Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Aperitivo Finger Food per il cenone di Capodanno…e bollicine!Polpettine di Vitello con Salsa allo Yogurt Greco
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
#TengofameCucina

Aperitivo Finger Food per il cenone di Capodanno…e bollicine!Polpettine di Vitello con Salsa allo Yogurt Greco

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
Cenone di Capodanno
Aperitivo
SHARE

Per la notte di San Silvestro l’aperitivo prima del tradizionale “cenone” è d’obbligo! Perciò ho pensato di proporvi un piatto finger food, da mangiare in un sol boccone assieme ad un calice delle vostre bollicine preferite e stuzzicare, in questo modo, l’appetito con leggerezza.

Prepariamo delle morbidissime polpettine di vitello accompagnate da una fresca e deliziosa salsa a base di yogurt greco ed erba cipollina. Un piatto semplicissimo da realizzare, dal gusto nuovo e con una presentazione elegante e d’effetto che ben si addice al tono dell’ultima cena dell’anno. Il sapore delle polpettine di vitello si abbina perfettamente al gusto leggermente acidulo della salsa di accompagnamento e sono sicura che conquisterà anche i palati più esigenti. Inoltre è un piatto che potrete preparare in anticipo. Le polpettine infatti, una volta realizzate le potrete conservare crude in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico fino a 24 ore oppure, in alternativa, potete anche congelarle in freezer. La salsa allo yogurt greco invece potete conservarla sempre in frigorifero in un contenitore chiuso ma al massimo per due giorni. Nella mia versione le polpettine sono cotte in forno ma se lo preferite potete anche friggerle. La cottura alternativa non può che essere un valore aggiunto in termini di golosità.

Per 6 persone occorrono:

  • Macinato di Vitello 350g
  • Patate 280g
  • Prezzemolo q.b.
  • Scorza grattugiata limone 1/2
  • Aglio 1/2 spicchio
  • Sale q.b.
  • Yogurt Greco 300g
  • Erba Cipollina q.b.
  • Olio extravergine di Oliva 25ml

Iniziate la preparazione mettendo a lessare le patate. Una volta cotte schiacciatele con lo schiacciapatate. Aggiungete il macinato di vitello, il prezzemolo e l’aglio precedentemente tritati, un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata. Impastate tutto. Quando il composto risulterà bene amalgamato, con le mani formate delle palline grandi quanto una noce. Disponete le polpettine su una teglia rivestita di carta forno e cuocetele in forno stati preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti. Nel frattempo preparate la salsa di accompagnamento. In una ciotola versate lo yogurt greco, aggiungete l’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e l’erba cipollina. Mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero in modo da consentire ai sapori di uniformarsi. Una volta pronte le polpettine componete il finger food. Versate sul fondo di un bicchierino la salsa. Per ottenere un risultato finale più preciso per questa operazione utilizzate un sac a poche. Infilzate una polpettina con uno stecchino e appoggiatela nel bicchierino.

 

Potrebbe piacerti anche

PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO

Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO

Veganuary e la cucina Ortocentrica dell’Orto Chef Claudio Di Dio

Nasi Lemak come stupire i vostri ospiti

L’Antica Pizzeria Da Michele apre in Kosovo

Giovanna De Sangro Dic 30, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article Mareggiata a Napoli: ci mancava anche la furia del mare!
Next Article Rivoluzione nell’allevamento dei pappagalli

Ultime notizie

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli
3 ore fa Redazione
TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema
3 ore fa Redazione
PANORAMIC PADEL
3 ore fa Gianluca Musca
“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio
3 ore fa Redazione
Il rooming in
3 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark
21 ore fa Danilo Battista
BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno
1 giorno fa Redazione
ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA
1 giorno fa Redazione
CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta
1 giorno fa Redazione
VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Cucina

PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO

2 giorni fa
CucinaFood & Beverage

Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO

4 giorni fa
Cucina

Veganuary e la cucina Ortocentrica dell’Orto Chef Claudio Di Dio

4 giorni fa
Nasi Lemak
Cucina

Nasi Lemak come stupire i vostri ospiti

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?