Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al Nostos Teatro di Aversa un Cyrano de Bergerac per tutta la famiglia
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Nostos

Al Nostos Teatro di Aversa un Cyrano de Bergerac per tutta la famiglia

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 4 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Al Nostos Teatro di Aversa il Cyrano de Bergerac 

in una versione per tutta la famiglia

Per ridere e pensare insieme: la rassegna di teatro per l’infanzia “Sottocoperta” presenta “All’ombra di un grosso naso”.

 

Sabato 9 aprile alle 21, al Nostos Teatro continua “Sottocoperta”, la rassegna di teatro per l’infanzia curata da Il Teatro Nel Baule, con “All’ombra di un grosso naso”, la storia di Cyrano de Bergerac, ripensata per tutta la famiglia.

Tre attori per tanti personaggi. La storia di un amore impossibile, di una guerra, di un attore svampito e di un uomo coraggioso.

Chi non conosce il grande Cyrano? O almeno il grande naso di Cyrano?

Cyrano, grande poeta e spadaccino, è innamorato della bella cugina Rossana, la quale a sua volta è innamorata di Cristiano, un giovane bello ma un po’ ignorante. Cyrano non osa svelare il suo amore perché sa che, a causa del suo grosso naso, non può essere corrisposto, ma si offre di aiutare Cristiano, incapace di dichiararsi a Rossana, nella scrittura delle più belle lettere d’amore. Ma l’arrivo improvviso di una guerra cambia tutti i destini…

La storia di Cyrano ribalta il mondo dell’apparenza; è un inno al valore, al romanticismo, alla poesia.
Una storia in cui l’amore vince e la vera bellezza è nascosta dietro l’ombra di un grosso naso.

Sabato 9 Aprile ore 21

All’ombra Di Un Grosso Naso
La Storia Di Cyrano De Bergerac
scritto e diretto da Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio
con Sebastiano Coticelli, Arianna Ricciardi e Dimitri Tetta
musiche di Dimitri Tetta
luci di Paco Summonte
scene di Francesco Felaco
produzione Il Teatro nel Baule

età consigliata: dai 6 anni

Nostos Teatro
Via Giacomo Brodolini, 6
81031 – Aversa (CE)

Ingresso
8 euro adulti
5 euro bambini
Biglietto online :
https://oooh.events/evento/allombra-di-un-grosso-naso-biglietti/?fbclid=IwAR0G9pCNBBQU5DzmF8yELFsLdh9-CT9e6c37VI6KYQbQUmAQMbWE3p6xqao

 

Ingresso su prenotazione
* Super Green Pass e mascherina FFP2 obbligatori

Informazioni e prenotazioni
info@nostosteatro.it
081 399 26 60 / 389 24 71 439 (anche whatsapp)

Potrebbe piacerti anche

Venerdì 5 agosto: Aurelio Gatti porta in scena “P.P.P. Presente, Passato, Pasolini”

La “dantesca” comicità di Maurizio Lastrico illumina la notte napoletana

“Acarnesi” di Aristofane nel sito archeologico dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO

Sabato 23 luglio: in prima assoluta “Circe” di Madeline Miller al Real Orto Botanico di Napoli

Carmelita de Santis Apr 9, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article All’Edenlandia tante iniziative gratuite per questo fine settimana, per Pasqua e per il 25 aprile.
Next Article ESPUGNATA BERGAMO, ARRIVA LA FIORENTINA: NAPOLI, LA CORSA CONTINUA

Ultime notizie

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.
19 ore fa Redazione
Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20
20 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA
20 ore fa Redazione
SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”
20 ore fa Jacques Pardi
Mercato: sorpreso con un coltello. Denunciato.
1 giorno fa Redazione
Alto impatto al Vomero.
1 giorno fa Redazione
OPERAZIONE “STAZIONI SICURE” DELLA POLIZIA DI STATO NEI PRINCIPALI SCALI FERROVIARI DELLA CAMPANIA.
2 giorni fa Redazione
Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix
2 giorni fa Danilo Battista
Piazza Garibaldi: rapina il cellulare ad una coppia di turisti. Arrestato.
2 giorni fa Redazione
Sorrento: campagna di sicurezza Pullman Azzurro.
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Venerdì 5 agosto: Aurelio Gatti porta in scena “P.P.P. Presente, Passato, Pasolini”

1 settimana fa
Teatro

La “dantesca” comicità di Maurizio Lastrico illumina la notte napoletana

2 settimane fa
Teatro

“Acarnesi” di Aristofane nel sito archeologico dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

2 settimane fa

DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?