Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: AL TRIANON Viviani, Capone & BungtBangt, Mario Rosini e la cantante-scrittrice Saba Anglana
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

AL TRIANON Viviani, Capone & BungtBangt, Mario Rosini e la cantante-scrittrice Saba Anglana

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Musica e impegno sociale nel primo week end di aprile del teatro della Canzone napoletana

Tre importanti appuntamenti di musica e di riflessione su temi sociali aprono la programmazione di aprile del Trianon Viviani.

Venerdì 4 aprile, alle 21, i Capone & Bungtbangt, da sempre impegnati nella sensibilizzazione ai temi dei diritti umani e della tutela dell’ambiente, si esibiscono in “Femmena Vita e Libertà”: con la partecipazione di varie ospiti, in questo concerto danno voce al mondo femminile e contribuiscono al sostegno dell’acquisto di un’autoambulanza per Gaza.

Sabato 5 aprile, sempre alle 21, il debutto sul palco pubblico di Forcella di Mario Rosini, che in trio si esibisce nel concerto “Una canzone intorno al mondo”.

Infine, domenica 6 aprile, alle 20, per la rassegna Pietre miliari, il ciclo di incontri di musica e letteratura in collaborazione con Premio Napoli – Campania legge, la cantante e scrittrice Saba Anglana racconta in musica e parole “La signora Meraviglia”, il suo romanzo in cui ripercorre la storia della famiglia dalla Somalia all’agognato arrivo in Italia. L’accompagna Fabio Barovero, al piano e sound design.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

Contents
bigliettiCapone & BungtBangtin Femmena Vita e Libertàconcertovenerdì 4 aprile, ore 21Mario Rosini trioin Una canzone intorno al mondoconcertosabato 5 aprile, ore 21Saba Anglanain La signora Meraviglia. Memoria magia e cittadinanzaracconto in musicadomenica 6 aprile, ore 20

biglietti

I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, oppure online su AzzurroService.net.

Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica e i giorni festivi, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org

Sito istituzionale teatrotrianon.org

Capone & BungtBangt

in Femmena Vita e Libertà

concerto

venerdì 4 aprile, ore 21

Con Femmena Vita e Libertà, i Capone & BungtBangt rendono omaggio al movimento nato dopo la morte di Mahsa Amini in Iran.

Il concerto, che rappresenta anche il cuore dell’ “ecofesta” Come suona il caos, giunta alla quarta edizione, celebra l’universo femminile attraverso canzoni e narrazioni, con un ricco parterre di ospiti, le cui voci si intrecciano in un mosaico di storie e battaglie quotidiane: Milly Borrego, Cristina Donadio, BeuRibe Escudero, Elckjaer Franco Bono, Fabiana Martone, Trisha Palma, Rozita Shoaei, Dalal Suleiman, Francesca Zazzera e il collettivo di sartoria sociale Action women.

La dimensione artistica si fonde con quella sociale: nel foyer sono presenti stand di Legambiente, Greenpeace e Amnesty international, mentre la serata sostiene una raccolta di fondi per l’acquisto di un’autoambulanza destinata alla popolazione di Gaza, in collaborazione con la comunità Palestinese della Campania.

La serata è aperta da un flash mob, che intende sensibilizzare sull’importanza delle aree verdi urbane, e dall’esibizione di Frente Murguero Campano – M’abbrucia ‘o frente.

Mario Rosini trio

in Una canzone intorno al mondo

concerto

sabato 5 aprile, ore 21

Mario Rosini, in trio, debutta al Trianon Viviani con un progetto musicale che esplora la forma canzone in varie sfaccettature e contaminazioni.

In Una canzone intorno al mondo ci accompagna in un viaggio sonoro che attraversa il cantautorato italiano più raffinato e le influenze internazionali, per celebrare la versatilità della canzone come veicolo espressivo universale, capace di abbattere confini e tessere connessioni tra culture diverse.

Il programma si compone, quindi, di brani come Ritornerai di Bruno Lauzi, Walk between raindrops di Donald Fagen, L’infinità di Franco Migliacci e Claudio Mattone, portata al successo da Eduardo De Crescenzo, Caribe di Michel Camilo e Anna verrà di Pino Daniele. In scaletta anche Sei la vita mia, la canzone con la quale Rosini si è classificato al secondo posto al festival di Sanremo (2004).

Saba Anglana

in La signora Meraviglia. Memoria magia e cittadinanza

racconto in musica

domenica 6 aprile, ore 20

Nell’àmbito della rassegna Pietre miliari, il ciclo di incontri di musica e letteratura in collaborazione con Premio Napoli – Campania legge, la cantante, attrice e scrittrice Saba Anglana porta in scena il suo racconto d’esordio La signora Meraviglia (Sellerio).

La narrazione intreccia due vicende apparentemente distanti: nel 1938, durante l’occupazione coloniale italiana, la giovane etiope Abebech viene rapita e abbandonata in Somalia, dove fonderà una famiglia segnata da un vuoto incolmabile. Decenni dopo, nel 2015, sua nipote Saba aiuta la zia Dighei, carattere ribelle e indomito, nella kafkiana ricerca dell’agognata cittadinanza italiana, tra burocrazia opprimente e documenti impossibili da reperire.

Questo viaggio attraverso generazioni di donne svela la presenza di uno spirito inquietante chiamato Wezero Dinkinesh (letteralmente «signora Meraviglia»), che conduce lo spettatore in un percorso dove fantasmi del passato coloniale, risate liberatorie e dolore condiviso si fondono in un affresco di straordinaria potenza narrativa, che trasforma la memoria personale in testimonianza collettiva.

Anglana è accompagnata al pianoforte da Fabio Barovero, che cura anche il sound design.

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

Redazione Apr 3, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Next Article Al teatro Civico 14 “Una storia per Euridice” di Luisa Guarro

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
3 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
3 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
3 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
3 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
3 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
3 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
14 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
15 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
15 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
16 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

3 ore fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

1 giorno fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

1 giorno fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?