A causa di tre vulnerabilità denunciate da Fortinet i malintenzionati potevano prendere il possesso di alcuni modelli di Smart Tv Bravia. Sony ha corretto queste vulnerabilità, ma le tv restano esposte ad attacchi esterni finché non se ne aggiorna il firmware. Una delle tre vulnerabilità consente di prendere il totale controllo della tv, che in quanto smart è simile a un computer. Le vulnerabilità riguardano i modelli R5C (firmware 8.588 o successivo), WD75 e WD65 (versione 8.215 e successive), XE70 e XF70 (versione 8.674 e successive), WE75, WE6 e WF6 (versione 8.414 o successive).
Guido Iezzi, della società specializzata in sicurezza informatica Swascan precisa:
“L’attaccante può quindi per esempio connettersi alla webcam collegata alla tv e spiare quello che stiamo facendo; registrarlo in un video e poi ricattarci. Può cambiare canale, aumentare il volume. Ma anche trasformare la tv in uno strumento per minare bitcoin o compiere attacchi a danni di altre persone”
La seconda vulnerabilità trovata permette invece di ai file contenuti nella tv, quindi anche foto e video personali. Meno pericolosa la terza che fa andare in crash l‘app PhotoSharing Plus.