Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Alici in Tortiera:Un piatto buono, salutare, dietetico e allo stesso tempo economico
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
#TengofameCucina

Alici in Tortiera:Un piatto buono, salutare, dietetico e allo stesso tempo economico

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
Pesce Azzurro
Ricetta Tradizionale Napoletana
SHARE

L’ingrediente principale della ricetta che vi propongo sono le Alici. Le Alici sono sicuramente ottime preparate in diversi modi, marinate ad esempio oppure imbottite con provola e cotte in forno o ancora indorate e fritte (come si suol dire a Napoli) o come condimento per la pasta. A tal proposito vi suggerisco la ricetta degli “Spaghetti alla Alos” di Marzio Honorato. Ma se siete alla ricerca di un piatto buono, salutare, dietetico e allo stesso tempo economico, provate le Alici in Tortiera!

È una ricetta tipica della regione Campania, semplice e veloce da preparare. Avrete bisogno solo di tre ingredienti oltre alle alici e precisamente:

  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • aceto di vino bianco

E’ un piatto povero, dal sapore delicato ed una lunga lista di proprietà benefiche dovute proprio al suo ingrediente principale: le alici.

Le alici sono classificate commercialmente nella categoria “Pesce Azzurro”. I pesci appartenenti a questa categoria sono maggiormente ricchi di acidi grassi insaturi (quelli che fanno bene al cuore ed alla circolazione per intenderci) rispetto alle altre tipologie di pesci.

In particolare costituiscono una preziosa fonte di omega 3 ovvero gli acidi grassi che proteggono il nostro organismo da trombosi e malattie cardiovascolari.

Grazie al maggior contenuto di acidi grassi, le alici (come tutto il pesce azzurro) vanno acquistate freschissime e consumate subito al fine di preservarne le proprietà organolettiche.

Per 4 persone occorrono:

  • Alici 800g
  • Olio Extravergine d’oliva q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo q.b.
  • Aceto di Vino Bianco 100ml

Per preparare le alici in tortiera iniziate con la pulizia delle alici: sotto un getto di acqua corrente eliminate la testa e le interiora. Molto delicatamente spinatele e lasciatele aperte a libretto. Se non siete pratiche oppure se desiderate risparmiare tempo questa operazione potete farla fare al pescivendolo al momento dell’acquisto. In una padella ampia versate due giri di olio quindi fate soffriggere lo spicchio d’aglio a fuoco dolce. Aggiungete le alici sistemandole una alla volta delicatamente in modo da evitare che si rompino. Irrorate con un altro paio di giri di olio, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere quattro/cinque minuti sempre a fuoco dolce. Quando il sughetto rilasciato dalle alici inizierà ad asciugarsi alzate la fiamma, aggiungete l’aceto di vino bianco e lasciatelo evaporare facendo attenzione però a non fare asciugare troppo il sughetto di cottura. A questo punto aggiungete del prezzemolo tritato e servite le alici ben calde.

Cucina Per Te

Giovanna De Sangro

Potrebbe piacerti anche

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

L’Arte dell’Insalata: Creazioni Gustose e Nutrienti per la Tua Estate

L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

Il Panino Perfetto – Summer Edition arriva su Food Network

Giovanna De Sangro Gen 28, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article Kurogiri arriva in MY HERO ONE’S JUSTICE 2!
Next Article Il nuovo album di Giulia Pratelli: “Nel mio stomaco”

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
12 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
12 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
12 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
13 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
13 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
13 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
13 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
13 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
13 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

la riggiola
CucinaFood & Beverage

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

2 giorni fa
Cucina

L’Arte dell’Insalata: Creazioni Gustose e Nutrienti per la Tua Estate

3 giorni fa
CucinaFood & Beverage

L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!

4 giorni fa
Food & BeverageFumettiNerdangolo

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?