Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al TK di Castellammare il film sui fratelli Abbagnale, campioni di canottaggio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Al TK di Castellammare il film sui fratelli Abbagnale, campioni di canottaggio

Redazione
Redazione 4 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Casa del Contemporaneo inaugura la stagione del 

TK di Castellammare 

con lo spettacolo “A pesca di emozioni” per Young, il film “Due con. La storia dei fratelli Abbagnale”, alla presenza dei campioni e del regista, e la mostra fotografica “Mare di Stabia” di Pino Finizio

 

Sabato 26 novembre alle 17.00 va in scena “A pesca di emozioni” – dai 3 anni –

Domenica 27 novembre ore 19.30, al Teatro Karol, il primo docufilm sui leggendari campioni di canottaggio italiano: i fratelli Abbagnale, presenti alla proiezione insieme al timoniere Peppiniello Di Capua e a uno dei registi, Gianluca De Martino

Inaugurazione mostra fotografica “Mare di Stabia” di Pino Finizio

Il centro di produzione teatrale Casa del Contemporaneo inaugura la sua stagione al TK di Castellammare di Stabia dal titolo evocativo “Coltivare arte” in due giornate: sabato 26 novembre alle 17.00 per la rassegna Young propone lo spettacolo “A pesca di emozioni” destinato a famiglie e bambini dai 3 anni (ingresso €8). Domenica 27 novembre ore 19.30 la stagione serale si apre con “Due con. La storia dei fratelli Abbagnale”, il primo docufilm sui leggendari campioni di canottaggio italiano: i fratelli Abbagnale.

A questa prima proiezione pubblica al cinema, al di fuori di un festival, saranno presenti i fratelli Giuseppe e Carmine Abbagnale, il timoniere Peppiniello Di Capua e uno dei registi, Gianluca De Martino, assieme a una delegazione di dirigenti della Federazione Italiana di Canottaggio, che ha concesso il patrocinio all’iniziativa rafforzando il comune impegno nella sensibilizzazione di giovani e giovanissimi al tema dello sport con la partecipazione delle scuole a una proiezione dedicata, nei giorni successivi. 

Ancora, domenica 27 novembre sarà inaugurata “Mare di Stabia”, la mostra fotografica di Pino Finizio, visitabile al TK fino al 28 gennaio 2023.

Il film evento “Due con. La storia dei fratelli Abbagnale” ripercorre la vita e i successi di Giuseppe e Carmine Abbagnale, pluricampioni mondiali e olimpici di canottaggio ed eroi italiani tra gli anni ‘80 e ’90, portando questa disciplina alla ribalta mediatica.

I fratelli, originari di Pompei e allenati proprio a Castellammare di Stabia, nel Circolo Nautico Stabia, divisi tra la fatica e lo studio, raccontano per la prima volta la storia dei loro incredibili successi internazionali, attraverso repertorio inedito, testimonianze di appassionati, giornalisti e avversari storici. Un avvincente racconto di vittorie raggiunte con passione, etica e sacrificio. Un viaggio emozionante in un recente passato leggendario dello sport italiano. L’inizio giusto per una stagione che, con il suo titolo “Coltivare arte”, vuole abbracciare ogni ambito che riesce a dare ampio senso alla parola ‘cultura’.

Grazie a sacrificio, passione e forza di volontà, i due fratelli hanno dimostrato di poter raggiungere ogni traguardo: Oro ai Giochi olimpici di Los Angeles nel 1984 e a Seul nell’88, Argento ai Giochi olimpici a Barcellona nel ’92, campioni mondiali dall’81 al ’91 e dal ’97 al ‘98. Attraverso repertorio inedito, testimonianze di appassionati, giornalisti e avversari storici, viene ripercorsa per la prima volta l’avvincente storia dei “Fratelloni d’Italia” e i loro incredibili successi internazionali accompagnati dal fedele timoniere Peppiniello di Capua.

<<La storia dei Fratelli Abbagnale – hanno spiegato i registi Felice Valerio Bagnato e Gianluca De Martino – ha appassionato l’Italia tenendo incollati alla tv migliaia di italiani. La loro è una storia di successo sportivo, sacrificio e passione, in cui si sono identificate migliaia di persone nel periodo della rinascita e di benessere alla fine degli anni ’80. Giuseppe e Carmine Abbagnale sono ancora per molti un ricordo vivo e il simbolo di un periodo storico di grande mutamento culturale e sociale, che si intreccia con importanti eventi internazionali che i Fratelli hanno attraversato e segnato con la loro barca da canottaggio>>.

Il film ha aperto l’8a edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo (2022).“Due con. La storia dei fratelli Abbagnale”, scritto e diretto da Felice Valerio Bagnato e Gianluca De Martino, è una produzione Solaria film e Peacock film, in collaborazione con Rai documentari e RSI televisione Svizzera.

Nella stessa giornata, sarà inaugurata l’esposizione fotografica di Pino Finizio, dedicata al mare di Castellammare di Stabia: barche dei pescatori che dondolano leggere prima di partire, alle prime luci dell’alba, imbarcazioni da diporto, grandi e piccole che affollano, soprattutto in estate, le acque della città stabiese, scuole di vela e di canottaggio, che hanno portato il nome di Stabia in tutto il mondo e le grandi navi costruite nei Cantieri. Questi i soggetti delle fotografie di Pino Finizio, musicista per professione e fotografo per passione, napoletano di nascita, ma stabiese di adozione.

L’evento è patrocinato della Federazione Italiana di Canottaggio.

La serata di domenica 27 novembre di Castellammare di Stabia è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

TEATRO KAROL via Salvador Allende, 4 (adiacente Parrocchia Sant’Antonio da Padova) – Castellammare di Stabia

081 18247921 (anche WhatsApp) e teatrotk@casadelcontemporaneo.it

www.teatrokarol.it

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

DISNEY+ BONO & THE EDGE A SORT OF HOMECOMING CON DAVID LETTERMAN DAL 17 MARZO IN STREAMING

Oscar 2023 la notte è conquistata da Everything Everywhere All at Once

IL CACIO CON LE PERE – DAL 9 MARZO AL CINEMA IL FILM DI CALVANI

Redazione Nov 21, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Mercoledì 23 al via la III edizione dell’Intelligence Week
Next Article AL MAV SUCCESSO DELLA RASSEGNA TERREMOTI D’ARTE

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
3 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
3 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
3 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
3 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
3 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
3 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
3 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
3 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
19 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

3 giorni fa
Cinema

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

3 giorni fa
Cinema

DISNEY+ BONO & THE EDGE A SORT OF HOMECOMING CON DAVID LETTERMAN DAL 17 MARZO IN STREAMING

6 giorni fa
Cinema

Oscar 2023 la notte è conquistata da Everything Everywhere All at Once

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?