Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Analisi API di Akamai: la maggior parte delle aziende non usa controlli specifici
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Analisi API di Akamai: la maggior parte delle aziende non usa controlli specifici

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
SHARE

Un’indagine sulla sicurezza delle API rivela che la maggior parte delle aziende non utilizza ancora controlli specifici in questo ambito

Tra le principali preoccupazioni identificate dall’indagine vi sono gli attacchi di phishing e le patch mancanti
CAMBRIDGE, MA – 18 luglio 2023 – Akamai Technologies, Inc. (NASDAQ: AKAM), l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online, ha pubblicato oggi i risultati di un nuova indagine condotta tra i professionisti della sicurezza delle applicazioni in merito ai principali rischi per la sicurezza legati alle API (Application Programming Interface).

L’indagine SANS 2023 sulla sicurezza delle API ha rilevato che meno del 50% degli intervistati dispone di strumenti di verifica della sicurezza delle API e, una percentuale ancora inferiore (29%) dispone di strumenti di individuazione delle API. Inoltre, il report segnala che sfruttare i controlli di sicurezza API inclusi nei servizi di mitigazione DDoS e di bilanciamento del carico è “un’area poco sfruttata”, Infatti solo il 29% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare queste funzioni.

L’indagine è stata condotta da Akamai in collaborazione con il SANS Institute nel primo trimestre del 2023, per determinare il grado di consapevolezza delle aziende, la loro preparazione e le strategie future in relazione ai rischi per la sicurezza delle API. I 231 intervistati a livello globale erano principalmente professionisti della sicurezza delle applicazioni.

Le APP moderne usano sempre più spesso le API, al fine di acquisire i processi aziendali e convertirli in informazioni necessarie per consentire ai partner aziendali e ai clienti di collaborare al meglio con l’azienda. Un recente report sullo stato di Internet di Akamai, intitolato “Slipping Through the Security Cracks”, ha identificato il 2022 come un anno da record per gli attacchi alle applicazioni e alle API.

I partecipanti al sondaggio hanno classificato gli attacchi di phishing (38,3%) e le patch mancanti (24%) come i due principali problemi di sicurezza delle API. A seguire sono stati segnalati anche problemi legati allo sfruttamento di applicazioni/API vulnerabili (12%) e alla divulgazione accidentale di informazioni sensibili (9,1%).
Tra gli altri risultati principali dell’indagine sono compresi i seguenti:

Il 62% degli intervistati utilizza soluzioni WAF (Web Application Firewall) per mitigare i rischi delle API.
La maggior parte degli intervistati (57,1%) ha segnalato una precisione dell’inventario delle API compresa tra il 25% e il 75%.

La maggior parte degli intervistati ha citato le liste OWASP (Open Web Application Security Project), Application Security e API Top Ten e il MITRE ATT&AC Framework come necessarie per definire i rischi delle applicazioni e delle API.

Il 76% dei partecipanti ha menzionato la formazione dei propri sviluppatori sulla sicurezza delle applicazioni.
“La nuova analisi offre il punto di vista del settore su una problematica di sicurezza che continuerà a essere di fondamentale importanza nel 2023 e in futuro”, ha affermato Rupesh Chokshi, Senior Vice President e General Manager, Application Security di Akamai.

“I risultati evidenziano la necessità, per le aziende, di concentrarsi maggiormente sulla posizione e sul numero di API in esecuzione, perché le API vulnerabili stanno diventando il punto di accesso più diffuso per gli attacchi”.

“I risultati principali di questa indagine dimostrano che i sistemi di controllo della sicurezza (ad esempio, l’autenticazione avanzata, l’inventario delle risorse, la gestione delle vulnerabilità e il controllo delle modifiche) non possono trascurare i problemi di sicurezza delle API”, ha affermato John Pescatore, Director of Emerging Security Trends di SANS.

“La prevenzione e il rilevamento devono essere migliorati per far fronte agli attacchi rivolti alle API e anche i servizi delle infrastrutture (tra cui le reti per la distribuzione dei contenuti e il filtraggio degli attacchi DDoS) devono essere sfruttati al meglio”.

Informazioni su Akamai

Akamai è l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online. Le principali aziende al mondo scelgono Akamai per creare, distribuire e proteggere le loro experience digitali, aiutando miliardi di persone a vivere, lavorare e giocare ogni giorno. Akamai Connected Cloud, una piattaforma edge e cloud ampiamente distribuita, avvicina le app e le experience agli utenti e allontana le minacce.

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di cloud computing, sicurezza e delivery di contenuti di Akamai, visitate il sito akamai.com/it o akamai.com/it/blog e seguite Akamai Technologies su Twitter e LinkedIn

Potrebbe piacerti anche

Capcom: gli annunci al TGS 2023

PAYDAY 3 È ORA DISPONIBILE

NIS America annuncia The Legend of Heroes: Trails through Daybreak

MILESTONE E MATTEL RIVELANO I CONTENUTI POST-LANCIO DI HOT WHEELS UNLEASHED 2 – TURBOCHARGED

The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch

Danilo Battista Lug 18, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Aperitivo e igiene: la ricerca Initial sul momento più amato dagli italiani
Next Article SPACE INVADERS: WORLD DEFENSE ARRIVA OGGI 18 LUGLIO
Raccolta fondi

Ultime notizie

Capcom: gli annunci al TGS 2023
6 ore fa Danilo Battista
PAYDAY 3 È ORA DISPONIBILE
6 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia The Legend of Heroes: Trails through Daybreak
6 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E MATTEL RIVELANO I CONTENUTI POST-LANCIO DI HOT WHEELS UNLEASHED 2 – TURBOCHARGED
6 ore fa Danilo Battista
The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
13 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
13 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
14 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
14 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
14 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Capcom: gli annunci al TGS 2023

6 ore fa
NerdangoloVideogiochi

PAYDAY 3 È ORA DISPONIBILE

6 ore fa
NerdangoloVideogiochi

NIS America annuncia The Legend of Heroes: Trails through Daybreak

6 ore fa
NerdangoloVideogiochi

MILESTONE E MATTEL RIVELANO I CONTENUTI POST-LANCIO DI HOT WHEELS UNLEASHED 2 – TURBOCHARGED

6 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?