Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ANNIENTATA LA JUVE, IL NAPOLI AFFRONTA LA CREMONESE: INIZIA L’AVVENTURA IN COPPA ITALIA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

ANNIENTATA LA JUVE, IL NAPOLI AFFRONTA LA CREMONESE: INIZIA L’AVVENTURA IN COPPA ITALIA

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 settimane fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Una “manita” sul corto muso bianconero: il Napoli di Spalletti schianta la Juve di Allegri con 5 reti, ricacciandola a 10 punti di distanza e mandando un messaggio eloquente a tutte le ipotetiche concorrenti allo scudetto.

Il catenaccio juventino è durato poco meno di un quarto d’ora: tanto è bastato al Napoli per passare, dopo un inizio autorevole, con un’azione splendida per velocità e tecnica.

A iniziare e concludere il tutto Kvaratskhelia, che innescato da un recupero dell’onnipresente Lobotka, si è accentrato, consentendo a Zielinski e Politano di sfondare sul lato opposto e poi andando a chiudere l’azione sul cross dell’ex Inter con una spettacolare sforbiciata.

Osimhen ha reso inutile il miracolo di Szczesny, ribadendo in rete di testa e facendo esplodere il “Maradona”: costretta a mettere il muso fuori del bunker, la Juve si è anche resa pericolosa sfruttando un paio di erroracci di Rrahmani, colpendo una traversa con Di Maria e impegnando Meret con Milik.

Nel momento migliore dei bianconeri il Napoli ha trovato il raddoppio con Kvaratskhelia, pronto a sfruttare di piatto destro l’assist di Osimhen, liberato da un erroraccio di Bremer: il difensore brasiliano, mandato al manicomio dal centravanti nigeriano, vivrà molte notti insonni ripensando a questa partita.

La Juventus è riuscita a chiudere il primo tempo comunque a contatto grazie alla rete dell’ex PSG, liberato in area dopo un fortunoso rimpallo tra Lobotka, Zielinski e Kim, ma la splendida rete di Rrahmani su corner a inizio ripresa ha di fatto chiuso il match.

Sulle ali dell’entusiasmo, il Napoli ha imperversato sui resti di una Juve ormai allo sbando, colpendo ancora con “Air Victor” Osimhen, volato in cielo per raccogliere l’assist di Kvara dopo il recupero di Mario Rui su un’altra incertezza di Bremer, e chiudendo i conti con Elmas, lesto a raccogliere l’assist di Di Lorenzo e a bruciare il portiere polacco di sinistro.

Il pareggio, in rimonta, del Milan a Lecce allarga il divario tra gli azzurri e i rossoneri secondi in classifica, portandolo a 9 punti e rendendo questo “altro campionato”, iniziato dopo la sosta e tanto auspicato dai media nazionali, molto simile a quello finito a Novembre, con il Napoli a dominare e gli altri ad arrancare.

In attesa di chiudere il girone di andata sabato prossimo con il derby di Salerno, gli azzurri devono ritrovare in fretta la concentrazione, per affrontare al meglio l’esordio in Coppa Italia di stasera (ore 21) contro la Cremonese, ultima in classifica e appena affidata a Ballardini dopo l’esonero di Alvini.

L’occasione di dare spazio a chi sta giocando di meno, per Spalletti, è assai ghiotta: non è quindi azzardato ipotizzare un 11 totalmente rinnovato, con l’esordio di Sirigu e Bereszynski, il ritorno di Olivera, Ostigard e Juan Jesus, il rilancio di Demme e Gaetano, e le chiavi dell’attacco affidate a Raspadori, Simeone e Zerbin (Lozano è squalificato).

Tra azzurri e grigiorossi, a Napoli, ci sono solo due precedenti nella seconda competizione nazionale, e il più recente risale a quasi 30 anni fa: l’11 Ottobre 1994 Carbone (doppietta) ed Agostini regalarono una delle poche gioie sulla panchina partenopea a Vincenzo Guerini, esonerato di lì a poco.

Quindici giorni dopo, allo “Zini”, a guidare i partenopei c’era già Vujadin Boskov, che condusse la squadra al passaggio del turno con un’altra vittoria, firmata dal “Condor” ex Milan.

L’altro confronto giocato a Fuorigrotta risale addirittura al 30 Agosto 1981, quando a decidere la sfida tra il Napoli di Marchesi e Krol e i lombardi, che in panchina presentavano un giovane di nome Gianluca Vialli, fu Pellegrini.

La partita di stasera non va sottovalutata, sia perché una squadra così forte ha il dovere di provare a raggiungere ogni traguardo, sia perché restare in pista in Coppa Italia consentirebbe a tanti giocatori importanti, ultimamente poco impiegati, di continuare a trovare lo spazio che meritano, in modo da essere pronti quando ci sarà bisogno di loro in campionato.

Serve una vittoria dunque, per regalarsi i quarti di finale contro la Roma, e proseguire anche l’avventura in Coppa Italia.

Potrebbe piacerti anche

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

Napoli inarrestabile, Osi-Cholito e la Roma va ko

CI LASCIA PINO ROVEREDO

PANORAMIC PADEL

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

Jacques Pardi Gen 17, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Napoli e il Napoli: un connubio sano che trionfa
Next Article The Silence Between Us – ecco il loro singolo “Your Absence”

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
7 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
7 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
7 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
7 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
7 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
15 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
21 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
21 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
22 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

7 ore fa
SportCalcio Napoli

Napoli inarrestabile, Osi-Cholito e la Roma va ko

2 giorni fa
Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

2 giorni fa
SportPadel

PANORAMIC PADEL

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?