Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: All’Edenlandia arrivano i “Weekend dell’horror”. Da oggi e per tutto il mese di ottobre.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

All’Edenlandia arrivano i “Weekend dell’horror”. Da oggi e per tutto il mese di ottobre.

Redazione
Redazione 6 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE
All’Edenlandia arrivano i “Weekend dell’horror”.
Tutti gli appuntamenti saranno al coperto e gratuiti.

All’interno del Palaeden, il grande teatro del Parco, si svolgeranno tutti gli appuntamenti in calendario per questo mese di ottobre.
Da oggi, sabato 1º ottobre, a dare il via alle attività dalle ore 10 alle ore 14 e dalle ore 16 alle 19 il “truccabimbi” e il laboratorio per creare con la carta simpatiche zucche e ancora alle ore 13 e alle ore 15.30, la “Scuola di Stregoneria” con Giacomago e dalle ore 18 e alle ore 21, per i più grandi la prova dell’ “Ora d’aria con camicia di forza”, esperienza psicologica, della durata di pochi minuti, che mette a dura prova chi la indossa.
Domenica, 2 ottobre, la giornata aprirà sempre con il momento make-up mostruoso, il “truccabimbi” dalle ore 10 alle ore 14.00 e dalle ore 16 alle ore 19 e il laboratorio per le zucche magiche. Alle ore 13 la “Scuola di Stregoneria” con Giacomago, incanterà il pubblico con i suoi giochi di magia, coinvolgendo i bambini a partecipare e ad imparare qualche trucco del mestiere. A concludere la serata dalle ore 18 alle ore 21.00  la zona “Ora d’aria con camicia di forza”.
Ogni weekend di ottobre gli appuntamenti si ripeteranno (gli orari potrebbero però cambiare), arricchendosi fino ad arrivare a fine mese con altri imperdibili eventi.
A concludere il mese, domenica 30, non poteva mancare la grande e mostruosa sfilata di halloween (ore 11:00), dove il costume più terrificante vincerà un premio pauroso.

Alla sfilata anche l’appuntamento con zombie e scheletri trampolieri e, per i più piccini, la creazione di appiccicosa e colorata bava di drago, con gli slime di Iolanda Sweet.
Attenzione però dalle ore 10, sempre del 30 ottobre, alla mezzanotte, al Parco dell’Edenlandia il primo raduno dei fan del maghetto di Hogwarts: Harry Potter.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere allo 0815939106 ( whatsapp) o seguire le pagine social Fb e instagram @edenlandiaofficial
Da domani cambiano anche gli orari del Parco: dal lunedì a venerdì 15.30-21.30, sabato, domenica e festivi 10.00-00.00

Potrebbe piacerti anche

NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA

Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

Redazione Ott 2, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article TRIANON VIVIANI, il pubblico del teatro dona una ciocca di capelli per MAHSA AMINI
Next Article Il 5 Ottobre presentazione del volume “Dall’Ercole al Corsiero.” di Claudio Roberti e Giuseppe De Salvin

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
4 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
4 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
5 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
5 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
5 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
5 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
5 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
5 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
20 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA

5 ore fa
Eventi

Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food

5 ore fa
Eventi

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

1 giorno fa
Eventi

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?