Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ANCHE PATRIZIO RISPO TRA I PROTAGONISTI DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL SETTECENTO MUSICALE NAPOLETANO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

ANCHE PATRIZIO RISPO TRA I PROTAGONISTI DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL SETTECENTO MUSICALE NAPOLETANO

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

FESTIVAL INTERNAZIONALE

DEL ‘700 MUSICALE NAPOLETANO

XXII edizione

 Da “Le jeu de Robin et Marion” di Adam de la Halle, prima opera in musica della storia, composta e rappresentata a Napoli alla corte di Carlo d’Angiò a “Giovannella Gesualdo”, madrigale per un Principe Assassino di e con Enzo Amato, da “Cimarosa e Moliere”, celebrazione per i 400 anni dalla nascita di Moliere con l’attore Patrizio Rispo a “Casta Diva” con il soprano coreano Sangwon Ahn: prosegue, con ospiti d’eccezione, la XXII edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano

Dopo il successo della prima settimana di appuntamenti, prosegue con altri quattro eventi prestigiosi, da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, la XXII edizione del Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano, a cura dell’Associazione Domenico Scarlatti, riconosciuta dal Ministero alla Cultura tra i Festival Nazionali, ammessa all’European Festivals Association e patrocinata dalla Regione Campania e dalla Città Metropolitana di Napoli. Il programma, composto in tutto da 14 concerti e 7 location, per un percorso musicale lungo la genesi della “Scuola Musicale Napoletana”, terminerà il 30 dicembre 2022.

Giovedì 15 dicembre, alle ore 19.30, andrà in scena, nella Chiesa Gotica di Donnaregina Vecchia Museo Diocesano (Largo Donnaregina, 1), “Stupor Mundi” Dalla Sicilia a Napoli la nascita della scuola musicale napoletana: “Le jeu de Robin et de Marion Comtessa de Dia”, con la direzione del Maestro Ferdinando De Martino, prima opera in musica della storia. Venerdì 16 dicembre, alle ore 20.30, alla Domus Ars Arte Ricerca e Spettacolo (Via Santa Chiara 10 – Napoli), sarà la volta di “Giovannella Gesualdo”, Madrigale per un Principe Assassino di Enzo Amato. Con Enzo Amato (chitarra ed elettronica), la danzatrice Carolina Aterrano per le coreografie di Antonello Tudisco. Sabato 17 dicembre, di nuovo nella Chiesa Gotica di Donnaregina Vecchia Museo Diocesano, avrà luogo il concerto/reading “Cimarosa e Moliére”: Sonate per fortepiano con Francesco Pareti al pianoforte e Patrizio Rispo (voce recitante). Infine, domenica 18 dicembre, alle ore 11.30, alla Domus Ars Arte Ricerca e Spettacolo, la settimana si concluderà con “Casta Diva” e il Conservatorio di San Sebastiano, fucina del bel canto, con il soprano Sangwon Ahn e Giovanni Gambardella al pianoforte.

Costo dei biglietti: 12 euro di cui 2 saranno devoluti a favore del Villaggio della Solidarietà “Con Noi” e sono acquistabili sul portale di www.azzurroservice.net

Potrebbe piacerti anche

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Redazione Dic 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Alessandro Siani torna sul palco: “Extra Libertà Live Tour” in scena nei più importanti teatri italiani
Next Article Il Weekend del Teatro Trianon Viviani

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
3 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
3 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
3 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
3 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
3 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
18 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
18 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
18 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

3 ore fa
Eventi

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

3 ore fa
Eventi

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

1 giorno fa
Eventi

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?