Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al Nuovo Teatro Sanità parte la rassegna Percorsi Contemporanei con The Walk di Cuocolo/Bosetti
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Al Nuovo Teatro Sanità parte la rassegna Percorsi Contemporanei con The Walk di Cuocolo/Bosetti

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 4 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Al Nuovo Teatro Sanità parte la rassegna Percorsi Contemporanei con The Walk di Cuocolo/Bosetti

The walk

Roberta fa una passeggiata

uno spettacolo di Cuocolo/Bosetti

ottava parte di Interior Sites Project

di e con Roberta Bosetti, Renato Cuocolo

organizzazione Claudio Ponzana

coproduzione IRAA Theatre, Australia Council for the Arts, Teatro di Dioniso

Ultimo scorcio di stagione al Nuovo Teatro Sanità, che dal 9 aprile al 22 maggio presenta, insieme a Mutamenti / Teatro Civico 14 di Caserta, la rassegna Percorsi Contemporanei, realizzata con il sostegno del Teatro Pubblico Campano. Si parte sabato 9 aprile (ore 18.00 e ore 20.00) alla Sanità, con la compagnia italo-australiana Cuocolo/Bosetti, che porta a Napoli The Walk, spettacolo itinerante, in cui il pubblico, composto da un massimo di trenta spettatori muniti di radio-guide, viene condotto nella città da una voce, da un’attrice e da una storia. Il racconto parte dalla perdita di un caro amico e dalla reazione a questo avvenimento. Replica domenica 10 aprile ore 18.00 e ore 20.00. Costo del biglietto 12 euro. È necessaria la prenotazione al 3396666426 oppure all’indirizzo e-mailinfo@nuovoteatrosanita.it

Al centro del progetto, il mistero che tiene insieme viaggio, memoria e narrazione. «Mettersi in cammino significa da sempre un rivolgimento verso sé stessi e il proprio mondo – spiegano Renato Cuocolo e Roberta Bosetti. Camminare è una modalità del pensiero. È un pensiero pratico. È un triplo movimento: non farci mettere fretta; accogliere il mondo; non dimenticarci di noi strada facendo. L’uomo scopre nel mondo solo quello che ha già dentro di sé; ma ha bisogno del mondo per scoprire quello che ha dentro». L’esperienza di The Walk si crea attraverso la sovrapposizione tra il flusso interiore e la realtà della situazione, interno ed esterno, luogo e non-luogo, identità e rimozione. Camminare insieme in una città vuol dire attraversare i suoi luoghi pubblici e privati, non solo gli spazi ma il tempo che li ha cambiati. «La storia di The Walk raddoppia – continuano Cuocolo e Bosetti –, rinforza, espande l’esperienza del camminare insieme. È una storia onirica, che parte, come sempre nel nostro lavoro, da esperienze prese dalla nostra vita le cui biforcazioni e metamorfosi, come quelle del nostro percorso, producono un inusuale senso di spaesamento».

La rassegna Percorsi Contemporanei proseguirà il 23 e 24 aprile con Disintegrazione, progetto di Elechtroshocktherapy, a cura di Ilaria Delli Paoli, Paky di Maio e Antonio Buonocore, una performance ibrida che nasce per sperimentare i confini del teatro e della musica, passando per le arti visive; il 7 maggio sarà la volta di Non abbiate paura di Luigi D’Elia e Francesco Niccolini, testo di teatro civile che racconta quello che accadde nel marzo del 1991, quando in tre giorni ventimila cittadini albanesi in fuga dal loro paese, affamati, in cerca di libertà e di una vita nuova, sbarcarono a Brindisi; l’8 maggio sarà a Napoli Real Heros di Mauro Lamanna, Juan Pablo Aguillera Justiniano, una performance itinerante e immersiva nel quartiere Sanità per 25 spettatori, che fa uso di dispositivi audio 360 e virtual reality, per raccontare la storia di due padri costretti a separarsi dai loro figli; la rassegna si chiude il 20, 21 e 22 maggio con Dedalo di Chiarastella Sorrentino e Mario Gelardi, quest’ultimo anche regista dello spettacolo, che racconta la storia di Michele, un ragazzino affetto da xeroderma pigmentoso, una malattia della pelle per cui non può esporsi alla luce.

Costo del biglietto unico 12 euro

Info e prenotazioni:

3396666426

info@nuovoteatrosanita.it

www.nuovoteatrosanita.it

Programmazione The walk:

9 aprile ore 18.00 e ore 20.00

10 aprile ore 18.00 e ore 20.00

Potrebbe piacerti anche

Venerdì 5 agosto: Aurelio Gatti porta in scena “P.P.P. Presente, Passato, Pasolini”

La “dantesca” comicità di Maurizio Lastrico illumina la notte napoletana

“Acarnesi” di Aristofane nel sito archeologico dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO

Sabato 23 luglio: in prima assoluta “Circe” di Madeline Miller al Real Orto Botanico di Napoli

Carmelita de Santis Apr 8, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Pasta e Piselli: Tipica ricetta primaverile
Next Article Conferenza stampa del concerto LE NEOMELODICHE “Chiamateci come volete voi!“

Ultime notizie

Ischia: controlli alle strutture ricettive. Denunciato un albergatore.
12 ore fa Redazione
Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.
12 ore fa Redazione
Scampia: maltratta i familiari. Arrestato.
12 ore fa Redazione
Di Streghe e di Spatriati: Mario Desiati, Premio Strega 2022, ricorda la vita e la letteratura di Mariateresa Di Lascia e degli autori pugliesi
14 ore fa Danilo Battista
Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
20 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
20 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
21 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
21 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

Venerdì 5 agosto: Aurelio Gatti porta in scena “P.P.P. Presente, Passato, Pasolini”

2 settimane fa
Teatro

La “dantesca” comicità di Maurizio Lastrico illumina la notte napoletana

3 settimane fa
Teatro

“Acarnesi” di Aristofane nel sito archeologico dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

3 settimane fa

DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?