Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Anne Frank – La mia migliore amica: Da questo mese su Netflix un film per non dimenticare gli orrori della Guerra Mondiale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Anne Frank – La mia migliore amica: Da questo mese su Netflix un film per non dimenticare gli orrori della Guerra Mondiale

Roberta Segreti
Roberta Segreti 5 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Purtroppo negli ultimi giorni non si sente parlare d’altro che della guerra in Ucraina, scoppiata per mano della Russia. La maggior parte di noi si sta chiedendo come è possibile che nel 2022 si stia parlando nuovamente di guerra mondiale, mentre tutti noi credevamo ormai di essere immuni ad orrori così grandi come quelli provocati nei precedenti due conflitti globali. Pare che non siano bastati a fermare Putin i vari trattati ed accordi di pace intrapresi tra i vari Stati dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ci ritroviamo quindi ad avere paura, ad essere sconfortati ed avviliti ogni volta che guardiamo la tv ed i telegiornali; ormai non si parla d’altro. Con quest’atmosfera nell’aria si ha poca voglia di ridere e di guardare in tv qualcosa di divertente, ci si sente quasi in colpa sapendo che intanto in Ucraina c’è gente, tra cui molti bambini, costretta a scappare dalle abitazioni nel cuore della notte a causa dei bombardamenti nella capitale Kiev. Persone nascoste ed ammassate nelle metropolitane, considerate più sicure perché ubicate sotto terra, donne costrette a partorire, in queste condizioni disastrose, bambini che vengono al mondo in uno dei momenti peggiori della storia contemporanea. Cosa possiamo fare per distrarci un pò? Purtroppo nulla, siamo impotenti di fronte a questo orrore. Sicuramente possiamo provare, per quanto possibile, a non schierarci troppo, perché nella guerra non c’è mai chi ha torto e chi ha ragione, c’è solo distruzione e disperazione. Non dobbiamo abbandonarci facilmente a sentimenti gretti quali la rabbia e l’odio, dobbiamo essere più forti e capire che la guerra è guerra e va evitata in ogni caso, ad ogni costo. Per provare a comprendere meglio il significato di quanto detto, per ricordare quanto accaduto meno di un secolo fa, ecco che Netflix ci propone un film drammatico ispirato alla storia vera di Anna Frank, il cui libro, che ha come sfondo il triste racconto della Seconda Guerra Mondiale, è famosissimo in tutto il mondo.

Anne Frank – La mia migliore amica, è questo il titolo del film olandese della durata di 103 minuti distribuito da Netflix al livello internazionale il 1° febbraio 2022. Diretto da Ben Sombogaart, Il film racconta l’amicizia tra Hanneli Goslar e Anne Frank dal punto di vista della prima. È liberamente ispirato al libro Mi ricordo Anna Frank – Riflessioni di un’amica di infanzia, scritto dall’autrice americana Alison Leslie Gold, ed è interpretato da Aiko Beemsterboer nel ruolo di Anne e da Josephine Arendsen in quello di Hanneli. Il film è stato in parte girato in Ungheria e narra l’infanzia delle due giovani amiche, la vita nell’Olanda occupata, la persecuzione ed infine l’internamento. A differenza dell’amica, Hanneli non riesce a nascondersi ma riesce ad avere, grazie ad uno zio svizzero, un passaporto sudamericano. Ciò la salva dai primi rastrellamenti, ma alla fine viene comunque arrestata nell’estate del 1943. Insieme al padre e alla sorellina Gabi, verrà internata per mesi nel campo di Westerbork, per poi essere trasferita nel campo di concentramento di Bergen-Belsen. Hanneli, il padre e la sorella facevano parte di un gruppo di ebrei utilizzati per fare scambi con le forze alleate e vissero quindi in condizioni leggermente migliori degli altri internati; il possesso del passaporto di uno stato neutrale alla guerra permetteva loro di ricevere minuscoli aiuti da parte della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale. Proprio nel campo rivedrà per l’ultima volta Anna Frank. Alla fine soltanto le due sorelle Hanneli e Gabi riusciranno a salvarsi e si trasferiranno in Israele, aiutate da Otto Frank. Un film tutt’altro che allegro ma che ci indurrà a riflettere su quanto accaduto all’epoca e su quanto sta accadendo attualmente, sperando che gli orrori del passato non si ripetano mai più…

Potrebbe piacerti anche

Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!

DISNEY+ TCA SUMMER PRESS TOUR 2022 SVELATE LE DATE DELLE PROSSIME USCITE

KOCH MEDIA DIVENTA PLAION

THE WALT DISNEY COMPANY ITALIA ANNUNCIA LE DATE DI USCITA NELLE SALE ITALIANE DEI PROSSIMI FILM

CARS ON THE ROAD LA SERIE ORIGINALE DISNEY E PIXAR DEBUTTERÀ SU DISNEY+ L’8 SETTEMBRE

Roberta Segreti Feb 27, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article NAPOLI FEMMINILE, COL VERONA ARRIVANO TRE PUNTI D’ORO: AZZURRE IN ZONA SALVEZZA
Next Article “Rethinking nature” al Madre

Ultime notizie

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
2 ore fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
2 ore fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
2 ore fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
6 ore fa Danilo Battista
Scopri l’evoluzione di PAC-MAN WORLD Re-PAC in due nuovi trailer
8 ore fa Danilo Battista
HOKKO LIFE IN ARRIVO SU PC E CONSOLE IL 27 SETTEMBRE
10 ore fa Danilo Battista
Atripalda (AV), una Baraonda di eventi per il mese di agosto
15 ore fa Redazione
10 agosto 2022 Serata di Gala alla Tenuta Cavalier Pepe
15 ore fa Redazione
Dal 9 agosto: 40ma Edizione del Ferragosto Sannazzareno
15 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE VA IN SCENA MIRIÀM, STORIA LAICA DI UNA NASCITA ANNUNCIATA
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!

3 giorni fa
Cinema

DISNEY+ TCA SUMMER PRESS TOUR 2022 SVELATE LE DATE DELLE PROSSIME USCITE

5 giorni fa
NerdangoloAnimazioneCinemaVideogiochi

KOCH MEDIA DIVENTA PLAION

5 giorni fa
Cinema

THE WALT DISNEY COMPANY ITALIA ANNUNCIA LE DATE DI USCITA NELLE SALE ITALIANE DEI PROSSIMI FILM

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?