesco Corrado De Palma (batteria), Giorgio Vendola (basso). Lo stesso cantautore e attore ha raccontato così il progetto, che rimanda all’album “Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’’a morte”, pubblicato nel febbraio 2023: “Un concerto accorato, tra narrazione e suono, dedicato alla musica scritta e interpretata da Sergio Bruni, è un’idea che accarezzavo da anni. Le sue canzoni hanno accompagnato per un paio di generazioni la mia storia familiare e dunque omaggiando il grande artista avrei preso spunto per un tributo al mondo che mi ha generato e regalato i mezzi per esprimermi. Amo tutta la musica classica napoletana, eppure Sergio Bruni mi muove un battito di cuore in più. Il fraseggio, l’accento, la sua – non so quanto consapevole – organicità alla canzone mediterranea tutta me lo fa sentire parente. Io che ho sempre cercato di allargare gli orizzonti del Golfo, sciacquando i miei panni nel mediterraneo sud-orientale, sento il bisogno oggi di tornare all’origine attraversando il suo repertorio da autore”. 

Fondato nel 1807, il Conservatorio di San Pietro a Majella ha formato alcuni dei più grandi musicisti della storia. Bellini, Mercadante, Cilea, Muti sono solo alcuni degli allievi illustri che ne hanno frequentato le aule. Il suo passato è custodito nei circa 50.000 tra manoscritti, libretti d’opera ed edizioni rare della Biblioteca, nei 200 dipinti della Quadreria e nella inestimabile collezione di strumenti antichi del Museo. Il suo presente è scandito da circa 70 percorsi di studio, dalla composizione alla direzione d’orchestra, dagli strumenti a fiato e a corda al pianoforte, dal canto lirico al jazz, dalla musica antica alla musica elettronica. Masterclass, seminari e borse di studio arricchiscono un’offerta didattica che si completa nei concerti ospitati nella Sala Scarlatti.

La rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria” proseguirà con altri due eventi.
Domenica 13 ottobre, nell’ambito della Domenica di carta – appuntamento annuale in cui le Biblioteche e gli Archivi del Ministero della Cultura aprono straordinariamente per una giornata speciale e gratuita di iniziative – alle ore 11.30 la Sala del Lazzaretto dell’Ospedale di Santa Maria della Pace (Via dei Tribunali, 226) ospiterà il concerto del Quartetto Gagliano, composto da Carlo Dumont e Sergio Carnevale ai violini, Paolo Di Lorenzo alla viola, Manuela Albano al cello, e con Fabrizio Romano al pianoforte, che si esibiranno in “Notturno napoletano”, progetto dedicato al compositore Giuseppe Martucci. L’evento ricorre anche in occasione della celebrazione, in tutta Italia, degli Antichi Ospedali: l’Associazione Ospedali Storici Italiani partecipa anche con una mostra sugli Antichi Ospedali d’Italia nella Sala accanto al Lazzaretto, in cui si trova un’esposizione sulla storia delle malattie epidemiche ed infettive, con documenti, stampe, fotografie e ricostruzioni di ambienti, che sarà visitabile con il Prof. Gennaro Rispoli, Direttore del Museo delle Arti Sanitarie.

Sabato 30 novembre, alle ore 18.00, sarà la volta del concerto della Big Band del Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella, diretta dal Maestro Marco Sannini, ospitato proprio dagli spazi della storica istituzione. L’orchestra renderà omaggio ai grandi compositori di Jazz del ‘900, con un repertorio che includerà brani di Strayhorn, Ellington, Mingus, Lewis.

Potrebbe piacerti anche

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

Love Ghost – è uscito “Sandcastles”, singolo con la collaborazione di Zach Goode degli Smash Mouth

MENESTRELLA FEMMINISTA “IO SONO MORTA”.

“IMP”, nuovo EP di Demiurgo

Redazione Set 27, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Giornate Europee del Patrimonio, aperto il Belvedere di Palazzo Reale
Next Article GALLERIA DELLA VITTORIA

Ultime notizie

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
3 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
3 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
3 ore fa Danilo Battista
Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
6 ore fa Redazione
PIGNASECCA
12 ore fa Luciana Pasqualetti
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.
12 ore fa Redazione
WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC
12 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio
12 ore fa Redazione
Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

2 giorni fa
Musica

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

6 giorni fa
Musica

Love Ghost – è uscito “Sandcastles”, singolo con la collaborazione di Zach Goode degli Smash Mouth

1 settimana fa
Musica

MENESTRELLA FEMMINISTA “IO SONO MORTA”.

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?