Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ANDREA CAMILLERI, L’IMMORTALE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

ANDREA CAMILLERI, L’IMMORTALE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 3 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Due racconti inediti di Andrea Camilleri e altre storie pubblicate in tempi diversi formano ora il libro ‘La guerra privata di Samuele e altre storie di Vigàta’, arrivato l’8 novembre in libreria, pubblicato postumo da Sellerio.

Si tratta di sei racconti perfetti e compiuti tanto da costituire quasi un romanzo, festeggiati in tutta Italia da lettori e librai con tre giorni di incontri svolti l’8, il 9 e il 12 novembre.

Nate tutte da suggestioni letterarie, tracce del passato e cronache, le storie di Vigàta attingono in molti casi alla vita vera di Camilleri, morto il 17 luglio 2019. Tra i numerosi riconoscimenti il Premio Campiello 2011 alla Carriera, il Premio Chandler 2011 alla Carriera e il Premio Pepe Carvalho 2014.
La raccolta si apre con l’inedito ‘La prova’, una “commedia” di equivoci e tradimenti e si chiude con ‘I quattro Natali di Tridicino’ che era uscito in ‘Storie di Natale’ (Sellerio) nel 2016. L’altro inedito è ‘La guerra privata di Samuele, detto Leli’ che racconta la discriminazione razziale in un ginnasio dove uno studente ebreo sa però come fronteggiare i professori istupiditi dal regime.
Le altre storie: ‘L’uomo è forte’ (uscito in Articolo 1. Racconti sul lavoro, Sellerio, 2009), ‘La tripla vita di Michele Sparacino’ (in allegato al ‘Corriere della Sera’ 2008 e Rizzoli 2009) e ‘La targa’, in allegato al ‘Corriere della Sera’ 2011 e Rizzoli 2015) troviamo la vita da cane di un pover’uomo, l’impostura di un falso eroe patriottico, al quale non si sa come dedicare una targa di pelosa commemorazione e le vite fasulle cucite addosso a Sparacino sempre “scangiato per un altro”.

La guerra privata di Samuele e altre storie di Vigàta

Una rete di storie, ovvero una proliferazione di intrecci sorprendenti, è questo libro di racconti. La consueta concentrazione espressiva, la scrittura scenica di geniale lucidità, e il talento umoristico, consentono a Camilleri di tradurre con spigliatezza il ludico nel satirico, facendo giocare il tragico con il comico: senza però escludere momenti d’incanti emotivi, come nel racconto I quattro Natali di Tridicino. La raccolta si apre con una «commedia» di equivoci e tradimenti, dai guizzi sornionamente maliziosi. Si chiude con un racconto di mare di potente nervatura verghiana, calato in un mondo soffuso di antica e dolorosa saggezza: «La vita è come la risacca: un jorno porta a riva un filo d’alga e il jorno appresso se lo ripiglia. […] Ora che aviva portato ’sto gran rigalo, cosa si sarebbi ripigliata in cangio l’onda di risacca?». Nella montatura centrale, tra varie coloriture sarcastiche, si ingaglioffa nell’abnorme e nell’irragionevole. Ora è la vita da cane di un poveruomo, che si araldizza nel gesto finale, nella desolazione estrema di una autoironia catartica sorvegliata dalla moglie: «C’è luna piena, fa ’na luci che pare jorno. E allura vidi a sò marito, ’n mezzo allo spiazzo, mittuto a quattro zampi, che abbaia alla luna. Come un cani. “Sfogati, marito mè, sfogati” pensa. E torna a corcarisi». Ora è la stolidità ilarotragica del fascismo, in due episodi: sull’impostura di un falso eroe patriottico, al quale non si sa come dedicare una targa di pelosa commemorazione; e sulla discriminazione razziale, in un ginnasio, nei confronti di uno studente ebreo che sa però come boicottare e sbeffeggiare, fino alla allegra e fracassosa rivalsa, la persecuzione quotidiana di professori istupiditi dal regime. Si arriva al grottesco di un eccesso di esistenza. All’ignaro Michele Sparacino vengono cucite addosso più vite fasulle. I giornali lo raccontano come «sovversivo», «sobillatore», «agitatore» e infine «disfattista» durante la guerra. È sempre «scangiato per un altro». Ed è ricercato da tutte le autorità. Il vero Michele Sparacino morirà al fronte. Gli verrà dedicata, con tanti onori, una tomba monumentale al milite ignoto. E verrà «scangiato» anche da morto. Un giornalista scriverà infatti: «Avremmo voluto avere oggi davanti a noi i traditori, i vili, i rinnegati, i disertori come Michele Sparacino, per costringerli a inginocchiarsi davanti al sacro sacello…».

 

 

Potrebbe piacerti anche

Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

CENTENARIO ZEFFIRELLI: IL 12 FEBBRAIO ESCE IN LIBRERIA “LA VICINA DI ZEFFIRELLI”

CI LASCIA PINO ROVEREDO

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

Cristiana Abbate Nov 15, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article “The clouds appear so dark”, il nuovo singolo di Max Deste
Next Article GEVI NAPOLI, E’ DEVIN DAVIS LA NUOVA ALA GRANDE

Ultime notizie

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING
52 minuti fa Redazione
Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia
54 minuti fa Redazione
Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella
57 minuti fa Redazione
DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
59 minuti fa Redazione
Due week end di febbraio e marzo: Esperienze gourmet alla Tenuta Cavalier Pepe con gli Atelier del Gusto
1 ora fa Redazione
Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno
1 ora fa Redazione
Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
1 ora fa Redazione
Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”
1 ora fa Bianca Gammieri
Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione
16 ore fa Danilo Battista
R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”

1 ora fa
Libri

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

1 giorno fa
Libri

CENTENARIO ZEFFIRELLI: IL 12 FEBBRAIO ESCE IN LIBRERIA “LA VICINA DI ZEFFIRELLI”

2 giorni fa
Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?