Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Alberghi e villaggi “eSports friendly”: nasce il portale per gli appassionati
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloViaggi&TurismoVideogiochi

Alberghi e villaggi “eSports friendly”: nasce il portale per gli appassionati

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Alberghi e villaggi “eSports friendly”: nasce il portale per gli appassionati Strutture turistiche che garantiscono servizi con standard adeguati. Con il supporto di Esports No Limits prende il via l’iniziativa Esports Hotel che intende coinvolgere il mondo dell’ospitalità per promuovere le strutture “eSports friendly”.

Per la prima volta il mondo degli E-Sports italiano avrà la possibilità di scegliere gli hotel e i villaggi turistici che offrono un servizio attento alle esigenze degli appassionati.
A partire dal 25 novembre sarà disponibile online la piattaforma che consentirà la selezione e la prenotazione direttamente presso le strutture inserite che, si stima, saranno più di mille nel corso del prossimo anno.

L’obiettivo è chiaro: in tutto il mondo e anche in Italia gli appassionati che si spostano per lavoro o per turismo vogliono continuare ad accedere alle piattaforme con le quali si diverto, si rilassano e competono. La necessità di trovare quantomeno una struttura dotata di collegamenti internet adeguati, almeno in alcune delle camere o in aree dedicate, è una necessità non più procrastinabile.

Molti hotel e villaggi nel mondo iniziano a dotare alcune delle stanze di postazioni per il gaming e il forte afflusso di turisti stranieri in Italia richiede una disponibilità da parte degli hotel a offrire questo servizio, quanto meno in aree o camere dedicate. Gli appassionati di video games sono oltre 470 milioni nel mondo e diversi milioni in Italia dove sono circa 2 milioni i player che giocano con una forte assiduità. Offrire servizi a questo target porterà vantaggi importanti al settore del turismo e dell’ospitalità in particolare.

L’iniziativa di creare il portale è di Maurizio Miazga, fondatore e Segretario Generale di Federesports nonché uno dei fondatori del Comitato Promotore E-Sports Italia che ha ricevuto il placet del CONI per aggregare le realtà interessate a costituire la federazione sportiva del settore.

Il mondo dello sport tradizionale è stato invitato a occuparsi degli Sport Virtuali (i videogiochi che riguardano la propria attività sportiva) e questo renderà indispensabile avere sul territorio italiano strutture ricettive adatte per ospitare corsi di formazione, ritiri dei team e trasferte delle squadre.

“Con numerosi imprenditori – dice Maurizio Miazga – vogliamo dare, attraverso la possibilità di selezionare online l’offerta alberghiera adatta, una opportunità di crescita al settore che deve recuperare dopo quasi due anni di difficoltà dovuta alle restrizioni e permettendo ai milioni di appassionati di avere anche fuori casa servizi adeguati alle loro esigenze. Oggi per il settore turistico è prioritario conquistare questo importante mercato costituito dai Millennials e Gen-Z per garantirsi una continuità nel futuro. Così sarà con i vari progetti che partiranno nel 2022 proprio nel mondo della scuola: usare consolle e videogames può aiutare i giovani a crescere svolgendo attività formative e di preparazione allo sport. Secondo il CIO gli Sport Virtuali parteciperanno alle Olimpiadi, occorre investire sul futuro e in molti lo stanno già facendo”.

Il progetto, unico perché altamente specializzato grazie alla forte conoscenza del settore video games, prevede anche la eventuale fornitura di pacchetti che comprendono postazioni e formazione qualificata per il personale delle strutture. Sarà possibile aderire a convenzioni con i vari stakeholders come Lega Esports e le Federazioni.

Potrebbe piacerti anche

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Danilo Battista Ott 11, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Le nuove regole delle riaperture
Next Article Toshiba: come installare un sistema di storage affidabile

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
15 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
15 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
16 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
16 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
24 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
24 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
24 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
24 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

15 ore fa
FumettiNerdangolo

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

16 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

16 ore fa
NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?