Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

Redazione
Redazione 4 settimane fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Con la voce narrante di Patrizia Spinosi e la direzione di Paolo Acunzo,
il teatro pubblico di Forcella partecipa alla kermesse internazionale
con la fiaba sinfonica di Sergej Prokof’ev, scritta per l’infanzia,
venerdì 13 giugno, alle 20

Il Trianon Viviani partecipa anticipatamente alla Festa della Musica, con la rappresentazione di “Pierino e il Lupo” di Sergej Sergeevič Prokof’ev.

Per la celebrazione mondiale che, dal 1982, promuove l’accesso democratico alla cultura musicale, venerdì 13 giugno prossimo, alle 20, il teatro pubblico di Forcella ospita la famosa fiaba sinfonica, scritta per l’infanzia come introduzione alla conoscenza dell’orchestra e degli strumenti che la compongono.

Ad accompagnare Patrizia Spinosi, nel ruolo della narratrice, l’Orchestra da Kamera, con la concertazione e direzione di Paolo Acunzo. L’Orchestra è costituita da maestri e allievi di due complessi giovanili partenopei che hanno adottato il modello didattico “el Sistema” di Josè Antonio Abreu: Sanitansamble e Piccola Orchestra di Forcella.

La composizione degli archi vede, come violini primi, Gioacchino Morrone (spalla), Giorgio Scognamiglio e Sergio Carnevale; e, come violini secondi, Gabriele Bernardo (direttore didattico e spalla), Belardino Cerabona e Agostino Oliviero. Viole Alessandra Gallo, Luca De Angelis e Serena Quintavalle. I violoncelli sono Chiara Mallozzi e Zhaira Poliandri; e i contrabbassi Carmine Sanarico e Anjana Alahakoon.

Per i legni Marilù Grieco (flauto), Giovanni Borriello (oboe), Tommaso D’Avanzo (clarinetto) e Alfonso Valletta (fagotto). Gli ottoni sono Vincenzo Leurini (tromba), Niko Rodrigues, Alessandra Arillo e Antonella Marino (corni). Percussioni Giusy Lo Sapio. Pianoforte e maestro sostituto Giuseppe Galiano.

Il direttore esecutivo dell’Orchestra è Maurizio Baratta.

Pierino e il Lupo, op. 67, fu composta nel 1936 da Prokof’ev con l’obiettivo rivoluzionario di introdurre i bambini alla musica orchestrale attraverso l’associazione di ogni personaggio della fiaba a specifici strumenti: Pierino e il Lupo sono rappresentati rispettivamente dagli archi e dai corni, mentre il Nonno è il fagotto, l’Uccellino è il flauto e l’Anatra è l’oboe.

«La storia richiama i racconti tradizionali russi – spiega il regista Mariano Bauduin, che ha curato l’adattamento del testo di Prokof’ev –, dove gli animali agiscono in modo simile agli esseri umani, e la si può anche considerare come un Cappuccetto rosso rivisitato, con un finale senza crudeltà, dove tutto si conclude bene».

Con genialità pedagogica, Prokof’ev ha creato un sistema di temi identificativi che permettono ai giovani ascoltatori di sviluppare l’orecchio musicale, riconoscendo timbri e sonorità orchestrali.

L’opera mantiene un perfetto equilibrio tra l’accessibilità per i bambini e la sofisticazione compositiva per gli adulti, caratteristica che l’ha resa un riferimento assoluto dei programmi educativi musicali mondiali. E, dopo quasi novant’anni dalla sua creazione, risulta essere la composizione classica più registrata al mondo, con oltre quattrocento incisioni in dodici lingue.

Pierino e il Lupo è a ingresso libero, fino a esaurimento dei posti.

Per informazioni: teatrotrianon.org, telefono 081 2258285, email trianon@teatrotrianon.org.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

Potrebbe piacerti anche

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

Redazione Giu 12, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article VENERDÌ AL VIA IL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
Next Article Convegno alla Link, focus su ‘Italia alle prossime sfide’ con Crosetto e Giorgetti

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
7 ore fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
7 ore fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
7 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
7 ore fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
13 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
19 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
19 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
19 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
20 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

7 ore fa
Eventi

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

7 ore fa
Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

1 giorno fa
Eventi

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?