By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Alla scoperta di Napoli:CATACOMBE DI SAN GAUDIOSO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

Alla scoperta di Napoli:CATACOMBE DI SAN GAUDIOSO

Stefania Orlando
Stefania Orlando 5 anni ago
Updated 2017/02/03 at 6:30 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

La Basilica di Santa Maria della Sanità, situata nel Rione Sanità, custodisce quello che era il secondo cimitero paleocristiano più importante della città partenopea, ossia le catacombe di San Gaudioso. Infatti, a testimonianza che l’intera zona fosse stata un tempo un’area cimiteriale sono la creazione, dapprima, di ipogei ellenistici e, successivamente, di catacombe paleocristiane, come quelle di San Gennaro e San Gaudioso. A partire dal XVII secolo la zona fu definità “Sanità”, in quanto considerata incontaminata e salubre, anche grazie a proprietà miracolose attribuite alla presenza delle tombe dei Santi. Oggi sono state rinvenute solo nove catacombe nel sotterraneo Rione Sanità: San Gennaro, San Gaudioso, San Severo e il cimitero delle Fontanelle. San Gaudioso fu vescovo di Abitine in Tunisia. Egli si ritrovò a Napoli dopo che il re Genserico decise di imbarcarlo, insieme ad altri esuli cristiani, su una nave senza vele né remi, perchè si era rifiutato di convertirsi all’arianesimo. Giunto a Napoli fortuitamente, si stabilì sulla collina di Capodimonte, dove costruì un monastero. Alla sua morte, fu sepolto tra il 451 e il 453 d.C. nell’area cimiteriale all’esterno delle mura della città. Ben presto, il luogo della sua sepoltura divenne oggetto di culto. Da quel momento, il cimitero ipogeo paleocristiano si trasformò in catacombe di San Gaudioso. L’accesso alle catacombe, al’interno della Basilica sotto l’altare maggiore, presenta elementi paleocristiani, quali affreschi e mosaici del V-VI secolo con tipici simboli della prima età cristiana, come il pesce, l’agnello, la vite con i tralci, e sepolture secentesche riservate ai nobili. E’ difficile, tuttavia, numerare gli ambienti che costituiscono le catacombe, poiché sono state soggetto di numerose trasformazioni: dopo l’abbandono, le Lave dei Vergini, così sono state definite per l’invasione di detriti e fango che sommersero la zona, durante gli anni del Basso Medioevo, a seguito dell’erosione delle colline circostanti, le invasero e ne ostruirono l’accesso, mentre alcune parti furono modificate o colmate per poter costruire la Basilica. Successivamente, a causa del furto dei resti di San Gennaro da parte del principe Sicone I, che li portò a Benevento, si temevano altri furti di reliquie dei santi e dei vescovi sepolti al di fuori delle mura della città. Soltanto nel XVI secolo le catacombe di San Gaudioso tornarono a essere un sito sepolcrale, dopo il ritrovamento di un affresco della Madonna, la cui raffigurazione, risalente al V-VI secolo, è la più antica in Campania.

INFO:

Costo biglietto: intero 8,00 euro; ridotto 5,00 euro (per le persone sotto i 18 e sopra i 65 anni, studenti universitari); gratuito (per i bambini sotto i 6 anni e disabili). Il biglietto include accesso con visita guidata anche alle Catacombe di San Gennaro.

Orari di apertura: dal lunedì alla domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00.

Come raggiungere il sito: Metro Linea 2, Fermata Cavour; per le linee Bus ANM www.anm.it, numero verde 800639525, App City & Bus.

Contatti: +39 081 744 37 14

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

LA GEVI NAPOLI PRESENTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI ED IL PROGETTO CON LA GEKO-PSA SANT’ANTIMO

CI LASCIA JOSEPH ZODERER

Stefania Orlando Feb 3, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Stefania Orlando
Laureata in "Lingue, culture e letterature moderne europee" all'Università degli Studi di Napoli Federico II. Appassionata principalmente di viaggi interculturali, lettura e scrittura. Obiettivo professionale: giornalista.
Previous Article Torna L’uomo della Legione di Dino Battaglia
Next Article Icone di Stile: Femme Fatal Evergreen

Ultime notizie

Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI
13 ore ago Redazione
Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli
16 ore ago Redazione
ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL
16 ore ago Redazione
Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri
16 ore ago Redazione
PREMIO LA TERZA NAPOLI, LA CITTÀ CHE ECCELLE
16 ore ago Redazione
Forio: arrestato uno spacciatore durante i controlli “movida”.
16 ore ago Redazione
Posillipo: tenta di estorcere denaro al fratello. Arrestato.
16 ore ago Redazione
FOJA, sold out il prossimo concerto per la rassegna Palazzo Reale Summer Fest.
16 ore ago Redazione
GTA Online: brucia gli pneumatici e ottieni bonus di LS Tuners per tutta la settimana
18 ore ago Danilo Battista
LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO
19 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

24 ore ago
#TengofameCucina

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

1 giorno ago
Libri

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni ago
Napoli BasketSport

LA GEVI NAPOLI PRESENTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI ED IL PROGETTO CON LA GEKO-PSA SANT’ANTIMO

3 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?