Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al TK di Castellammare il film sui fratelli Abbagnale, campioni di canottaggio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Al TK di Castellammare il film sui fratelli Abbagnale, campioni di canottaggio

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Casa del Contemporaneo inaugura la stagione del 

TK di Castellammare 

con lo spettacolo “A pesca di emozioni” per Young, il film “Due con. La storia dei fratelli Abbagnale”, alla presenza dei campioni e del regista, e la mostra fotografica “Mare di Stabia” di Pino Finizio

 

Sabato 26 novembre alle 17.00 va in scena “A pesca di emozioni” – dai 3 anni –

Domenica 27 novembre ore 19.30, al Teatro Karol, il primo docufilm sui leggendari campioni di canottaggio italiano: i fratelli Abbagnale, presenti alla proiezione insieme al timoniere Peppiniello Di Capua e a uno dei registi, Gianluca De Martino

Inaugurazione mostra fotografica “Mare di Stabia” di Pino Finizio

Il centro di produzione teatrale Casa del Contemporaneo inaugura la sua stagione al TK di Castellammare di Stabia dal titolo evocativo “Coltivare arte” in due giornate: sabato 26 novembre alle 17.00 per la rassegna Young propone lo spettacolo “A pesca di emozioni” destinato a famiglie e bambini dai 3 anni (ingresso €8). Domenica 27 novembre ore 19.30 la stagione serale si apre con “Due con. La storia dei fratelli Abbagnale”, il primo docufilm sui leggendari campioni di canottaggio italiano: i fratelli Abbagnale.

A questa prima proiezione pubblica al cinema, al di fuori di un festival, saranno presenti i fratelli Giuseppe e Carmine Abbagnale, il timoniere Peppiniello Di Capua e uno dei registi, Gianluca De Martino, assieme a una delegazione di dirigenti della Federazione Italiana di Canottaggio, che ha concesso il patrocinio all’iniziativa rafforzando il comune impegno nella sensibilizzazione di giovani e giovanissimi al tema dello sport con la partecipazione delle scuole a una proiezione dedicata, nei giorni successivi. 

Ancora, domenica 27 novembre sarà inaugurata “Mare di Stabia”, la mostra fotografica di Pino Finizio, visitabile al TK fino al 28 gennaio 2023.

Il film evento “Due con. La storia dei fratelli Abbagnale” ripercorre la vita e i successi di Giuseppe e Carmine Abbagnale, pluricampioni mondiali e olimpici di canottaggio ed eroi italiani tra gli anni ‘80 e ’90, portando questa disciplina alla ribalta mediatica.

I fratelli, originari di Pompei e allenati proprio a Castellammare di Stabia, nel Circolo Nautico Stabia, divisi tra la fatica e lo studio, raccontano per la prima volta la storia dei loro incredibili successi internazionali, attraverso repertorio inedito, testimonianze di appassionati, giornalisti e avversari storici. Un avvincente racconto di vittorie raggiunte con passione, etica e sacrificio. Un viaggio emozionante in un recente passato leggendario dello sport italiano. L’inizio giusto per una stagione che, con il suo titolo “Coltivare arte”, vuole abbracciare ogni ambito che riesce a dare ampio senso alla parola ‘cultura’.

Grazie a sacrificio, passione e forza di volontà, i due fratelli hanno dimostrato di poter raggiungere ogni traguardo: Oro ai Giochi olimpici di Los Angeles nel 1984 e a Seul nell’88, Argento ai Giochi olimpici a Barcellona nel ’92, campioni mondiali dall’81 al ’91 e dal ’97 al ‘98. Attraverso repertorio inedito, testimonianze di appassionati, giornalisti e avversari storici, viene ripercorsa per la prima volta l’avvincente storia dei “Fratelloni d’Italia” e i loro incredibili successi internazionali accompagnati dal fedele timoniere Peppiniello di Capua.

<<La storia dei Fratelli Abbagnale – hanno spiegato i registi Felice Valerio Bagnato e Gianluca De Martino – ha appassionato l’Italia tenendo incollati alla tv migliaia di italiani. La loro è una storia di successo sportivo, sacrificio e passione, in cui si sono identificate migliaia di persone nel periodo della rinascita e di benessere alla fine degli anni ’80. Giuseppe e Carmine Abbagnale sono ancora per molti un ricordo vivo e il simbolo di un periodo storico di grande mutamento culturale e sociale, che si intreccia con importanti eventi internazionali che i Fratelli hanno attraversato e segnato con la loro barca da canottaggio>>.

Il film ha aperto l’8a edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo (2022).“Due con. La storia dei fratelli Abbagnale”, scritto e diretto da Felice Valerio Bagnato e Gianluca De Martino, è una produzione Solaria film e Peacock film, in collaborazione con Rai documentari e RSI televisione Svizzera.

Nella stessa giornata, sarà inaugurata l’esposizione fotografica di Pino Finizio, dedicata al mare di Castellammare di Stabia: barche dei pescatori che dondolano leggere prima di partire, alle prime luci dell’alba, imbarcazioni da diporto, grandi e piccole che affollano, soprattutto in estate, le acque della città stabiese, scuole di vela e di canottaggio, che hanno portato il nome di Stabia in tutto il mondo e le grandi navi costruite nei Cantieri. Questi i soggetti delle fotografie di Pino Finizio, musicista per professione e fotografo per passione, napoletano di nascita, ma stabiese di adozione.

L’evento è patrocinato della Federazione Italiana di Canottaggio.

La serata di domenica 27 novembre di Castellammare di Stabia è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

TEATRO KAROL via Salvador Allende, 4 (adiacente Parrocchia Sant’Antonio da Padova) – Castellammare di Stabia

081 18247921 (anche WhatsApp) e teatrotk@casadelcontemporaneo.it

www.teatrokarol.it

Potrebbe piacerti anche

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

CINEMA, al via il Social World FF 2025

MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival

L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA

L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”

Redazione Nov 21, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Mercoledì 23 al via la III edizione dell’Intelligence Week
Next Article AL MAV SUCCESSO DELLA RASSEGNA TERREMOTI D’ARTE

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
22 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
22 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
22 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
22 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
22 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
22 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

22 ore fa
Cinema

CINEMA, al via il Social World FF 2025

2 giorni fa
Cinema

MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival

3 giorni fa
Cinema

L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?