Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Alexis Arquette, il ricordo dell’ attrice scomparsa
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Alexis Arquette, il ricordo dell’ attrice scomparsa

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il mese di settembre di quest’anno sono sette anni che è morta Alexis Arquette.  Attrice ed attivista LGBTQA+ , donna transgender scomparsa prematuramente.

Alexis nata Robert, viene da una famiglia di noti attori, i fratelli rispondono ai nomi di Rosanna, Richmond, Patricia e David Arquette. Una famiglia di artisti, e lei, penultima discendente aveva manifestato già in gioventù la voglia di recitare.

Robert a metà degli anni ottante decise di tentare la carriera di attore, i fratelli sono già parecchio noti e per lui seguire le loro “orme” viene un po’ naturale.  Accettò vari ruoli, tutti diversi tra loro: un ruolo di un serial killer ne La sposa di Chucky, un ruolo gay in Amici per gioco.. amici per sesso, poi interpretò Boy George nel film Prima o poi me lo sposo, e poi, un ruolo in Pulp Fiction che gli diede grande notorietà.

Robert divenne famoso, ma Alexis doveva ancora venire fuori. Una volta raggiunto il successo Robert fece coming out e si dichiarò transgender, e precisò: né uomo né donna. Iniziò un percorso di transizione fisicamente doloroso e spiritualmente difficile. Ma Robert era tenace e pian piano Alexis si fece spazio. Alexis affrontò tutte le difficoltà per fare in modo di essere accettata come donna trans nel maschilista circuito di Hollywood e grazie anche al supporto incondizionato dei fratelli sembrò riuscirci. Robert procedette anche all’ intervento di rassegnazione dell’ identità sessuale e diventò ufficialmente Alexis. Un fiore colorato era sbocciato e  pronto farsi conoscere e amare.

Una “nuova sorella” ben accettata dal clan Arquette.

Diventò un modello da seguire, rappresentante del mondo trans a Hollywood. All’ epoca era una cosa poco accettata e, se oggi le attrici trans hanno ruoli di primo piano e nomination agli Oscar o agli Emmy lo devono anche ad Alexis che pochi anni fa ha spianato la strada alle donne come lei.

Prestava la sua immagine per le campagne a favore del mondo LGBTQA+, si esibiva anche come Drag nei locali con il nome di Eva Destruction (nome del personaggio che aveva precedentemente interpretato in Wigstock: the movie)

Alexis è stato un simbolo di tolleranza e di accettazione, un punto di riferimento per le ragazze trans. Rispondeva personalmente alle mail e alle lettere e si è sempre esposta in prima persona.

Oltre a recitare Alexis amava anche scrivere, ma non è riuscita a completare la sua biografia.

A soli 47 anni Alexis se n’è andata dopo una lunga malattia  peggiorata velocemente anche per il fatto di aver sviluppato il virus HIV trent’anni prima. Un arresto cardiaco è stato fatale. Con lei, nella sua casa al capezzale i fratelli e i nipoti.

Se n’è andata ascoltando la musica di David Bowie

Alexis non ha mai fatto mistero di ciò che era, degli errori commessi, della vita che ha deciso di vivere nonostante fosse un figlio di Hollywood.

Di lei in questo triste anniversario ricordiamo l’attivista fiera di essere una donna trans  e una manciata di film da cui traspare un bel talento purtroppo poco sfruttato.

Potrebbe piacerti anche

La favola nera di Colton ford

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”

Ivo Dimchev Personalità LGBTQA+ nel mondo

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ Il bambino incantato

Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”

Carlo Kik Ditto Set 28, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article “BLUE SUMMER” DI JIM NICHOLS. RECENSIONE
Next Article Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
8 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
12 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
13 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
14 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
21 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
21 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
21 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
1 giorno fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

LGBTL'angolo della Pecora Rosa

La favola nera di Colton ford

2 giorni fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”

1 settimana fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Ivo Dimchev Personalità LGBTQA+ nel mondo

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ Il bambino incantato

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?